Falsi amici dello spagnolo: 4 da conoscere

Falsi amici dello spagnolo

Lo spagnolo e l’italiano sono due lingue molto affini e in tanti credono che siano anche particolarmente simili. Bisogna constatare che, infatti, si tratta di due lingue appartenenti al gruppo delle lingue romanze, quindi fanno parte  della famiglia delle lingue indoeuropee. Le lingue romanze, o neolatine, sono lingue che derivano dal latino e, quindi, tendono ad avere elementi in comune. È importante sottolineare, però, che proprio perché lo spagnolo è l’italiano sono molto simili, tanti apprendenti di lingua spagnola tendono a fare errori di assonanza con la lingua italiana. In conclusione, quindi, bisogna fare attenzione e conoscere quelli che sono i falsi amici dello spagnolo per poterlo parlare liberamente senza commettere errori di significato.

Cosa sono i falsi amici

I cosiddetti falsi amici in linguistica sono delle parole che hanno grafia o suono uguali o molto simili in due lingue, ma significato differente nonostante la somiglianza morfologica o fonetica. In poche parole si tratta di espressioni di forma simile che differiscono nel significato.

Vediamo quali sono i falsi amici dello spagnolo da conoscere per non fare errori di significato

Licenciarse

Licenciarse è una parola molto simile al nostro licenziarsi. In realtà, queste due parole hanno un significato completamente diverso tra loro. Infatti, licenciarse può essere tradotto in italiano come diplomarsi o laurearsi (nel senso di prendere una licenza). Se volessimo indicare invece una persona che lascia il proprio lavoro potremmo farlo in spagnolo attraverso la formula dejar el trabajo o dimitirse.

Esempio: Maria dijo que te licenciaste. ¡Enhorabuena!

Traduzione: Maria mi ha detto che ti sei laureato. Auguri!

Salir

Il verbo salir spagnolo in italiano vuol dire uscire. Chi non ha mai studiato la lingua potrebbe pensare che questo verbo venga utilizzato con il significato di salire, quando in realtà non è assolutamente così. Infatti, salire in spagnolo può essere tradotto come subir (che a sua volta non vuol dire subire, ma semplicemente salire!)

Esempio: Tengo que salir para ir a comprar el pescado.

Traduzione: Devo uscire per andare a comprare il pesce.

Embarazada

A differenza degli altri due, questo non è un verbo, ma un aggettivo. Chi non conosce lo spagnolo associerà sicuramente questo termine al significato di essere imbarazzati, in realtà embarazada significa tutt’altro. Quando una donna dice di essere embarazada sta dicendo di essere incinta, e non imbarazzata. Avere vergogna può essere espresso in spagnolo con ser avergonzado o sentirse incómodo.

Esempio: Tengo que darte una noticia muy importante, ¡estoy embarazada!

Traduzione: Devo darti una notizia molto importante, sono incinta!

Esposarse

Questo verbo va utilizzato con attenzione, esposarse non vuol dire sposarsi, bensì restare ammanettati! Al contrario se si vuole dire in spagnolo sposarsi, si dovrebbe utilizzare il verbo casarse.

Esempio: Pareces un borracho intentando esposarse a sí mismo.

Traduzione: Sembri un ubriaco che cerca di ammanettarsi da solo.

Conclusioni sui falsi amici dello spagnolo

Questi pochi esempi possono farvi capire quanto sia importante studiare le lingue anche in base ai falsi amici. Non bisogna mai dare per scontato che soltanto perché due lingue sono molto simili sia possibile tradurre o utilizzare parole affidandosi alle assonanze perché così facendo si potrebbe compromettere il significato del messaggio che si vuole dare. È buona norma, quando non si conosce  una parola, consultare un vocabolario.

Fonte immagine: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Teoria delle emozioni: riflessioni e strategie
Teoria delle emozioni

La teoria delle emozioni e il nesso fra competenze cognitive e competenze emotive La riflessione che propongo è tratta, fortemente Scopri di più

Mitologia Norrena: storia, personaggi, regni e curiosità
mitologia norrena

Mitologia norrena: origini, dei, fonti e libri La mitologia norrena rappresenta una costola di quella germanica ed è una delle Scopri di più

Giovani e lockdown: come intrattenersi in casa
Giovani e lockdown: cosa fare in casa

Giovani e lockdown: in questo periodo particolarmente difficile, stare in casa è l’unica soluzione. Il problema però è trovare qualcosa Scopri di più

Cuccurucucù Paloma: il mondo grigio e blu di Battiato
Cuccurucucù Paloma

Cuccurucucù Paloma è uno dei brani più celebri di Franco Battiato. Più che una canzone, come succede spesso per il Scopri di più

Pio Monte della Misericordia: le opere di un museo aperto
Pio Monte della Misericordia

Il Pio Monte della Misericordia continua la sua missione di inclusività. Una missione iniziata moltissimo tempo fa, già da quando Scopri di più

Alfred de Vigny: vita e opere del poeta romantico francese
Vigny

Alfred de Vigny fu scrittore, poeta e drammaturgo francese di famiglia aristocratica. Facendo parte della nobiltà francese, la Rivoluzione minò Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta