Alessandro Michele, Forces of Fashion 2024 a Roma

Fashion Forces 2024: Alessandro Michele racconta il suo Valentino.

Alessandro Michele si racconta al Forces of Fashion 2024, l’evento di moda organizzato da Vogue Italia a Roma il 26 ottobre 2024. 

Il nuovo direttore creativo della maison Valentino, Alessandro Michele, è accolto a braccia aperte dalla sua città natale Roma, che attualmente lo vede diviso con Parigi, luogo scelto per presentare la sua prima collezione da Valentino ‘Pavillon des Folies’ P/E 2025. Con le parole di Alessandro Michele: “Lavorare a Parigi per me è bellissimo. Parigi è irresistibile. Per me è stata una scoperta. Poi Valentino e Giammetti hanno creato un atelier che è un pezzo di storia. Da lì guardo il cielo della città con le nuvole autunnali e mi affaccio sulla bellissima piazza. Poi cammino molto. Parigi mi ha sedotto, ma per me è la nipote di Roma”.

Lo stilista è intervistato da Francesca Ragazzi, head in chief di Vogue Italia, e dice di essere emozionato all’idea di parlare in pubblico. Le luci sono soffuse, l’ambiente è caldo, ma i capelli lunghi neri tolgono ogni dubbio. È veramente lui: Alessandro Michele. Francesca Ragazzi indossa un abito bianco e una collana nera di Valentino e accompagna lo stilista romano nel racconto del nuovo capitolo della sua vita da Valentino. Chiusa la parentesi da Gucci, dove è stato direttore creativo dal 2015 al 2022, Alessandro Michele è pronto per affrontare nuove sfide, a lasciarsi immergere nella scoperta di cose nuove: Se non imparo niente mi annoio. Mi piace sentirmi adolescente nel lavoro. Non essere adolescente in quella costante fase di apprensione, è come smettere di vivere. 

Alessandro MIchele e Francesca Ragazzi
Screenshot

Forces of Fashion 2024: il nuovo Valentino  

La mia prima collezione che ha sfilato a Parigi, ‘Pavillon des Folies’ voleva essere una celebrazione della vita. Appena arrivato da Valentino a marzo, ho studiato l’archivio e ho capito che c’era una cosa che mi accumunava al signor Valentino: la vita intrappolata nelle cose, negli abiti. I luccichii dei ricami, i plissé. Andava celebrata quella frivolezza che doveva diventare quasi un canto religioso, quello di un uccello”. Con queste parole il nuovo direttore creativo della maison fondata da Valentino Garavani e dal suo socio Giancarlo Giammetti –seduto in prima fila durante il talk di Forces of Fashion 2024– spiega il suo approccio al mondo di Valentino, svelando qualche aneddoto, come l’ideazione di abito giallo ispirato all’archivio della maison ma inserito nella collezione P/E 2025 di Valentino. Alessandro Michele dice di non essere un amante di tutte le sfumature di tale colore e che sceglierne uno tra questi che rispecchiasse i suoi gusti non è stato semplice, ma si è divertito a frugare i segreti dell’archivio del signor Garavani. “Il fondatore della Valentinospiega lo stilistanon ha mai davvero abbandonato il suo atelier. È tutto lì dentro, come intrappolato. Spero davvero che se rimarrò ancora in questa maison, un poco somigli anche a me un giorno. Ma è molto presente tutto quello che è stato: è come una co-direzione. È come se quel posto si tramandasse. È un luogo mitologico. E se chiedo a qualche lavorante spiegazioni su una cosa e da quanto tempo è in atelier, mi risponde ‘non lo so, però faccio così perché me lo ha detto lui.  

Forces of Fashion 2024: Alessandro Michele si racconta
Screenshot

L’inno alla vita di Alessandro Michele 

La moda è sempre stato un mezzo per comunicare alle persone la propria identità, o meglio di mostrare solo ciò che si vuole dire della propria persona. I vestiti dell’attuale direttore creativo di Valentino hanno sempre parlato di vita e narrato storie umane in modo unico, come solo Alessandro Michele sa fare. “La frivolezza è nella natura. Il fatto che toccando quello che lui ha fatto per anni –Valentino Garavani- ho come capito che lì dentro c’era intrappolata la vita che rifiutava in qualche maniera di pensare alla morte. Al fatto che noi siamo costretti un giorno a non esserci più. Quindi questa leggerezza, questa bellezza, questo lasciarci andare al luccichio, al plissé, a queste vite, a questi abiti che ripercorrono l’anatomia della vita proprio. E tutti gli abiti che io ho visto e che ho toccato erano le reliquie di vite altrui, di amici, di persone che probabilmente, anzi sicuramente sono state incontrate, abbracciate, invitate. Quindi ho pensato che andasse celebrata in maniera opulenta quell’idea di vita.  

Alessandro Michele ha fatto suo questo motto e ha scelto di chiudere il talk con consiglio rivolto a tutti gli studenti presenti in sala: “Donatevi alla vita in maniera totale. Siate sempre dei giocatori d’azzardo”.  

Le foto usate all’interno dell’articolo sono state prese dall’account Instagram di Vogue Italia (@vogueitalia) 

Altri articoli da non perdere
La ragazza che annega ospite alla Libreria Tuba di Roma
La ragazza che annega presentazione

Tra le pareti della Libreria Tuba di Roma, martedì 18 marzo si è svolta la presentazione del libro La ragazza Scopri di più

Monica Bellucci al Forces of Fashion 2024 a Roma
Monica Bellucci al Forces of Fashion

Monica Bellucci, intervistata da Chiara Barzini, apre la serie di talk per l’evento di moda “Forces of Fashion”, organizzato da Scopri di più

Capodanno al Circo Massimo: è censura quella a Tony Effe?
Capodanno Circo Massimo

Negli ultimi giorni è partita una forte polemica nei confronti dell'evento di Capodanno al Circo Massimo dopo l'esclusione di Tony Scopri di più

Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire

Roma è colma di meraviglie da visitare, parchi nei quali perdersi, musei e chiese da scoprire… con ben 288 quartieri Scopri di più

Il Chiostro del Bramante: storia, creatività e innovazione nel cuore di Roma
Il chiostro del Bramante: storia, creatività e innovazione nel cuore di Roma

Il Chiostro del Bramante nasce per volontà del Cardinale Oliviero Carafa nel 1500, la costruzione si presenta lineare, semplice ed Scopri di più

Raffaele Curi e Is it sundown?, la mostra a Roma
Raffaele Curi

Se sei un amante dell’arte, vivi o frequenti Roma e hai del tempo libero, non puoi non andare a visitare Scopri di più

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta