C’è ancora domani, sempre a Roma | Mostra fotografica

c'è ancora domani, sempre, la mostra di Roma

In occasione del mese contro la violenza sulle donne vi è la possibilità di visitare la mostra gratuita “C’è ancora domani, sempre” presso la Casa del Cinema in zona Villa Borghese, visitabile fino al 1° dicembre 2024.  

Si tratta di un’esposizione fotografica composta da cinquantatré scatti del fotografo Claudio Iannone, che sono stati realizzati durante le riprese del film “C’è ancora domani” (2023) di Paola Cortellesi.  

Le foto sono in bianco e nero -proprio la pellicola campione della regista romana- e offrono al pubblico la possibilità di immergersi completamente all’interno della narrazione delle scene del film. Gli attori non sono in posa, in quanto le immagini di Iannone sono state immortalate direttamente sul set, soffermandosi su ogni dettaglio: le macchine da ripresa e persino Paola Cortellesi che parla con i suoi colleghi tra una scelta e l’altra.  

Claudio Iannone è riuscito a riportare il movimento di alcuni momenti violenti che caratterizzano il film “C’è ancora domani” all’interno delle sue fotografie. Secondo Paola Cortellesi: “La presenza discreta e lo sguardo attento e profondo di Claudio Iannone hanno permesso di cogliere in ogni scatto l’essenza di situazioni brutali e ridicole, di personaggi disperati e buffi e di restituirne, con forza, le emozioni”. 

Il successo del film di Paola Cortellesi

C’è ancora domani” è il primo film da regista di Paola Cortellesi. L’attrice ha preso parte alla sua stessa pellicola, interpretando il ruolo di Delia, una donna che subisce violenza psicologica e domestica dal marito Ivano. Il film è uscito nel 2023 ed è ambientato a Roma. È stato presentato per la prima volta alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma e ha avuto diciannove candidature ai David di Donatello, vincendone ben sei. Il tema della violenza sulle donne è stato raccontato da Paola Cortellesi in modo inedito, riuscendo a entrare in empatia con un pubblico molto vasto in un periodo di estrema sensibilità riguardo tale argomento. La preparazione e la recitazione degli attori  –Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni- sono state apprezzate in Italia e all’estero, battendo ogni record d’incasso. Basti pensare cheC’è ancora domani” ha occupato la prima posizione del botteghino tra il 26 e il 29 ottobre 2023 –fine settimana della sua uscita nelle sale cinematografiche in Italia– e con ben 1,6 milioni di euro è stato il film italiano con il miglior esordio del 2023.  

C’è ancora domani, sempre 

La mostra è il frutto della collaborazione tra la Fondazione Cinema per Roma e la Fopndazione Una, Nessuna e Centomila ed è stata curata e allestita rispettivamente da Alessandra Albanesi e Anita Roscini. Il tema principale è quello della violenza sulle donne ed è stato valorizzato dagli scatti esclusivi del fotografo Claudio Iannone, per poi essere enfatizzato da due proiezioni che verranno trasmesse il 25 novembre 2024. La prima “La casa viola” è un docufilm di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, che sarà proiettata alle ore 17; la seconda “La Familia” di Francesco Costabile con protagonisti Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, Francesco Greghi e Tecla Insolita, alle ore 20.  

Orari “C’è ancora domani, sempre”

Dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle 20 

Domenica dalle 10 alle 20 

Tutte le foto sono state scattate in loco

 

Altri articoli da non perdere
Straordinarie: mostra fotografica al Maxxi di Roma
straordinarie al maxxi di roma

Dal 13 settembre al 6 ottobre 2023, il Maxxi aprirà le sue porte a Straordinarie Protagoniste del Presente, una mostra Scopri di più

Excellence Food Innovation 2023: la cucina italiana a Roma
Excellence Food Innovation 2023

La decima edizione dell'Excellence Food Innovation, in programma dal 23 al 25 novembre 2023 presso lo Stadio Olimpico di Roma, Scopri di più

Thrifting a Roma: 4 tappe imperdibili
Thrifting a Roma: 4 tappe imperdibili

E così vi trovate a Roma, state passeggiando per la capitale, e avete improvvisa voglia di shopping? Magari state cercando Scopri di più

Oil Tasting Gambero Rosso: sapori di Puglia ai Giardini di Palazzo Brancaccio
Oil Tasting Gambero Rosso

L'Oil Tasting di Gambero Rosso, in collaborazione con il Consorzio IGP Olio di Puglia, il 22 luglio 2024 ha incontrato Scopri di più

Turismo: una filiera chiamata Italia. Il gioco di squadra di AIAV, CNA e Confcooperative
Turismo: una filiera chiamata Italia

Il 5 febbraio 2025, al Palazzo della Cooperazione di Roma, si è tenuto il convegno Turismo: una filiera chiamata Italia, Scopri di più

Salvador Dalí, tra arte e mito: il genio del Surrealismo al Museo Storico della Fanteria di Roma
Salvador Dalí, tra arte e mito

Venerdì 24 gennaio 2025 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Salvador Dalí, tra arte e mito. La Scopri di più

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta