Gelateria Splash: dolcezza e cultura tra i quartieri di Roma

gelateria splash

Quando gelato d’autore e cultura si abbracciano: alla Gelateria Splash di Roma non si assaporano solo gusti unici, ma anche esperienze culturali. Mostre, eventi e un forte impegno verso la sostenibilità trasformano questo luogo in un punto di riferimento per chi cerca delizia e ispirazione.

Nel febbraio del 1996, Enrico e Simonetta, rispettivamente un perito elettronico e una bibliotecaria, decisero di dare vita a un sogno comune: aprire una gelateria artigianale a Roma. Nonostante le difficoltà iniziali legate alla posizione non troppo visibile del locale, la loro passione e determinazione li hanno portati a trasformare la Gelateria Splash in un punto di riferimento per il quartiere. Con il tempo, questo luogo è diventato non solo la casa del gelato artigianale ma anche un vivace centro culturale.

Gelateria Splash: dove il gusto incontra la cultura

Ciò che rende la Gelateria Splash unica è la sua fusione tra gastronomia e cultura. Entrando, si è accolti non solo da un’invitante selezione di gelati preparati con ingredienti di alta qualità, ma anche da un’atmosfera che stimola la mente. All’interno della gelateria, infatti, è possibile ammirare esposizioni di quadri e foto d’autore, sfogliare libri nell’angolo lettura, conoscere uno dei tanti eventi organizzati a cui poter partecipare e fare quattro chiacchiere con i titolari, persone affabili e appassionate.

Gusto e cultura: l’essenza dell’esperienza

La Gelateria Splash si distingue anche per il ricco calendario di eventi culturali. Musica, arte, passeggiate all’aria aperta, mostre fotografiche, spettacoli dal vivo e non mancano rassegne teatrali, presentazioni di libri e cineforum, che fanno della gelateria un vero e proprio centro culturale per il quartiere. È un’esperienza magica varcare la soglia della gelateria e trovare le sue pareti oggi tappezzate di foto evocative in bianco e nero, oggi di quadri dalle pennellate vivaci. Non è mai uguale a come la si era lasciata l’ultima volta.

 

L’impegno per l’ambiente

Una delle particolarità della Gelateria Splash è che non si limita a deliziare i suoi clienti con gusti innovativi e ricercati, ma si impegna anche a promuovere una cultura sostenibile. Da luglio 2013, infatti, ha introdotto un angolo caffetteria equosolidale, scegliendo di sostenere pratiche commerciali etiche. Inoltre, adotta una politica anti-spreco, riducendo al minimo l’impatto ambientale attraverso una gestione oculata delle risorse e l’utilizzo di materiali eco-friendly. Questo impegno verso l’ambiente rende la gelateria non solo un luogo di piacere, ma anche di responsabilità sociale.

La Gelateria Splash è qualcosa di più di una semplice gelateria. È un luogo dove cultura e dolcezza si incontrano, creando un’esperienza unica per chiunque vi entri. È uno di quei posti con cui si crea un legame continuativo, che va oltre un semplice pomeriggio davanti ad un gelato o un caffè. Appassionati di arte, lettori voraci o semplicemente amanti del buono, Splash ha qualcosa da offrire a ciascuno.

Sita in Via Eurialo, 100/102 – 00181 Roma.

Fonte immagini: scattate in loco previa autorizzazione di Simonetta Cervelli

Altri articoli da non perdere
La ragazza che annega ospite alla Libreria Tuba di Roma
La ragazza che annega presentazione

Tra le pareti della Libreria Tuba di Roma, martedì 18 marzo si è svolta la presentazione del libro La ragazza Scopri di più

Alma Latina: l’arte di Juan Carlos Ñañake arriva a Roma
Alma Latina

Dal 20 al 28 maggio 2024, la Galleria Arca di Noesis di Roma ospiterà Alma Latina: una straordinaria esposizione delle Scopri di più

Natale 2024 a Roma: cosa vedere e quando
Roma (Piazza Venezia) durante le feste di Natale

Natale 2024 a Roma, la guida completa! Perché visitare Roma durante il periodo natalizio? Partendo dal presupposto che Roma è Scopri di più

Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire

Roma è colma di meraviglie da visitare, parchi nei quali perdersi, musei e chiese da scoprire… con ben 288 quartieri Scopri di più

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray, la mostra a Roma
Frida Kahlo

Dal 15 marzo al 20 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria a Roma, arriva per la prima volta Scopri di più

La mostra EUPHORIA – art is in the air, a Roma | Recensione
Euphoria-art is in the air

Il Balloon Museum sbarca a Roma e lo fa alla grande organizzando la mostra Euphoria - art is in the Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta