Il concerto del primo maggio a Roma: dal 1990 al 2024

Concerto del primo maggio a Roma

Il concerto del primo Maggio a Roma è un evento centrale nel panorama culturale e sociale di Roma e non solo. Solitamente si tiene in piazza San Giovanni in Laterano e attira milioni di spettatori collegati anche attraverso i media. È nato nel 1990 ed è organizzato in occasione delle Festa dei lavoratori. È chiamato anche ”Concertone” per via della sua durata, avendo inizio nel primo pomeriggio fino a tarda notte.  È un evento che non ha conosciuto interruzioni, neanche negli anni più difficili della pandemia, tra il 2020 e il 2021, perché la musica ha celebrato la Festa dei Lavoratori con esibizioni dal vivo, in diretta TV.

In vista del concerto del primo Maggio a Roma le persone arrivano da tutta Italia fin dalle prime luci del mattino  e nel primo pomeriggio la piazza raggiunge la capienza massima. Il concerto del 1 Maggio a Roma è promosso da CGIL,CISL,UIL  ed è un evento transgenerazionale che negli ultimi anni ha saputo intercettare e raccontare la musica, mettendo a fuoco i temi più rilevanti dell’attualità sociale. 

Quest’anno il concerto del primo Maggio a Roma non si terrà a piazza San Giovanni in Laterano  a causa dei lavori  della piazza in vista del Giubileo 2025, ma si terrà al Circo Massimo.  L’ingresso sarà gratuito a partire dalle ore 15.00, non è prevista prenotazione e l’accesso è consentito fino a esaurimento posti. Per garantire il normale svolgimento del concerto si è deciso di regolare il traffico imponendo un divieto di circolazione in alcune zone e per ragioni di sicurezza, in base all’affluenza, potrebbero anche essere chiuse le metro. 
AMA, inoltre, ha dichiarato che attiverà un piano di raccolta di rifiuti nello spazio a disposizione e che nel backstage del palco ci saranno servizi attivi per la raccolta differenziata.  

Dove guardare il concerto live?

Il concerto del primo maggio a Roma si potrà seguire sia in diretta TV su Rai3 e Rai Radio2 che on demand su Rai Play.

Qual è il programma?

I nomi di coloro che parteciperanno al concerto del primo Maggio a Roma non sono stati ancora annunciati, ma sicuramente si tratterà di volti noti ed emergenti del panorama della musica italiana (si parla di quasi cinquanta artisti). L’attesa per questa nuova edizione comincia a farsi sentire e sarà un evento imperdibile, soprattutto per la nuova location davvero iconica, ormai cuore della musica a Roma. La sua suggestiva cornice storica fornirà un palcoscenico spettacolare per celebrare il lavoro e i diritti dei lavoratori. 

A ribadire il senso dell’appuntamento c’è anche lo slogan scelto dal CGIL, CISL e UIL: «L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro». A condurre il concertone saranno Noemi ed Ermal Meta che presenteranno tantissimi cantanti che saranno chiamati ad esibirsi nel corso della serata. Tra i nomi in scaletta ci sono: Achille Lauro, Ultimo, Geolier, Dargen D’amico, Mahmood, Rose Villain, Tananai e molti altri ancora, anche perché ogni anno si esibiscono anche ospiti internazionali. Non ci resta che attendere e goderci lo spettacolo del grande concerto del primo maggio che sicuramente sarà ricco di musica, emozioni e divertimento. 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Italian Horror Fantasy Fest: il cinema dell’orrore abbraccia il fantasy
Italian Horror Fantasy Fest

Tante novità presentate durante la conferenza stampa in Campidoglio dell'edizione 2024 dell'Italian Horror Fantasy Fest, che si svolgerà dal 13 Scopri di più

Impressionismo: la mostra a Roma
Impressionisti: la mostra a Roma

In mostra al Museo della Fanteria di Roma fino al 28 luglio circa 200 opere che raccontano la storia dell'Impressionismo, Scopri di più

Premio Fabrizio De André 2024: la Magliana celebra Faber e i giovani talenti
Premio Fabrizio De André

Venerdì 20 e sabato 21 settembre 2024 dalle ore 21:00 in piazza Fabrizio De André, alla Magliana, andrà in scena Scopri di più

Youth Fest: il festival under 25 al Teatro India

Undicesima estate per il festival più giovane di Roma. Dal 25 al 30 giugno il Teatro India ospita lo Youth Scopri di più

Più libri più liberi 2023: un gioco di innovazione e ribellione
Più libri più liberi 2023: un gioco di innovazione e ribellione

Si è conclusa la ventunesima edizione della fiera romana della piccola e media editoria, Più libri più liberi 2023. Un'edizione Scopri di più

A proposito di Adelaide Di Palo

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Di Palo

Commenta