Oriental World, il Festival delle Luminarie cinesi

Oriental World

Cinecittà World, dopo l’allestimento di Halloween, si accende nuovamente, con decine di luci e colori quest’anno grazie ad una novità assoluta: Oriental World – il Festival delle Luminarie cinesi, un’intera area del parco, dove ognuno potrà essere trasportato nel cuore dell’antica Cina.

Se hai mai viaggiato con l’immaginazione verso il mondo dell’Estremo Oriente, tra draghi cinesi, lanterne e canne di bambù, il nuovo spazio dedicato all’antica Cina nel parco divertimenti di Roma avvererà le tue fantasie. Il festival internazionale di Oriental World si presenta come un’esperienza unica, che permette a grandi e bambini di essere condotti in un luogo fuori dal comune, aumentando la magia del Natale delle meraviglie di Cinecittà World.

L’inaugurazione di Oriental World

Il taglio del nastro della nuova zona del parco a tema, dedicata al mondo orientale, è avvenuto il 23 novembre, ad opera dell’Amministratore delegato Stefano Cigarini. La cerimonia di accensione delle luminarie ha avuto luogo tra spettacoli di fuoco con torce roteanti e spade infuocate, la tradizionale Danza del drago e dimostrazioni di arti marziali.

Oriental World

Le caratteristiche di Oriental World

Oriental World – il Festival delle Luminarie cinesi si presenta, quindi, come un’intera area di Cinecittà World, un percorso di circa un chilometro con 220 maxi-installazioni colorate e luminose, tra cui alcune alte fino a 8 metri. La peculiarità del parco consiste nel suo presentarsi come costituito da due grandi mondi: da un lato, si può notare l’area con il Palazzo del Drago Cinese, dall’altro quella di Oriental Wonderland. La prima area è la dimora del Re Drago del Mar Cinese Orientale, che ci permette di realizzare un viaggio sottomarino alla scoperta dei quattro mari, insieme ai suoi sudditi, tra cui i Generali Granchio, i Soldati Pesce e il Primo Ministro Tartaruga. L’area di Oriental Wonderland, invece, è un vero e proprio mondo incantato, dove si viene catapultati all’interno della mitologia cinese, tra creature mitologiche come la maestosa Fenice e il potente Xuanwu, ma soprattutto un drago cinese lungo oltre 30 metri. Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, Oriental World ha al suo interno anche alcuni punti food a tema per gustare piatti autentici della cucina cinese.

I biglietti per Oriental World

L’area di Oriental World è aperta dalle ore 16 alle ore 21, con ultimo accesso alle 20. Inoltre, l’esperienza è inclusa nei normali biglietti di ingresso a Cinecittà World; ma, è anche possibile acquistare un biglietto specifico per il Festival delle Luminarie cinesi.

Altre iniziative a Cinecittà World

Contemporaneamente all’Oriental World, fino al 6 gennaio ci sarà il Natale di Cinecittà World, una delle attrazioni migliori da visitare a Roma in questi giorni. Le giornate trascorreranno tra mercatini di Natale, visite alla casa di Santa Claus, spettacoli sul ghiaccio e le famose Parate di Natale. Particolare quest’anno sarà anche il Presepe del Cinema (a partire dall’8 dicembre), dove accanto alle figure della Natività si potranno notare Spider Man e altri personaggi del cinema. Il parco sarà aperto anche il 25 dicembre a titolo gratuito, per permettere a tutti di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. In occasione dell’apertura ufficiale del Giubileo, verrà qui celebrata la Santa Messa di Natale e realizzato un vero e proprio Pranzo di Natale. Per chi vorrà trascorrere l’ultimo dell’anno in compagnia, Cinecittà World organizzerà il Capodanno più grande d’Italia con cenoni a tema per grandi e più piccoli, attrazioni aperte fino a notte, concerti, discoteche e spettacoli dal vivo.

Fonte immagine: Ufficio stampa e scattate in loco

Altri articoli da non perdere
Gelateria Splash: dolcezza e cultura tra i quartieri di Roma
gelateria splash

Quando gelato d’autore e cultura si abbracciano: alla Gelateria Splash di Roma non si assaporano solo gusti unici, ma anche Scopri di più

Gambero Rosso Street Food 2025 al Palazzo Brancaccio

Gambero Rosso ha trasformato uno dei palazzi più affascinanti della capitale in un centro pulsante di sapori e tradizioni culinarie Scopri di più

Salvador Dalí, tra arte e mito: il genio del Surrealismo al Museo Storico della Fanteria di Roma
Salvador Dalí, tra arte e mito

Venerdì 24 gennaio 2025 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Salvador Dalí, tra arte e mito. La Scopri di più

Il Natale a Roma (EUR): la magia del Christmas Village
Il Natale a Roma (EUR)

Noi di Eroica Fenice abbiamo approfittato di queste feste natalizie per immergerci nel Natale a Roma (EUR), il più grande Scopri di più

Colazione a Roma: 3 posti da provare
Colazione a Roma: 3 posti da provare

La colazione rappresenta il pasto più importante per godersi la giornata al meglio e con la giusta carica e diventa Scopri di più

80’s Dark Rome: l’essenza di una Roma notturna attraverso l’obiettivo di Ignani
Mostra 80's Dark Rome di Dino Ignani al Museo in Trastevere

Oltre 400 fotografie per raccontare la ‘Roma ombrosa e scintillante, sotterranea e plateale, degli anni ‘80 del secolo scorso’. Stiamo Scopri di più

A proposito di Claudia Monterisi

Vedi tutti gli articoli di Claudia Monterisi

Commenta