
Metrica latina: ritmo, piede e come leggere
La metrica latina è l’insieme delle regole e delle convenzioni che governano la struttura ritmica …
Metrica latina: ritmo, piede e come leggere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La metrica latina è l’insieme delle regole e delle convenzioni che governano la struttura ritmica …
Metrica latina: ritmo, piede e come leggere Scopri di piùI Jardin du Luxembourg, in italiano Giardini del Lussemburgo, sono gli splendidi giardini pubblici alla …
Giardini del Lussemburgo: il cuore verde di Parigi Scopri di piùL’elaborazione del trauma è uno dei temi centrali nella letteratura giapponese dai tempi antichi ai …
Il trauma secondo Murakami Haruki: come viene elaborato Scopri di piùFiglia primogenita di Agamennone, re di Micene, e Clitemnestra, sua sposa e sorella di Elena di …
La storia di Ifigenia – l’offerta sacrificale agli dei Scopri di piùSigmund Schlomo Freud, nato nella cittadina tedesca di Freiberg il 6 maggio 1856, è stato un medico …
Freud e Jung – da cosa è scaturito il loro allontanamento? Scopri di piùNell’arte poetica, ma non solo, ricorrono frequentemente alcuni “artifici”, modi particolari di servirsi delle parole …
Figure retoriche: cosa sono, a cosa servono e quali Scopri di piùUno dei racconti più struggenti della mitologia greca affonda le sue radici nel mito di …
Il mito di Protesilao e Laodamia – l’amore che arde tra le fiamme Scopri di piùI verbi benefattivi in giapponese sono verbi usati per azioni compiute a vantaggio o con …
I verbi benefattivi in giapponese: non solo dare e ricevere Scopri di piùL’Italia vanta una grande tradizione sportiva, e milioni di italiani si appassionano e si dedicano …
Sport più praticati in Italia (2025): la classifica aggiornata Scopri di piùIl 23 novembre 1980 alle ore 19:34 la vita di molte persone è cambiata per …
Il terremoto del 1980: la devastazione dell’Irpinia Scopri di più