Sport più praticati in Italia (2025): la classifica aggiornata

sport più praticato in Italia, calcio

L’Italia vanta una grande tradizione sportiva, e milioni di italiani si appassionano e si dedicano a diverse discipline. Ma quali sono gli sport più praticati in Italia nel 2025? Questo articolo offre una panoramica aggiornata sulle preferenze degli italiani in fatto di attività fisica, analizzando i dati e le tendenze più recenti.

Ci siamo mai chiesti quali sono gli sport più praticati in Italia?

È chiaro che gli italiani siano un popolo tendenzialmente propenso alla pratica sportiva, ma quali sono le loro preferenze? Il primo sport a cui si pensa quando si parla di classifiche è il calcio e, in effetti, rimane saldamente in cima alla lista degli sport più praticati in Italia. Tuttavia, non si deve sintetizzare la tradizione sportiva dell’Italia soltanto in questa attività, poiché ci sono molti altri sport altamente popolari.

Calcio: lo sport nazionale per eccellenza

Il calcio in Italia: numeri, passione e impatto economico

Il calcio è al primo posto in Italia sia per numero di praticanti che per numero di tifosi. La sua popolarità lo rende anche lo sport che riceve più contributi pubblici, il che permette di fornire ottima pubblicità e spettacoli eccezionali. Le squadre italiane di calcio sono tra le più premiate al mondo e milioni di spettatori pagano per vedere le partite allo stadio o in televisione. Il mercato che si è creato attorno a questo sport lo ha reso un vero motore per l’economia.

Nuoto e sport acquatici: un’altra grande passione italiana

Nella classifica degli sport più praticati in Italia, si aggiudica il secondo posto il nuoto, o più in generale la categoria degli sport acquatici, tra i quali potremmo far rientrare anche pallanuoto e tuffi. Questi sport, anche se ricevono meno fondi pubblici e sono meno spettacolari del calcio, sono pur sempre molto seguiti ed apprezzati e sono moltissimi gli atleti italiani che eccellono nella loro pratica.

Ciclismo: dalla strada al Giro d’Italia, una tradizione che continua

Il ciclismo si trova al terzo posto tra gli sport più praticati in Italia. In particolare, è molto popolare il ciclismo su strada. Infatti, eventi come il Giro d’Italia o il Tour de France sono molto seguiti. L’utilizzo quotidiano di biciclette come mezzo di trasporto e la pratica autonoma di escursioni in bici, inoltre, sta notevolmente aumentando.

Tennis: l’era Sinner e la nuova ondata di entusiasmo

Il tennis, sport del quale l’Italia ha una tradizione antichissima, è in forte ascesa, grazie soprattutto ai recenti successi di Jannik Sinner. Sono moltissimi gli atleti italiani che hanno fatto la storia di questo sport, da Nicola Pietrangeli (negli anni ’50-’60) a Matteo Berrettini, fino ad arrivare alla nuova stella del tennis mondiale.

Jannik Sinner: un campione che ispira le nuove generazioni

Jannik Sinner, con le sue vittorie in tornei prestigiosi come gli Australian Open 2024 e la Coppa Davis 2023, ha portato il tennis italiano a livelli mai visti prima. Il suo talento, la sua determinazione e il suo fair play hanno conquistato il cuore degli italiani e hanno acceso una nuova passione per questo sport, soprattutto tra i più giovani, facendolo diventare uno degli sport più praticati in Italia.

Da Berrettini a Sinner: il tennis italiano ai vertici mondiali

Questo sport, oltre che essere molto seguito, è anche molto praticato, pure dai più piccoli.

Sci: la montagna e gli sport invernali nel cuore degli italiani

Lo sci si conferma tra gli sport più amati dagli italiani, e quindi tra gli sport più praticati in Italia. Un italiano su 3 è uno sciatore esperto. La nazionale azzurra ha riportato risultati straordinari, che nessun’altra nazione aveva mai raggiunto, padroneggiando in tutte le discipline tecniche dello sci alpino. Gli splendidi paesaggi delle località sciistiche italiane attirano una miriade di turisti, sia italiani che non, invogliando sempre più persone a intraprendere sport invernali.

Oltre la top 5: quali altri sport stanno crescendo in Italia?

Oltre ai cinque sport tradizionalmente più popolari, negli ultimi anni si è assistito alla crescita di altre discipline.

Padel, pallavolo e non solo: nuove tendenze sportive

Il padel, in particolare, ha registrato un vero e proprio boom, con un numero di praticanti in costante aumento. Anche la pallavolo, grazie ai successi delle nazionali maschili e femminili, continua a guadagnare popolarità, entrando a far parte degli sport più praticati in Italia. *Personalmente, trovo molto positivo che ci sia una crescente diversificazione nelle scelte sportive degli italiani, segno di una maggiore attenzione al benessere e all’attività fisica.*

È importante sottolineare che i dati specifici sulla pratica sportiva possono variare a seconda della fonte e del metodo di rilevazione. Tuttavia, le tendenze generali descritte in questo articolo riflettono la situazione attuale dello sport in Italia nel 2025. Per dati aggiornati e ufficiali si consiglia di consultare il sito del CONI e di istituti di ricerca specializzati come Istat.

crediti immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Rodolfo il Glabro e le Historiae | Analisi
Le historiae di Rodolfo il Glabro

Rodolfo il Glabro è autore de Historiae, che ci aiutano a gettare luce sulla leggenda dell’anno Mille, ovvero, quella dell’Apocalisse.  Scopri di più

5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio
5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio

Bimini è l'area più occidentale delle Bahamas, nonché quella più vicina agli Stati Uniti. L'isola può essere raggiunta con un Scopri di più

Donne più influenti della storia: 4 figure fondamentali
Donne più influenti della storia : 4 figure dimenticate

Nel seguente articolo verranno presentate alcune tra le donne più influenti nella storia, riconosciute per aver migliorato la condizione e Scopri di più

La storia dell’Eton Mess, il tradizionale dessert britannico
La storia dell’Eton Mess, il tradizionale dessert britannico

L’Eton Mess è un dolce a base di meringhe, panna e fragole, anche se può essere realizzato con i frutti Scopri di più

Piatti tradizionali iraniani: 5 da scoprire
Piatti tradizionali iraniani: 5 da scoprire

La tradizione culinaria persiana è tanto antica quanto decantata, infatti vi sono dei riferimenti poetici persino nella letteratura persiana. Circa Scopri di più

Le armi dei ninja: katana, shuriken e altri strumenti mortali
Le armi dei ninja: katana, shuriken e altri strumenti mortali

Grazie alla loro popolarità all’interno di manga, anime e film è pressoché impossibile non aver mai sentito parlare dei ninja. Scopri di più

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta