L’idea di poter visitare il passato o il futuro è una delle tematiche più affascinanti e dibattute. Sebbene non esistano prove scientifiche, nel corso degli anni sono emersi presunti casi di viaggi nel tempo che hanno alimentato la fantasia e il mistero. L’ipotesi di muoversi nella catena degli eventi ha da sempre affascinato scienziati e filosofi, portando a esperimenti mentali come il celebre paradosso del nonno. Analizziamo 5 dei casi più famosi.
Indice dei contenuti
- I paradossi e gli esperimenti sui viaggi nel tempo
- 5 presunti casi di viaggi nel tempo
- 1. John Titor, il soldato dal 2036
- 2. La donna con il “cellulare” nel film di Chaplin
- 3. L’uomo moderno all’inaugurazione del ponte
- 4. Håkan Nordkvist e l’incontro con il suo “io futuro”
- 5. Andrew Carlssin, il “Mago di Wall Street”
I paradossi e gli esperimenti sui viaggi nel tempo
Prima di analizzare i casi specifici, è utile ricordare due concetti chiave. Il primo è l’esperimento di Stephen Hawking: il 28 giugno 2009, lo scienziato organizzò il “Party dei viaggiatori nel tempo“, inviando gli inviti solo il giorno dopo, in modo che solo chi provenisse dal futuro potesse conoscerne l’esistenza. Nessuno si presentò. Il secondo è il paradosso del nonno: se un nipote tornasse indietro nel tempo e uccidesse suo nonno, come potrebbe nascere? Queste contraddizioni logiche sono il principale ostacolo teorico alla possibilità dei viaggi nel tempo.
5 presunti casi di viaggi nel tempo
Nonostante gli ostacoli teorici, alcune storie e “prove” anacronistiche continuano ad affascinare e a far discutere.
| Caso | Descrizione |
|---|---|
| John Titor | Un presunto soldato dal 2036 apparso su internet nel 2000 con previsioni sul futuro. |
| La donna nel film di Chaplin | Una comparsa nel film “The Circus” (1928) sembra parlare a un telefono cellulare. |
| L’hipster del 1941 | Una foto dell’inaugurazione di un ponte mostra un uomo con abiti e occhiali moderni. |
| Håkan Nordkvist | Un uomo svedese che ha filmato un presunto incontro con il suo io futuro. |
| Andrew Carlssin | Un uomo arrestato per insider trading nel 2003 che affermò di provenire dal 2256. |
1. John Titor, il soldato dal 2036
Uno degli esempi più famosi è quello di John Titor, un presunto soldato statunitense proveniente dal 2036. Questa storia nasce agli albori del XXI secolo su vari forum di internet, dove l’uomo dichiarava di essere stato inviato indietro nel tempo per recuperare un computer IBM 5100. Titor fece anche diverse profezie, come una terza guerra mondiale che avrebbe causato 3 miliardi di morti. Il suo ultimo messaggio è datato marzo 2001, quando annunciò il suo ritorno al futuro.
2. La donna con il “cellulare” nel film di Chaplin
Nel film The circus (1928) di Charlie Chaplin, una comparsa sembra portare una mano all’orecchio mentre cammina e parla, proprio come se stesse usando un cellulare. La clip ha generato dibattito, poiché il cellulare fu inventato solo negli anni ’70. L’ipotesi più probabile è che si trattasse di un apparecchio acustico portatile, una tecnologia emergente all’epoca.
3. L’uomo moderno all’inaugurazione del ponte
Una fotografia scattata all’inaugurazione di un ponte in Canada nel 1941 ha generato un altro scandalo. Nell’immagine appare in primo piano un uomo con un abbigliamento considerato anacronistico: occhiali da sole moderni, una t-shirt stampata e una fotocamera portatile. Per molti, questa rappresenta una delle prove più inspiegabili di un presunto viaggio nel tempo.
4. Håkan Nordkvist e l’incontro con il suo “io futuro”
Un caso particolarmente celebre sui social media è quello dello svedese Håkan Nordkvist, documentato da un video. Mentre cercava di riparare il lavandino della cucina, Nordkvist sostiene di aver attraversato un portale e di essersi ritrovato nel 2046, dove avrebbe incontrato se stesso a 70 anni. Come prova, nel video entrambi mostrano lo stesso tatuaggio sul braccio.
5. Andrew Carlssin, il “Mago di Wall Street”
L’ultimo tra i casi citati riguarda Andrew Carlssin. Nel 2003, fu arrestato per insider trading dopo aver trasformato 800 dollari in 350 milioni in sole due settimane, vincendo 126 scommesse ad altissimo rischio. Interrogato dall’FBI, affermò di provenire dall’anno 2256 e di conoscere in anticipo l’andamento del mercato. Offrì di rivelare la cura per l’AIDS in cambio della libertà. La cosa più strana è che non esistevano registrazioni di un Andrew Carlssin prima del 2002, lasciando un alone di mistero attorno alla sua storia.
Articolo aggiornato il: 30/08/2025
Fonte immagini: Screen dal film “The Circus” (1928), Wikimedia Commons, screen dal video Youtube “The time traveller”

