Camilla Rosemary Shand o, meglio dire, Mountbatten-Windsor, nata il 17 luglio del 1947, è oggi la regina consorte del Regno Unito essendo sposata con Carlo III. Camilla, grazie a questo matrimonio, è passata dall’essere una “comune mortale”, a far parte della famiglia reale inglese, fino ad essere incoronata regina.
Camilla Shand: origini, primo matrimonio e l’incontro con Carlo
Camilla, il cui nome completo è Camilla Rosemary Shand, è nata a Londra il 17 luglio 1947. Proviene da una famiglia dell’alta borghesia britannica, figlia del maggiore Bruce Shand e di sua moglie Rosalind Cubitt, figlia del III Barone Ashcombe. Ha frequentato scuole prestigiose in Inghilterra, Svizzera e Francia.
Il matrimonio con Andrew Parker Bowles e la nascita dei figli
Camilla Shand si sposa per la prima volta nel 1973 con Andrew Parker Bowles, ufficiale della Royal Horse Guards e da questo matrimonio nascono due figli: Tom e Laura. I due divorziano nel 1995 dopo 22 anni di matrimonio. Il matrimonio, a detta di molti, era già in crisi da tempo a causa delle reciproche infedeltà.
Il cuore di Camilla ha sempre avuto posto per un solo uomo, ovvero Carlo. I due si conoscono nel 1971, da subito nasce una forte amicizia che ben presto si trasforma in una relazione che ha, però, vita breve, dato che due anni dopo i due terminano la loro relazione. O almeno questo è ciò che è stato fatto credere.
La relazione tra Camilla e Carlo: tra scandali e critiche
La vita di Camilla Shand è sempre stata sotto i riflettori, essendo molto amica – poi amante – di Carlo, ma anche a seguito di diversi scandali; infatti, la nuova regina consorte si è sempre trovata al centro di continue critiche.
Da molti viene considerata come la donna che ha rovinato un matrimonio, una famiglia, distruggendo la vita di Lady Diana Spencer, prima moglie di Carlo da cui ha divorziato ufficialmente nel 1996.
La versione di Carlo sulla relazione con Camilla Shand
Carlo ha scelto di smentire tutte quelle voci su Camilla in Charles: The Private Man, the Public Role, un documentario uscito nel 1994, in cui il re ha affermato che in realtà la sua storia con Camilla ha inizio nel 1986, quando lui e l’allora moglie Lady Diana erano consapevoli della rottura e della fine del loro matrimonio.
La relazione tra Camilla e Carlo, che sia iniziata prima o dopo la fine dei loro precedenti matrimoni poco importa, ha comunque creato uno scandalo grandissimo soprattutto per la monarchia inglese.
La tragica morte di Lady Diana e le accuse a Carlo e Camilla
Con la morte di Lady Diana nel 1997, avvenuta in un incidente stradale a Parigi, la vita di Camilla e Carlo peggiora ancora di più. Per milioni di persone sono loro i colpevoli della morte della giovane Diana, un incidente pianificato per potersi sposare così al più presto. C’è chi la pensa così e chi, invece, non vede i due amanti come i colpevoli di ciò che è successo. È importante sottolineare che le indagini ufficiali sull’incidente hanno concluso che la morte di Diana è stata causata da una serie di fattori, tra cui l’eccessiva velocità e lo stato di ebbrezza dell’autista, Henri Paul.
Il matrimonio con Carlo e l’ascesa a Regina consorte
Qualsiasi sia stata la causa, Camilla diviene una delle donne più odiate, ma nonostante tutto nel 2005 riesce a sposare l’amore della sua vita, Carlo, con un rito civile. I due sposi possono finalmente vivere insieme senza doversi più nascondere.
La vita di Camilla cambia radicalmente, si trasferisce a Clarence House insieme al suo nuovo marito, conducendo impegni reali un po’ ovunque e ottiene, chiaramente, anche il titolo nobiliare di duchessa di Cornovaglia.
Il ruolo di Camilla come Duchessa di Cornovaglia
Come Duchessa di Cornovaglia, Camilla ha assunto un ruolo attivo nella vita pubblica, accompagnando il marito in visite ufficiali e impegnandosi in numerose cause benefiche. Si è dedicata in particolare al sostegno delle vittime di violenza sessuale e domestica, alla promozione dell’alfabetizzazione e al supporto delle organizzazioni che si occupano di salute e benessere.
Fino ad arrivare ad oggi dove Camilla Shand è la nuova regina consorte del Regno Unito con la sua incoronazione avvenuta il 6 maggio 2023. Lei e il nuovo re Carlo III diventano il nuovo volto della monarchia inglese a seguito della morte della regina Elisabetta II.
Cosa significa essere Regina consorte? Ruolo e doveri
Il titolo di regina consorte indica la moglie del re regnante. A differenza di una regina regnante, come lo è stata Elisabetta II, la regina consorte non ha poteri costituzionali propri, ma ha un importante ruolo di rappresentanza e di supporto al sovrano. Tra i suoi doveri, ci sono quello di accompagnare il re in occasioni ufficiali, di rappresentare la monarchia in eventi pubblici e di sostenere cause benefiche e sociali.
L’impegno pubblico di Camilla Shand: tra doveri reali e cause sociali
Oltre ai suoi doveri ufficiali come regina consorte, Camilla continua a dedicarsi alle cause che le stanno a cuore. È presidente o madrina di oltre 90 organizzazioni benefiche, tra cui The National Literacy Trust, The Royal Osteoporosis Society e Barnardo’s. Si impegna attivamente per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi come la violenza contro le donne, l’analfabetismo e l’osteoporosi.
Una donna che è passata dall’essere l’amante del futuro re inglese a essere addirittura la sua regina consorte, dopo anni ha avuto il suo riscatto!
Fonte immagine: Wikipedia