Fino a qualche decina di anni fa la parola podcast non esisteva nemmeno, ma ad oggi il podcasting potrebbe rivelarsi un ottimo modo per creare un nuovo business indipendente ed originale. Molti si chiedono: di cosa si tratta fondamentalmente? Il podcasting è diventato un fenomeno culturale e un’opportunità di business. Scopriamo insieme come funziona, perché è vantaggioso e come monetizzare la propria passione per la comunicazione audio.
Cos’è il Podcasting: una guida semplice per iniziare
Il concetto del podcasting è semplice: si tratta di mettere a disposizione la propria voce creando un file facilmente reperibile sulle diverse piattaforme online, quasi come se si trattasse di un programma radiofonico. Questa strategia di marketing è però più semplice ed immediata e non sarà necessario avere a disposizione un capitale eccessivo. Un podcast solitamente ha una lunghezza di circa 40 minuti ed è costituito da una serie di episodi. Il podcasting offre la possibilità di creare contenuti audio on demand, raggiungendo un vasto pubblico attraverso diverse piattaforme di distribuzione. È un modo democratico e accessibile per condividere idee, storie e conoscenze.
Perché scegliere il Podcasting per un nuovo business: 6 vantaggi
Il podcasting offre numerosi vantaggi per chi desidera avviare un’attività online:
- È facile e divertente.
- È un ottimo modo per condividere informazioni.
- Offre la possibilità di mettersi in gioco e guadagnare soldi in modo indipendente.
- Può rivelarsi un ottimo modo per dare voce al proprio flusso di coscienza, quasi come si trattasse di una terapia per se stessi e per gli altri!
- È la strategia di marketing migliore per trasformare una semplice chiacchierata tra amici in un “affare di business”.
- È un ottimo modo per sfruttare il proprio tempo libero in maniera costruttiva.
Il podcasting è dunque il modo più semplice e divertente per raggiungere un pubblico internazionale senza investire in modo eccessivo e offrendo dunque la possibilità a chiunque di esporre il proprio pensiero ottenendo allo stesso tempo una retribuzione proporzionata al numero di ascoltatori. Intraprendere questo tipo di business offre inoltre la possibilità di collaborare con altri esperti, approfondendo le proprie conoscenze attraverso il dialogo.
Come guadagnare con il Podcasting: strategie di monetizzazione
Come in tutte le attività di marketing esistono però delle strategie che ti aiuteranno a rendere il tuo podcast una fonte di guadagno sufficiente. Ecco alcune delle principali strategie di monetizzazione nel podcasting:
Pubblicità e collaborazioni con i brand
Pubblicizzare un prodotto o avviare la collaborazione con un brand di fama internazionale, ad esempio, potrà facilitare il tuo business. Molti brand sono alla ricerca di podcast che si rivolgono a un pubblico di nicchia, per raggiungere potenziali clienti in modo efficace.
Abbonamenti e contenuti esclusivi
Allo stesso modo offrire l’ascolto di podcast attraverso la sottoscrizione di un abbonamento ti sarà sicuramente d’aiuto. In questo caso sarà più utile dividere il proprio podcast in episodi in modo da mantenere attiva la curiosità dell’ascoltatore. Offrire contenuti bonus o episodi esclusivi ai propri abbonati è un’ottima strategia per fidelizzare il pubblico e aumentare le entrate.
Formati di successo: interviste, free talk e storytelling
Così come trattare di argomenti sono più popolari tra cui interviste, free talk e genere narrativo. A tal proposito la relazione con l’ascoltatore diventerà fondamentale per costruire il proprio business. La scelta del format del proprio podcast è fondamentale per attirare e fidelizzare il pubblico. I formati più popolari includono interviste, discussioni libere (free talk) e storytelling.
Il Podcasting come mezzo espressivo: la forza della tua voce
Creare un podcast piuttosto che un video youtube o un tiktok, ti permetterà tra l’altro di esporre la tua persona su una piattaforma web senza però mettere in gioco la propria immagine. In questo modo la tua voce diventerà l’unica arma a disposizione per avere successo. Il podcasting permette di concentrarsi sulla qualità dei contenuti e sulla propria capacità comunicativa, senza la necessità di apparire in video. La voce diventa uno strumento potente per creare empatia e coinvolgere l’ascoltatore.
Cosa aspetti? Inizia il tuo business in modo semplice e veloce e non te ne pentirai!
Fonte immagine: pixabay