Corsi di lingue online: come sceglierne uno adatto

Corsi di lingue online: come sceglierne uno adatto

Imparare le lingue online: la guida completa per iniziare

Quante volte avete sentito dire o pensato che imparare le lingue sia un percorso lungo, difficile e soprattutto costoso? Ebbene, non deve necessariamente essere sempre così: oggi, con Internet a nostra disposizione e con corsi di lingue online di qualsiasi tipologia, apprendere una lingua può diventare stimolante, pratico e a portata di mano. Ma come districarsi tra le tante offerte e trovare il metodo più adatto alle proprie esigenze? Vediamo insieme come fare.

Come scegliere il corso di lingue online adatto a te

Non esiste un corso di lingue online migliore in assoluto, ma esiste quello più adatto a ciascuno di noi. Per prima cosa, occorre definire i propri obiettivi e il proprio stile di apprendimento.

Definisci i tuoi obiettivi: conversazione, grammatica o preparazione per un esame?

  • La prima cosa da individuare è quale risultato si vuole raggiungere: ad esempio, se si ha la necessità di fare un semplice esercizio di comunicazione, partendo da un vocabolario basilare che già si possiede, i corsi di lingue online potrebbero essere affiancati dall’utilizzo di applicazioni come Tandem o HelloTalk, che permettono di comunicare costantemente con altre persone, anche tramite videochiamate o chiamate semplici, effettuando così efficaci scambi linguistici. Un esercizio del genere è di vitale importanza per poter padroneggiare sempre di più una determinata lingua.
  • Se invece si dispone della semplice e genuina curiosità di volersi avvicinare ad una lingua del tutto nuova, è bene prendere in considerazione corsi online come Duolingo o Babbel, che si articolano in step semplici, ordinati, e che trattano di temi quanto più vicini alla realtà quotidiana. L’efficienza di corsi di questo tipo la si può valutare proprio tramite la selezione di argomenti utili in questo senso, come ad esempio situazioni tipiche che possono presentarsi in viaggio o al ristorante.

Trova il tuo metodo di apprendimento: memoria visiva, uditiva o cinestesica?

Oltre ai corsi di lingue online, un altro aspetto da considerare è il nostro personale metodo di apprendimento. Ad esempio, se avete una buona capacità di memoria visiva, associare parole o concetti ad immagini è un buon modo di facilitare il tutto. A tal proposito si possono selezionare attività ludiche basate sull’utilizzo di flashcard, come quelle offerte da Memrise. Se, invece, prediligete un tipo di memoria uditiva, concentratevi sul lavoro affiancato da audio e dialoghi da ascoltare a vostro piacimento, magari offerti da podcast specifici per l’apprendimento delle lingue. Esistono anche metodi che coinvolgono il movimento, come mimare le azioni o usare gesti per ricordare le parole: in questo caso, potreste trovare utili dei video interattivi.

I vantaggi dei corsi di lingue online: flessibilità, personalizzazione e interazione

La nostra quotidianità è sempre più ricca di impegni, che spesso non consentono di dedicarci a qualcosa di diverso dai doveri. Per questo motivo, seguire delle lezioni online può aiutarci a gestire meglio il tempo complessivo, dedicando anche solo 10 minuti al giorno alla lingua che vogliamo assimilare.

Microlearning: impara una lingua in soli 10 minuti al giorno

In questo modo, otterrete anche dei risultati ben consolidati tramite il cosiddetto microlearning, o apprendimento a bocconi. Si tratta di una metodologia che prevede brevi sessioni di studio, focalizzate su un singolo argomento o concetto. Questo approccio, oltre ad adattarsi perfettamente ai ritmi frenetici della vita moderna, favorisce anche la concentrazione e la memorizzazione a lungo termine.

Espandi i tuoi orizzonti: la dimensione culturale dell’apprendimento online

Inoltre, il lavoro online permette di porre l’accento su aspetti piuttosto che altri: come, ad esempio, concentrarsi sull’ampliamento del vocabolario, o sul miglioramento dell’assetto sintattico, o ancora sull’incremento della pronuncia come quella di un vero parlante nativo. Usufruire di corsi di lingue online permette di entrare in contatto con persone distanti da noi. Interfacciarsi con realtà diverse dalla propria è sempre un’opportunità unica per ampliare il nostro bagaglio non solo linguistico ma soprattutto culturale e interpersonale. Il tutto con un semplice click.

Superare le difficoltà: quanto costa e come mantenere alta la motivazione?

Un vantaggio sicuro dello studio delle lingue tramite corsi online è che qualsiasi nostra esigenza specifica può essere soddisfatta. La poca disponibilità di tempo, il volersi dedicare ai vocaboli piuttosto che alla grammatica o le capacità di apprendimento differenti da un individuo all’altro. Resta sempre tutto a nostra disposizione, basta volerlo. Molti si chiedono, giustamente, quanto possa costare un corso di lingue online. La risposta è: dipende. Esistono soluzioni per tutte le tasche, da quelle gratuite, come i già citati Duolingo e Memrise, a quelle a pagamento, come Babbel o Rosetta Stone, che offrono piani di abbonamento mensili o annuali. Al di là del costo, mantenere alta la motivazione è essenziale: stabilire degli obiettivi raggiungibili, premiarsi per i progressi fatti e, magari, trovare un compagno di studi con cui condividere l’esperienza può fare la differenza. Trasformare l’apprendimento in un’esperienza piacevole e stimolante è la chiave per il successo.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Pulcinella: storia, nascita e significato della maschera napoletana
Pulcinella storia ed origini: una maschera senza tempo

Pulcinella è una delle maschere più conosciute e amate della tradizione italiana, un vero e proprio simbolo di Napoli e Scopri di più

Riparare i rapporti come genitore: l’analisi della Ted talk
Riparare i rapporti come genitore: analisi della Ted talk

"The Single Most Important Parenting Strategy" (letteralmente, "L'unica importante strategia come genitore") è la Ted Talk di Becky Kennedy che Scopri di più

Il Tribunale di Tokyo: limiti e problematicità
Il Tribunale di Tokyo e i suoi limiti

Dal Settembre del 1945 all'Aprile del 1951 il Giappone è stato occupato militarmente dalle potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale. Scopri di più

Fionn mac Cumhaill: l’eroe del ciclo feniano
Fionn mac Cumhaill: l'eroe del ciclo feniano

Fionn mac Cumhaill (noto anche come Finn McCool) è uno dei più celebri eroi della mitologia irlandese e scozzese. Protagonista Scopri di più

Genio e irriverenza: le sculture di David Černý
Genio e irriverenza: le sculture di David Černý

Se pensate che a Praga il tempo si sia fermato, che tra edifici barocchi e in stile Liberty non ci Scopri di più

Cos’è il vetro: come si produce, caratteristiche e priorità
Cos’è il vetro e il suo impiego

Quella del vetro è una categoria molto vasta di composti la cui caratteristica principale è quella di essere materiali amorfi, Scopri di più

A proposito di Sarah Di Maro

Vedi tutti gli articoli di Sarah Di Maro

Commenta