Cos’è il Corano: origine, composizione e contenuti

corano

Cos’è il Corano? È la prima domanda da porsi: esso è la prima fonte del diritto islamico. Esso è considerato rivelazione diretta perché ad essere trasmesse al profeta sono le parole di Dio. È il libro che contiene la parola di Dio, rivelata in arabo a Maometto dall’angelo Gabriele; il significato di questo termine è leggere, recitare e deriva dalla radice qa-ra-‘a.

Cos’è il Corano: gli inizi

Per capire cos’è il Corano, bisogna partire dagli inizi: esso inizialmente veniva conservato attraverso la memorizzazione o iscrizioni su materiali come pietre, legno e ossa ma fu solo con il terzo califfo ‘Uthman  che fu redatta la prima versione del Corano e che divenne quella a cui tutti i musulmani fecero riferimento.

Come già abbiamo detto inizialmente, il Corano è stato rivelato in arabo, ma al suo interno troviamo anche parole straniere che erano entrate a far parte del vocabolario arabo. È importante ricordare che l’unica versione ufficiale è quella in arabo, tutte le versioni tradotte in un’altra lingua non possono essere considerate delle equivalenti perché, per quanto la traduzione possa essere accurata, non riuscirà a cogliere tutti i dettagli presenti nell’originale. Ciò non significa che non si possa tradurre il Corano, ma che bisogna considerare le traduzioni  come delle interpretazioni e non come sostituti.

La rivelazione di che cos’è il  Corano non è avvenuta in un solo momento, ma a tappe nel corso di 23 anni. I motivi di questa gradualità sono facilitare la memorizzazione e mantenere un contatto tra Dio e i credenti; le varie parti, infatti, venivano rivelate in seguito a determinati eventi per aiutare i credenti a risolvere i quesiti che gli si presentano davanti. 

Ecco cos’è il Corano: un libro sempre chiaro  e dettagliato, proprio perché fa da guida ai credenti non possono esserci diverse interpretazioni di ciò che c’è scritto. 

Cos’è il Corano: componenti

Esso è formato da 114 capitoli chiamati sure: la prima sura che apre il Corano è la sura al Fatiha, ossia la preghiera più comune dell’Islam; mentre l’ultima è la sura An-Nasr, che prende il nome dal suo primo versetto e si trova in questa posizione perché è l’ultima sura rivelata prima della morte del profeta. Le sure hanno tutte lunghezze diverse, possiamo trovare sure di 4 versetti o addirittura di 286, sono disposte dalla più lunga alla più breve ed ognuna ha il proprio titolo. In generale, le sure possono essere meccane o medinesi; per questa divisione facciamo riferimento a 3 criteri:

  • in base al momento: le meccane sono quelle rivelate prima dell’emigrazione di Maometto a Medina; le altre sono tutte medinesi;
  • in base al luogo: sono meccane quelle rivelate a Mecca; mentre le altre sono medinesi;
  • in base al destinatario: sono meccane quelle rivolte ai meccani; viceversa sono medinesi quelle rivolte agli abitanti di Medina.

Infine, all’interno del Corano troviamo anche la classificazione delle azioni dell’uomo, che ci permettono di capire cosa è permesso o no per un musulmano. Le azioni si dividono in:

  • obbligatorie;
  • raccomandate;
  • permesse;
  • riprovevoli;
  • proibite.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Il Palau de la Música Catalana, un gioiello della corona spagnola
Il Palau de la Música Catalana: un gioiello della corona spagnola.

Una delle tappe imperdibili se si è in visita a Barcellona è il Palau de la Música Catalana, un vero Scopri di più

Luigi XIV di Borbone: il “Sole” della Francia seicentesca
Luigi XIV di Borbone: il “Sole” della Francia seicentesca

Personalità carismatica, capace di vedere e regolare tutto; questo e molto altro ancora incarnava la figura del rinomato sovrano francese, Scopri di più

Le spiagge paradisiache più belle d’Italia, una top 5
Le spiagge paradisiache più belle d’Italia, una top 5

Vuoi trascorrere le tue vacanze in Italia e sei in cerca di un luogo dove poterti rilassare nelle spiagge paradisiache Scopri di più

Narghilè. Origine, diffusione, effetti
Narghilè. Origine, diffusione, effetti

Narghilè. Origine, diffusione, effetti Il fumo, arma grigia per eccellenza diffusa e radicata, mostra un altro volto dai toni orientali Scopri di più

Viaggio intorno al mondo, quanto costa?
Viaggio intorno al mondo, quanto costa?

Il viaggio intorno al mondo è il più ambito per un viaggiatore più esperto, che vuole toccare il cuore di Scopri di più

Come risparmiare sui tuoi viaggi: 10 trucchi utili
Come risparmiare sui tuoi viaggi: 10 trucchi utili

State prenotando un viaggio ma i prezzi vi sembrano eccessivamente alti? In questo articolo saranno illustrati alcuni trucchi utili che Scopri di più

A proposito di Cardone Alessia

Vedi tutti gli articoli di Cardone Alessia

Commenta