Frasi sulla vita in inglese: le 7 più celebri

frasi in inglese

Frasi sulla vita in inglese: le 7 più celebri scelte dalla redazione

La vita è da sempre un mistero da scoprire per gli uomini. Molti tra poeti, scrittori, filosofi, scienziati si sono chiesti quale sia il vero senso che avvolge questa esperienza terrena che tutti noi viviamo.

Ecco le 7 frasi sulla vita in inglese, scritte da autori famosi e tradotte in italiano

«Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto» (Oscar Wilde)

Questa frase invita a riflettere sull’importanza della vita. La vita è qualcosa di prezioso che non bisogna evitare: vivere significa abbracciare i momenti belli, ma soprattutto quelli brutti, altrimenti la vita si ridurrebbe soltanto a una mera sopravvivenza.

 

«La vita appartiene ai viventi, e coloro che vivono devono essere preparati per i cambiamenti» (Johann Wolfgang von Goethe)

Goethe pone un focus sui cambiamenti, difficili da accettare per tutti. Tutti tendono a creare una certa monotonia nella vita di tutti i giorni, ma in realtà la vita inizia proprio quando questa monotonia viene spezzata. Il cambiamento, l’inaspettato, l’ignoto: questo è vita.

 

«La vita è come il denaro, puoi spenderlo come vuoi, ma puoi spenderlo una sola volta» (Lillian Dickinson)

Dickinson ci invita a non sprecare tempo, a cogliere l’attimo prima che sia troppo tardi e a ricordarci che abbiamo la possibilità di vivere una sola volta, quindi, non bisogna sprecarla.

«Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi» (James Dean)

Anche Dean si concentra sul carpe diem. Vivere significa affrontare la vita di petto e fare tutto ciò che si farebbe se questo fosse l’ultimo giorno sulla Terra.


«Le cose migliori e più belle del mondo non possono essere viste e toccate. Bisogna sentirle con il cuore» 
(Helen Keller)

Molto spesso le persone si focalizzano sulle cose materiali, senza comprendere che le cose più importanti nella vita non sono “cose”, bensì le emozioni, i sentimenti e i legami sinceri che si costruiscono con gli altri.

 

«Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro» (Steve Jobs)

Jobs invita a riflettere sull’importanza di vivere la propria vita, evitando di riflettere quella degli altri. Ognuno ha le sue esperienze, il suo bagaglio da trascinarsi dietro e non bisogna sprecare il tempo ricevuto cercando di diventare qualcun altro.

«Dobbiamo lasciare andare la vita che abbiamo programmato, in modo da accettare quella che ci sta aspettando» (Joseph Campbell)

Questa frase di Campbell pone l’accento sul fatto che non sempre tutto va come si spera o programma. La vita è fatta di momenti inaspettati e sono proprio quei momenti a renderla così speciale. Spesso ci si aggrappa ai propri piani e non si vive realmente ciò che capita e che potrebbe rivelarsi anche meglio di ciò che si sperava.

Che siano in inglese o in traduzione italiana, queste frasi hanno un significato profondo e sicuramente possono invitare il lettore  a riflettere sull’importanza della vita, che a volte si prende troppo sottogamba e la si lascia scivolare via velocemente, talvolta, sprecandola.  Scopri anche le frasi di auguri di buon compleanno.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I verbi: guida completa alla coniugazione e all’uso corretto
I verbi: guida completa alla coniugazione e all'uso corretto

I verbi rappresentano la parte variabile del discorso adoperata per l’espressione di un’azione; inoltre, ognuno di essi dà informazioni aggiuntive Scopri di più

Andreuccio da Perugia, analisi della novella di Boccaccio
Andreuccio Da Perugia, analisi di una novella di Boccaccio

In quest’articolo vediamo una breve analisi di Andreuccio da Perugia, titolo della quinta novella della seconda giornata del Decameron di Scopri di più

Chi era Ettore, l’eroe greco più umano dell’Iliade | Riassunto
Ettore, l'eroe greco più umano tra tutti

Ci sono eroi greci che ci colpiscono per la loro forza immane, altri per le loro gesta, altri ancora per Scopri di più

Festa del sole: patrimonio della civiltà Inca
Festa del sole: patrimonio della civiltà Inca

La festa del sole, anche detta Inti Raymi, è una festività peruviana che si celebra il 24 giugno. Essa ha Scopri di più

Musei archeologici in Grecia: i 4 più importanti da visitare
Musei archeologici in Grecia: quali vedere

La Grecia è una terra ricca di storia, arte e cultura, culla della civiltà occidentale. I suoi musei archeologici custodiscono Scopri di più

Il fenomeno della desertificazione: cause e conseguenze
Il fenomeno della desertificazione: cause e conseguenze

L’estensione del fenomeno della desertificazione sulla superficie del globo non presenta un carattere immutabile; infatti, cause naturali hanno determinato la Scopri di più

A proposito di Teresa Attianese

Vedi tutti gli articoli di Teresa Attianese

Commenta