I 5 esploratori più importanti della storia, chi furono?

I 5 esploratori più importanti della storia

La maggior parte degli esploratori nel mondo provenivano dall’Europa. Grazie a loro conosciamo il mondo com’è oggi. Le esplorazioni possono essere considerate come il fenomeno d’inizio del mondo globalizzato come lo conosciamo oggi e del commercio internazionale. Le scoperte geografiche europee hanno portato però anche e soprattutto alla creazione di imperi coloniali, che è tra le pagine più buie del vecchio continente. In questo articolo andremo a vedere chi sono i 5 esploratori più importanti della storia che hanno segnato una svolta decisiva nella storia umana.

I 5 esploratori più importanti della storia

  1. Vasco Núñez de Balboa

Iniziamo con il meno conosciuto forse tra i 5 esploratori più importanti in questa lista: Vasco Núñez de Balboa. De Balboa è noto per la sua esplorazione del Pacifico nel 1513. Egli è stato il primo europeo a raggiungere l’Oceano Pacifico a partire dalla neo-scoperta America, attraversando il canale di Panama. L’impresa  di questo conquistadores è stata molto audace se pensiamo ai mezzi di quell’epoca, proprio per questo si merita un posto tra i 5 esploratori più importanti della storia.

  1. James Cook

Continuiamo la nostra lista riguardo i 5 esploratori più importanti della storia con il britannico James Cook. Cook è conosciuto per diverse esplorazioni: è stato il primo a cartografare l’isola di Terranova, un’isola canadese; è stato il primo tra gli esploratori ad avere un primo contatto europeo con l’Australia e le Hawaii, oltre ad essere stato il primo a circumnavigare ufficialmente la Nuova Zelanda.

  1. Ferdinando Magellano

Il terzo esploratore che inseriamo tra i 5 esploratori più importanti della storia è il portoghese Ferdinando Magellano. È conosciuto principalmente perché è stato il primo a circumnavigare il globo, nonostante lui sia morto un anno prima che questa spedizione fosse compiuta e fu continuata dal suo equipaggio. È conosciuto anche perché, viaggiando dalla Spagna verso ovest fino alle Molluche – un arcipelago dell’Indonesia – ha scoperto lo stretto navigabile in Cile che oggi porta il suo nome.

  1. Amerigo Vespucci

Il penultimo tra i 5 esploratori più importanti di sempre è il nostro Amerigo Vespucci. Originario di Firenze, fu il primo a rendersi conto che le terre in cui si era imbattuto Cristoforo Colombo non erano le parti estreme dell’Asia, bensì era un nuovo continente, che lui chiamò nuovo mondo. Successivamente questo nuovo mondo fu chiamato America in suo onore.

  1. Marco Polo

L’ultimo tra i 5 esploratori più importanti è il veneziano Marco Polo. È conosciuto soprattutto per il suo viaggio in estremo Oriente, documentato nella sua opera il Milione, che fu di ispirazione per i viaggiatori dei secoli a venire. I viaggiatori e gli esploratori successivi a Marco Polo probabilmente non avrebbero fatto le scoperte che hanno fatto senza il contributo di Polo.

Gli esploratori nel corso della storia sono stati numerosissimi, probabilmente non basterebbero dieci libri per raccontare le loro scoperte. Abbiamo quindi cercato di inserire i 5 esploratori più significativi, ovvero coloro che hanno dato un impatto più forte alla cartografia e alle esplorazioni.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cambiamento ovvero come uscire dalla zona di comfort
Cambiamento: come uscire dalla zona Comfort

Cambiamento ovvero come uscire dalla zona di comfort, alcuni consigli Quante volte abbiamo sentito parlare del cambiamento. Questa parola affascina Scopri di più

Vulcano Kawah ljen (Indonesia): il fenomeno della lava blu
Kawah ljen, il vulcano dalla lava blu

Il vulcano Kawah ljen si trova nella caldera di ljen, una depressione vulcanica formatasi 50 mila anni fa, avente una Scopri di più

Mester de Juglaría e Mester de Clerecía, le differenze
Mester de Juglaría e Mester de Clerecía, le differenze

La poesia epica spagnola è caratterizzata dai “Cantares de Gesta” (cantari di gesta) ovvero poesie cantate e tramandate oralmente. Raccontano Scopri di più

Grattacielo più alto del mondo. Il primato di Dubai
Grattacielo più alto del mondo. Il primato di Dubai

Stando al sito Emporis – che classifica gli edifici in base all’altezza dei loro elementi architettonici strutturali (altezza di guglie, Scopri di più

5 pittori famosi che non conosci
pittori famosi

L'arte è tra le forme di espressione più immediate, quella che coinvolge chiunque, passando dagli occhi per arrivare al cuore. Scopri di più

San Bernardo di Chiaravalle: l’abate mistico
San Bernardo di Chiaravalle: l'abate mistico

San Bernardo di Chiaravalle nacque nel 1090 da una nobile famiglia borgognona, in Francia. Egli fu un mistico della religione Scopri di più

A proposito di Di Puorto Paolo

Appassionato di film (di quelli soporiferi, sia chiaro, non di quelli interessanti) ma anche studente di lingua tedesca e russa all'università di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Di Puorto Paolo

One Comment on “I 5 esploratori più importanti della storia, chi furono?”

Commenta