I 7 libri più letti della storia: quali sono

I 5 libri più letti della storia, quali sono

Vi siete mai chiesti quali siano i libri più letti di sempre? Trovare la risposta a questa domanda non è semplice come si può pensare e la classifica dei 5 libri più letti della storia potrebbe sorprendervi.

Libri più letti nella storia: 2 fuori classifica

Paradossalmente, non è possibile includere in una classifica rigorosa i due libri più letti della storia dato che, a causa dell’antichità dei testi e della loro enorme diffusione, è impossibile stabilire con certezza quante copie siano state vendute. Si tratta due testi religiosi: la Sacra Bibbia e il Sacro Corano. Nel primo caso sembra che la versione più letta sia la Bibbia di re Giacomo, commissionata dal re Giacomo I oltre 400 anni fa. Per entrambi si stima un numero di copie distribuite nell’ordine dei miliardi.

Il Signore degli Anelli

Il quinto posto in classifica è occupato da Il Signore degli Anelli, scritto da J. R. R. Tolkien e pubblicato per la prima volta in tre parti tra il 1954 e il 1955. La mole non trascurabile non ha spaventato i lettori che nel giro di meno di 70 anni hanno reso il libro diffuso al punto tale da raggiungere oltre 150 milioni di copie vendute. La storia della Compagnia dell’Anello che affronta mille pericoli per tentare di distruggere l’Unico Anello è stata trasposta nella famosissima trilogia cinematografica di Peter Jackson.

Racconto di due città

Al quarto posto nella classifica dei 7 libri più letti della storia ai trova a sorpresa Racconto di due città, scritto da Charles Dickens e pubblicato nel 1859. Si tratta di un romanzo storico ambientato tra Londra e Parigi nel periodo della Rivoluzione francese e affronta i temi della rivoluzione, della violenza e dello scontro tra aristocratici e contadini. Si stima che siano state vendute circa 200 milioni di copie. Non tutti sanno che Christopher Nolan ha tratto ispirazione da questa opera per la sua trilogia del cavaliere oscuro.

Serie di romanzi di Harry Potter

Il genere fantasy è saldamente presente in classifica e lo si ritrova anche al terzo posto con la serie di romanzi di Harry Potter, nata dalla penna di J. K. Rowling. Questa storia nota a tutti non ha bisogno di presentazioni ed ha avuto un successo planetario, tale da ispirare videogiochi, una serie cinematografica che ha unito e continua a unire generazioni e generazioni di appassionati e sarà anche trasposta in una serie TV che, stando alle prime informazioni trapelate, uscirà tra il 2025 e il 2026. Il numero di copie vendute della saga si aggira intorno a 500 milioni.

Don Chisciotte della Mancia

Al secondo posto un testo che molti non si aspettano: Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes Saavedra. Pubblicato in due volumi nel 1605 e nel 1615, è un famoso romanzo picaresco con protagonisti Don Chisciotte, il cui vero nome è Alonso Quijano, e il contadino Sancho Panza. Quest’opera ha venduto oltre 500 milioni di copie ed è stata ispirazione per molti scrittori posteriori a Cervantes. Inoltre, proprio dalle avventure del protagonista è nata l’espressione “combattere contro i mulini a vento” per indicare una lotta contro qualcosa che in realtà non esiste.

5 libri più letti: al primo posto le citazioni dalle opere del presidente Mao Zedong

Al primo posto nella classifica dei 5 libri più letti della storia c’è Citazioni dalle opere del presidente Mao Zedong, noto anche con il nome di Libretto rosso. Pubblicato per la prima volta nel 1963, è un testo che contiene citazioni tratte dagli scritti e dai discorsi di Mao Zedong. In questo caso i numeri sono davvero sorprendenti: si parla di circa 800 milioni di copie.

Il piccolo principe

Un altro libro che merita menzione è Il piccolo principe, scritto da Antoine de Saint-Exupéry e pubblicato per la prima volta nel 1943. Questo racconto filosofico e poetico è stato tradotto in oltre 300 lingue e ha venduto circa 200 milioni di copie in tutto il mondo. Le sue riflessioni sull’amore, l’amicizia e la natura umana hanno affascinato lettori di ogni età.

Ultimo tra i libri più letti: Il libro rosso di Mao e la sua diffusione

Insieme al Libretto rosso, un altro dato curioso riguarda la diffusione di testi religiosi in Cina: si stima che la Bibbia sia tra i libri più tradotti e letti nella Repubblica Popolare Cinese. La varietà dei testi religiosi e culturali che hanno raggiunto milioni di lettori testimonia l’importanza della lettura e della conoscenza nella storia dell’umanità.

Fonte immagine per l’articolo sui libri più letti di sempre: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Le Fiabe italiane di Calvino, storie fantastiche ed incantevoli

Nel 1954 viene definito il progetto delle Fiabe italiane e due anni dopo la raccolta venne pubblicata. Durante il periodo Scopri di più

Dracula è in realtà un romanzo modernista?
Dracula

Dracula è un romanzo modernista come l'Ulisse di James Joyce o Gita al faro di Virginia Woolf? Una tesi che Scopri di più

La lingua di Shakespeare: la più strana delle meraviglie
La lingua di Shakespeare: la più strana delle meraviglie

La lingua di Shakespeare resta l'eredità più preziosa e affascinante del Bardo, un vero alchimista delle parole. «Dobbiamo portare in Scopri di più

Basta dirlo, di Paolo Borzacchiello | Recensione
Basta dirlo

Basta dirlo Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice.  Lo scopo di Basta Dirlo: Scopri di più

Scrittori italiani più venduti nel mondo: da Dante a Eco
Scrittori italiani più venduti nel mondo

Chi sono gli scrittori italiani più venduti nel mondo? Scopriamolo! Diversi scrittori italiani sono tra i più venduti nel mondo. Scopri di più

Storiografia in Cina: un excursus sulle fonti
Storiografia in Cina

La storiografia in Cina fu una disciplina importantissima volta a legittimare il potere delle dinastie. Inoltre, la letteratura storica ha Scopri di più

A proposito di De Rosa Sara

Studentessa laureanda dell'Università di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di De Rosa Sara

Commenta