5 cacciatori di tesori: avventure alla ricerca di reperti perduti

cacciatori di tesori

I cacciatori di tesori sono singoli individui o gruppi di persone il cui scopo è la ricerca di tesori nascosti o oggetti di valore storico e archeologico. Oggi può sembrare una professione molto redditizia, anche grazie all’ausilio di tecnologie moderne come metal detector e georadar per il sottosuolo. Nella ricerca o nel recupero, il pericolo costituisce la parte fondamentale dell’attività.

Chi sono i cacciatori di tesori e quali pericoli affrontano

Agli albori di questa tipologia di attività molti morivano misteriosamente, quando non si conoscevano bene i rischi della ricerca. Il pericolo non era solo in mare, molti morivano nell’esplorazione di luoghi inospitali e misteriosi come miniere e grotte.

I rischi del mestiere: dai tesori medievali alle esplorazioni di miniere e grotte

Nel Medioevo, chi aveva accumulato enormi ricchezze le nascondeva in luoghi segreti, che hanno fatto diverse vittime tra i cacciatori di tesori.

Le scoperte più importanti dei cacciatori di tesori

Ci sono state diverse scoperte significative fatte dai cacciatori di tesori nel corso degli anni come:

Il relitto della Nuestra Señora de Atocha e il tesoro di Mel Fisher

Il relitto della nave Nuestra Señora de Atocha, scoperto dal cacciatore di tesori Mel Fisher nel 1985 al largo delle coste della Florida. Il relitto conteneva un’enorme quantità di oro, argento, gioielli e altri oggetti di valore di origine spagnola e latino-americana.

I rotoli del Mar Morto: una scoperta archeologica fondamentale

Nel 1947, un giovane pastore beduino rinvenne una serie di antichi rotoli in alcune grotte vicino al Mar Morto contenenti importanti testi religiosi e storici, insieme ad altri scritti biblici, scoprendo così i rotoli del Mar Morto.

Cacciatori di tesori famosi: storie di avventura e mistero

Numerose sono le figure di spicco tra i cacciatori di tesori, alcune tra le più influenti sono:

The Young Indy: E. Lee Spence, il cacciatore di tesori prodigio

Il rinomato cacciatore di tesori E. Lee Spence è uno dei più giovani cacciatori di tesori di sempre. Ha trovato il suo primo naufragio a soli dodici anni usando attrezzatura subacquea progettata da solo. Nonostante sia stato ferito numerose volte è riuscito a recuperare oltre cento milioni di dollari di artefatti.

Shadow Diver: John Chatterton e l’esplorazione del Titanic

John Chatterton è stato coinvolto nell’esplorazione di alcuni dei più famosi naufragi del mondo come il Titanic. Nel 1991, trovò il relitto di un sottomarino tedesco, l’U-869, appena al largo della costa del New Jersey. Ha cercato per anni di trovare il Vello d’oro, una nave pirata del XVII secolo, ricercata da numerosi cacciatori di tesori.

California Gold: Tommy G. Thompson e il tesoro della SS Central America

Nel 1988, Tommy G. Thompson, sul fondale dell’Oceano Atlantico, trovò finalmente il tesoro che cercava da tempo. La SS Central America, che trasportava tre tonnellate d’oro della California. Fuggì per quasi due decenni, perseguitato dalle autorità federali, ma fu finalmente arrestato mentre soggiornava in un hotel di lusso a Palm Beach. Si dichiarò colpevole di oltraggio alla corte e affermò che l’oro era in Belize.

Tomb Raider: Donald Miller e la collezione di manufatti rubati

Uno dei cacciatori di tesori più influenti è Il vero raider della tomba Donald Miller, che trascorse una vita accumulando un’imponente collezione di manufatti rubati dai paesi visitati. All’età di 91 anni, tuttavia, il residente dell’Indiana perse la maggior parte della ricchezza quando l’FBI fece irruzione nella sua casa. Sono stati trovati migliaia di manufatti, tra cui figurine azteche, giada della dinastia Ming e un sarcofago egiziano. Miller non fu mai accusato e morì un anno dopo nel 2015.

La ricerca di El Dorado: il colonnello Perry Fawcett e la città perduta di Z

Il giardino dell’Eden per i cacciatori di tesori. Gli avventurieri hanno a lungo cercato la leggendaria città d’oro in Sud America, conosciuta come El Dorado. Nel 1925, il colonnello Perry Fawcett iniziò a studiare la città perduta e trovò un vecchio documento riguardante una città colma d’argento. Si avventurò nella foresta pluviale amazzonica, l’attuale Brasile, per trovare una città perduta che chiamò Z. Lui e la sua squadra non furono mai più visti. Sono state lanciate innumerevoli missioni di soccorso, ma non furono mai più ritrovati.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Zorro, il personaggio si ispira ad un avventuriero irlandese del XVII secolo?
Zorro

Zorro, il celebre spadaccino proveniente dai romanzi e racconti pulp di Jonhston McCulley è ispirato ad un personaggio del XVII Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

Frasi d’amore in spagnolo: le quattro più famose

La lingua spagnola ha da sempre affascinato tantissime persone, soprattutto chi utilizza e conosce le frasi d'amore del passato, ancora Scopri di più

Dinastie cinesi: le 4 più influenti della storia
Dinastie cinesi: le 4 più influenti della storia

La Cina è conosciuta da tutti noi per l’orgoglio che nutre per la sua storia millenaria. Ogni epoca dinastica ha Scopri di più

Le 8 isole italiane più belle: tra cultura e scenari unici
isole italiane

Isole italiane più belle, quali sono secondo noi Le isole italiane attirano ogni anno tantissimi visitatori, sia d'estate che durante Scopri di più

Calcolo q.i., storia del calcolo dell’intelligenza

Può un valore numerico definire il livello di intelligenza di una persona? Il calcolo del q.i., il quoziente intellettivo, avviene Scopri di più

Zorro, il personaggio si ispira ad un avventuriero irlandese del XVII secolo?
Zorro

Zorro, il celebre spadaccino proveniente dai romanzi e racconti pulp di Jonhston McCulley è ispirato ad un personaggio del XVII Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

Frasi d’amore in spagnolo: le quattro più famose

La lingua spagnola ha da sempre affascinato tantissime persone, soprattutto chi utilizza e conosce le frasi d'amore del passato, ancora Scopri di più

Dinastie cinesi: le 4 più influenti della storia
Dinastie cinesi: le 4 più influenti della storia

La Cina è conosciuta da tutti noi per l’orgoglio che nutre per la sua storia millenaria. Ogni epoca dinastica ha Scopri di più

Le 8 isole italiane più belle: tra cultura e scenari unici
isole italiane

Isole italiane più belle, quali sono secondo noi Le isole italiane attirano ogni anno tantissimi visitatori, sia d'estate che durante Scopri di più

Calcolo q.i., storia del calcolo dell’intelligenza

Può un valore numerico definire il livello di intelligenza di una persona? Il calcolo del q.i., il quoziente intellettivo, avviene Scopri di più

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta