I migliori 4 brand green per una moda sostenibile

brand green , tessuti

Recentemente il mondo della moda è sempre più incline nel promuovere un approccio green ed eco-sostenibile alla produzione e alla vendita dei prodotti. In tempi difficili come i nostri, si sta facendo sempre più impellente la necessità si salvaguardare l’ambiente e ridurre al minimo gli sprechi. Per questo motivo daremo un’occhiata ai 4 migliori brand green del momento. 

Anche i consumatori sono diventati più consapevoli ed esigenti e spesso indirizzano i propri acquisti esclusivamente a marchi di cui conoscono l’etica e i modi di produzione. Statisticamente il numero di consumatori che preferisce acquistare da marchi, o piattaforme, che rispettano l’ambiente è in continua crescita e questo è senz’altro un dato positivo. 
Quando si parla di brand green ci si riferisce ad aziende che si impegnano a salvaguardare le condizioni ambientali del pianeta rispettando alcune regole durante le fasi di: produzione, distribuzione e vendita.
Questa proposta di moda sostenibile cerca di lavorare utilizzando perlopiù materiali non inquinanti e riducendo gli sprechi sia di materie prime che di elettricità e carburante. La distribuzione del prodotto finale deve avvenire nel modo più sostenibile possibile e senza utilizzo di packaging il cui materiale possa essere dannoso. Al momento della vendita finale del prodotto, è stimolato il consumo consapevole e un approccio più green in ambito di moda.

Acquistare capi da brand di moda sostenibile, inoltre, non solo aiuta a diminuire l’inquinamento ambientale ma sostiene il miglioramento delle condizioni dei lavoratori. I brand green, infatti, oltre che l’ambiente, tutelano anche i lavoratori. Al contrario di molti marchi fast fashion, che spesso sfruttano il lavoro di persone nel quale paese non è garantito un salario minimo o una condizione di lavoro dignitosa, il modello di moda sostenibile promuove metodi di produzione e di lavoro più umani senza sfruttamenti e salari inadeguati. I marchi classificabili come green sono ormai molti; da piccole aziende e brand di lusso. Gucci e Chopard, per esempio, sono tra i brand luxury ad aver ricevuto per il loro impegno nella salvaguardia dell’ambiente il riconoscimento Eco-Age Brandmark.
Vedremo però adesso, quali sono i 4  brand green migliori dai quali acquistare senza inquinare!

1. Patagonia, al primo posto nei migliori 4 brand green

Patagonia è stata la prima azienda ad introdurre nel 1993 un metodo di produzione che permettesse di ricavare del materiale di pile a partire da bottiglie di plastica riciclate. Anche il filato di nylon utilizzato per gli indumenti è interamente riciclato, così come tanti altri componenti di produzione. Ancora oggi questo marchio è attivamente impegnato nell’abbattimento dell’impatto ambientale ed è molto conosciuto proprio per questo motivo. Da qualche anno, poi, per evitare che i compratori buttino via i capi  in caso di rottura, Patagonia ha introdotto un servizio di riparazione a costo zero che permette il riutilizzo e riciclaggio di prodotti danneggiati che normalmente sarebbero stati gettati via. 

2. Pangaia

Questo brand è sicuramente uno dei più rinomati nell’ambito della moda sostenibile. Oltre ad utilizzare materiali riciclati, Pangaia utilizza anche materiali tessili innovativi creati da un gruppo di scienziati che lavorano per l’azienda. Queste nuove fibre tessili si ricavano dal riciclaggio di scarti alimentari e vegetali come la foglia di bambù, di ananas, di banano e alcuni tipi di alghe marine. Inoltre, per ridurre al minimo lo spreco di elettricità ed acqua causati dal lavaggio dei capi, ogni prodotto Pangaia è trattato con olio di menta piperita naturale che aiuta a diminuire la prolificazione di batteri su i tessuti e quindi rende possibile indossare l’indumento più volte prima di doverlo lavare. 

3. 40Ocean

40Ocean è un’attività BCorp certificata il cui impegno è indirizzato principalmente alla riduzione dell’inquinamento dei mari. Questo brand green in particolare promuove attività di pulizia delle coste e del mare dalla plastica che poi viene riciclata e utilizzata per la produzione di gioielli e accessori. Il compratore partecipa attivamente alla causa poiché per ogni acquisto quasi la totalità del ricavato è utilizzato dall’azienda per finanziare le operazioni di rimozione dei rifiuti da fiumi, mari e coste. 

4. Timberland, ultimo dei 4 migliori brand green

Il noto marchio Timberland negli ultimi anni ha portato avanti un progetto sostenibile con lo scopo di piantare oltre 50 milioni di alberi e combattere le deforestazioni. Insieme a quest’iniziativa il brand ha scelto di utilizzare pellami provenienti da allevamenti rigenerativi, gomma di origine naturale e tessuti riciclati. In particolare le scarpe appartenenti alla linea GreenStride testano un nuovo tipo di materiale ricavato dalla canna da zucchero e sono composte per il 75% da altri tessuti interamente riciclati e eco-sostenibili.

Foto in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria
Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria

Non è sempre semplice individuare, tra la vasta scelta che il mercato dell'abbigliamento offre, i capi che più valorizzano una Scopri di più

J-fashion: 5 stili da scoprire
J-fashion: 5 stili da scoprire

Con J-fashion, abbreviazione di Japanese fashion, intendiamo la varietà di stili, di ogni tipo, originati in Giappone e poi diffusosi Scopri di più

Tendenze moda 2024: 5 fashion trend da non perdere
Tendenze moda 2024: I fashion trend da non perdere

Le tendenze moda 2024 si presentano come un viaggio in continua evoluzione, un linguaggio universale che parla di identità, creatività Scopri di più

Stile Y2K: il ritorno della moda anni 2000
stile Y2K, anni 2000

Nel 2022 si è assistito ad un grande ritorno della moda anni 2000 che prende il nome di Y2K. Capi Scopri di più

L’atelier Ambrosio presenta la collezione autunno/inverno 2024/2025

L'atelier Ambrosio torna con un'interessante novità, la presentazione della nuova collezione autunno/inverno 2024/2025 dal titolo Angel Una passione, una vocazione Scopri di più

Arte e moda: 4 esempi iconici di contaminazione
Influenza tra arte e moda: 4 esempi iconici

Il legame tra il mondo dell’arte e quello del fashion è estremamente saldo e negli ultimi anni si dimostra aver Scopri di più

A proposito di Lapiccirella Alice

Vedi tutti gli articoli di Lapiccirella Alice

Commenta