Incubi ricorrenti, quali sono?

Incubi ricorrenti, quali sono?

A tutti è capitato di fare un brutto incubo. L’esperienza ci porta ad avere un senso di angoscia e tristezza che dura diverse ore, interrompendo il sonno e condizionando negativamente la nostra giornata. Talvolta questi spiacevoli sogni possono trasformarsi in incubi ricorrenti.

Gli incubi ricorrenti si verificano durante la fase REM del nostro sonno, fase in cui il cervello è estremamente attivo. Essi possono essere causati da situazioni di stress derivanti da traumi avuti nella vita reale. Altre cause possono essere il ritmo irregolare del sonno, uno stato di influenza, interruzione di particolari farmaci o assunzione di sostanze pericolose. Se una persona sta attraversando un particolare momento della sua vita e si sente depresso o agitato, è molto probabile che abbia degli incubi ricorrenti. 

Questi hanno sempre affascinato l’uomo, fin dall’antichità. Nell’antica Roma, era credenza comune che fossero causati dai geni, spiriti malvagi che agivano nel sonno. Nel Medioevo l’incubo prese le sembianze di una creatura malefica, capace di uccidere il sognatore. In generale, fino a pochi secoli fa, la causa di questo tipo di sogni era legato ad atti di stregoneria: una creatura maligna si appoggiava direttamente sul petto dell’uomo durante il sonno. Ma quali sono i più ricorrenti al giorno d’oggi?

Sognare di essere attaccati

Sognare di ricevere un attacco fisico o psicologico è derivato dalla paura di essere criticati o rifiutati, dopo aver preso una decisione, da una persona importante della nostra vita.

Sognare di non poter parlare

Sognare di voler emettere un suono dalla bocca, che sia un urlo o una semplice parola ma non poterlo fare è uno degli incubi più ricorrenti. Di solito in questi sogni ci troviamo in situazioni pericolose dove stiamo cercando di avvisare qualcuno.

Essere in un posto senza via d’uscita

In questi casi ci troviamo in un luogo senza uscita, continuiamo a girarci intorno come in un labirinto ma non riusciamo ad uscirne. Questo tipo di sogno porta a sentirci particolarmente stanchi al risveglio.

Cadere nel vuoto

Capita in situazioni in cui ci sentiamo stressati o dobbiamo affrontare qualcosa che ci provoca ansia. 

Sognare di essere nudi in pubblico

Se vi sentite poco sicuri di voi stessi, inetti e avete poca autostima, è probabile che abbiate questo tipo di incubi ricorrenti. Siete in un luogo a voi familiare come l’università o il lavoro e all’improvviso vi accorgete di essere osservati dagli altri perché siete senza vestiti.

Sognare il soffocamento

Il soffocamento nel sogno può avvenire in vari modi: con qualcosa in gola, con il cibo, con l’acqua. Anche quest’incubo è legato a ciò che ci succede nella vita diurna, come il far fatica ad ottenere qualcosa o qualcuno a cui teniamo particolarmente.

Scopri anche quali sono i 10 sogni più comuni in Italia e nel mondo al seguente link: 

I 10 sogni più comuni in Italia e nel mondo

 

Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Imprenditoria di successo: 4 storie da conoscere
imprenditoria di successo: 4 storie da conoscere

Di recente, sta spopolando sempre più il mito del mondo dell’imprenditoria giovanile e infatti sempre più ragazzi ci si stanno Scopri di più

Psicologia dei sogni, cosa dice Freud?
Psicologia dei sogni, cosa dice Freud?

Sognare è da sempre un'incognita per l'uomo ed in esso ha sempre cercato una risposta. Perché sogniamo? Perché questo sogno Scopri di più

Sogni secondo Jung, spiegazione e origine
I sogni secondo Jung, spiegazione

Carl Gustav Jung è stato uno dei più importanti psichiatri, filosofi e psicoanalisti del ventesimo secolo. Nel corso della sua Scopri di più

Sognare di essere inseguiti: significato ed interpretazione
sognare di essere inseguiti

Prima di affrontare in quest’articolo uno dei contesti più ricorrenti della psiche umana, quello di sognare di essere inseguiti, analizziamo Scopri di più

Sogni premonitori, cosa ci vogliono dire?
Sogni premonitori, cosa ci vogliono dire?

Vi è mai capitato di sognare un avvenimento che dopo tempo si è verificato nella vita reale? Se sì, avete Scopri di più

Sognare di sognare: significato e interpretazione
Sognare di sognare: cosa significa?

I sogni creano un mondo ricco di immagini simboliche che possono essere soggette a interpretazioni varie. Nonostante sia un’attività frequente, Scopri di più

A proposito di Antonio Brunato

Vedi tutti gli articoli di Antonio Brunato

Commenta