La letteratura coreana: autori, opere e tematiche principali

letteratura coreana

Se si prende il mito di Tang’Un come punto di partenza, si dice che la Corea abbia una storia di 4.300 anni. Inoltre, è stato questo mito fondatore che ha portato molti coreani ad affermare che il loro paese ha cinquemila anni. Tuttavia, in realtà,non ci sono prove a sostegno di una data così antica.

L’esistenza del regno chiamato “Antica Corea” (Ko Chosŏn) non è stata effettivamente scoperta. Si arriva a determinare per le origini della storia (e quindi della letteratura) della Corea una data più tarda. Dopo il regno di Ko Chosŏn si formarono i regni di Puyŏ, Koguryŏ, Paekche e Silla. In questi stati, alcuni dei quali avevano prosperato già alla fine del I secolo, nei primi mille anni a. C. sapevano già scrivere caratteri cinesi, quindi potevano scrivere la storia. Nessuna delle opere storiche scritte in questo periodo è sopravvissuta, ma poiché l’uso della scrittura presuppone la creazione della letteratura (che è anche scritta), si può dire che anche la letteratura coreana abbia avuto origine in questo periodo.

Le prime opere della letteratura coreana, Samguk sagi (Cronaca dei Tre Regni) e Samguk yusa (Evidenza storica dei Tre Regni) risalgono rispettivamente al XII e XIII secolo, meno di mille anni fa. Della letteratura coreana classica non rimane moltissimo, questo per vari motivi: la scarsa considerazione nella quale veniva tradizionalmente tenuta la letteratura nazionale, le frequenti guerre sofferte dal paese, e infine il problema della lingua è risultato determinante.

Dunque, della letteratura coreana classica (soprattutto quella scritta con l’alfabeto hangŭl) non rimane moltissimo. Solo con la creazione dell’alfabeto coreano nel 1443-1446 ci sarà un incremento molto vasto della letteratura. Il primo esempio letterario che incontriamo nel regno di Silla. Hyangga, letteralmente canzoni natie, usano il confucianesimo o temi legati alla pratica religiosa, e oggi ne rimangono solo 25. Sono trascritte in hyangch’al, un sistema di scrittura cinese in cui alcuni caratteri sono usati per suoni e altri per significati.

Tuttavia, non passò molto tempo prima che le persone perdessero interesse per le Hyangga e si formasse una nuova forma di poesia molto popolare, chiamata “Goryeo byeolgok” o “Goryeo gayo“, che letteralmente significa canzone Koryŏ. Le canzoni erano originariamente tramandate oralmente, e venivano recitate da Kisaeng ai nobili o ai reali durante cerimonie e spettacoli. Successivamente furono trascritte nel nuovo sistema di scrittura Hangŭl.

Nel periodo più moderno di Chosŏn dal 1392 al 1598, abbiamo un forte incremento della letteratura coreana. Nasce una nuova forma di composizione poetica, gli akchang, letteralmente “versi in musica”, canti destinati ad accompagnare la musica eseguita a corte. Un altro tipo di poesia che i letterati di quell’epoca usavano per esprimersi è Gyeonggi. Questo stile utilizza caratteri cinesi per celebrare l’eredità e la terra della Corea.

Durante questo periodo si svilupparono anche altre due forme di poesia molto importanti, Sijo e Kasa. I temi più coinvolti sono la natura e il confucianesimo. Composto da tre sezioni, la prima parte presenta la situazione, la seconda lo si sviluppo e l’ultima conclude. Time è nota per la sua bellezza e la straordinaria intelligenza: i suoi versi seguono esattamente lo schema della forma della quartina cinese, cioè la prima strofa presenta un’affermazione, la seconda strofa elabora tale affermazione, la terza strofa inizia con l’introduzione dell’elemento lunare e si conclude con una soluzione.

Kasa è l’altra delle due forme poetiche che esistono ancora oggi. Le sue origini possono essere fatte risalire a una canzone cantata da un monaco di nome Naong nel XIV secolo, e i temi principali utilizzati sono la contemplazione della natura e le metafore dell’amore tra uomini e donne. Tuttavia, il primo e autentico esempio da Gaza è un’opera di Chong Kugin (1401-1481) intitolata “Song of Spring”, che racconta il pensionamento e la vita dopo il pensionamento.

Ma quando è stato scritto il primo romanzo interamente in coreano? Secondo gli esperti, nel XVI secolo, proprio durante il periodo di Chosŏn moderno. Il titolo è Hong Kil-tong jŏn di Hŏ Kyun .
Il protagonista è il figlio illegittimo di un alto funzionario e di una serva. Il ragazzo è molto brillante, ma poco apprezzato dalla società. Infatti, i bambini nati da unioni illecite non possono accedere a carriere governative, indipendentemente dalla loro intelligenza. Poiché oltre ad essere intelligente, possiede poteri magici, quest’uomo deciderà di intraprendere la strada dell’autoaffermazione e li userà per depredare nobili corrotti e farsi un nome. Una sorta di Robin Hood coreano. Questa è solo una piccola introduzione che racchiude gli aspetti fondamentali della letteratura coreana, e che può essere utile solo come spunto per avvicinarsi a questo mondo orientale.

 immagine di wikipedia

Altri articoli da non perdere
Quadri di Raffaello Sanzio: i 4 da conoscere
Autoritratto (Raffaello Sanzio, 1506 circa; fonte: Wikipedia)

Il nostro Rinascimento è stato colmo di artisti la cui fama li precede ancora oggi: come non conoscere Leonardo da Scopri di più

Chi sono i Curdi? Storia del popolo senza stato
Chi sono i Curdi?

Chi sono i Curdi? Storia di un popolo senza stato Quando si parla di Curdi, ci si riferisce a una Scopri di più

Psicologia del ghosting: cause e conseguenze
Psicologia del ghosting: cause e conseguenze

La parola "ghosting" deriva dall'inglese "ghost" ed è stata tradotta in italiano come "sparire come un fantasma";  indica il comportamento Scopri di più

I quartieri di Okinawa: 8 da vedere
quartieri di Okinawa

I quartieri di Okinawa, la più grande e popolosa isola dell’arcipelago, posta a sud del Giappone, si suddivide in quattro Scopri di più

L’acquedotto costruito dal diavolo a Segovia, in Spagna
Segovia acquedotto

A Segovia, una città poco distante da Madrid, è custodito uno dei 49 siti spagnoli Patrimonio UNESCO. Si tratta della Scopri di più

Luoghi instagrammabili in Canada: i 6 più gettonati
Luoghi instagrammabili in Canada: i 6 più gettonati

Quali sono i luoghi instagrammabili in Canada più gettonati? Con la sua vasta estensione di terre selvagge e paesaggi spettacolari, Scopri di più

A proposito di Marianna De Angelis

Vedi tutti gli articoli di Marianna De Angelis

Commenta