Le 5 tradizioni più bizzarre al mondo

Le 5 tradizioni più bizzarre al mondo

Le tradizioni sono pratiche, modi di fare e costumi che vengono tramandati di generazione in generazione all’interno di una data comunità o di una cultura specifica. Nel mondo esistono innumerevoli tradizioni e non è raro che una determinata popolazione possa considerare strani gli usi e i costumi di un altra. In questo articolo andremo ad analizzare le 5 tradizioni più bizzarre al mondo.

1. La Corsa dei Formaggi – Gloucestershire, Inghilterra

A Gloucestershire, in Inghilterra, ogni anno viene organizzata una strana competizione chiamata Gloucestershire Cheese Rolling, una vera e propria corsa di formaggi. La location in cui si tiene la gara è una collina, chiamata Cooper’s Hill, che è situata nei pressi del villaggio di Brockworth. I partecipanti, che non devono avere caratteristiche specifiche per prendere parte alla gara, si posizionano all’apice del colle con la loro forma di formaggio in mano e, una volta iniziata la corsa, fanno rotolare il Double Gloucester (uno specifico tipo di prodotto caseario) giù per le pendici. Lo scopo di questo bizzarro gioco è riuscire a prendere il formaggio prima che si fermi: i partecipanti sono obbligati a correre dietro il loro cacio e “acciuffarlo”. Se si riesce nell’impresa, come premio si riceverà proprio un Double Gloucester. Nonostante possa sembrare strano, anche in Italia, precisamente in Trentino Alto Adige, si svolge una gara simile, tanto famosa da avere un vero e proprio campionato dedicato a essa: l’Italian cheese rolling.

2. La festa dei crani La Paz, Bolivia

Molto più macabra è invece la Fiesta de las Natitas che si svolge regolarmente a La Paz, in Bolivia. Questa celebrazione è dedicata alle natitas ovvero dei piccoli teschi di bambole che, secondo gli abitanti del posto, rappresentano una sorta di connessione con i defunti. Durante la festa, le  persone adornano i crani con fiori, candele e altri oggetti decorativi per poi portarli sulle tombe dei loro cari. La Fiesta de las Natitas si svolge ogni anno il 1 di Novembre ed è il risultato dell’unione tra la religione cattolica e le tradizioni indigene del posto. La celebrazione non si riduce però solo alla decorazione dei teschi: durante la festa si balla, si canta e ci si diverte come mezzo per omaggiare i defunti

3. Il Festival del Lancio delle Mucche – Anandapally, India

Tra le 5 tradizioni più bizzarre al mondo, troviamo anche il Festival del Lancio delle Mucche. È un’usanza piuttosto unica che si svolge nel villaggio di Anandapally, in India. Nonostante agli occhi occidentali possa sembrare una tradizione al quanto bizzarra, in realtà il festival ha un significato molto profondo per gli Indiani: affonda infatti le sue radici nella religione induista. Durante la celebrazione, le mucche vengono adornate da fiori, campanelli, foglie, collari colorati e abbellite nel miglior modo possibile; poi vengono portate su una sorta di ponte, da dove le persone le lasciano cadere direttamente in acqua. Sebbene possa sembrare una sorta di maltrattamento nei confronti delle vacche, in realtà non è affatto così: esse sono considerate sacre in India, in quanto rappresentano l’abbondanza e la prosperità e il Festival del Lancio delle Mucche è solo un modo per omaggiarle e dimostrare devozione. 

4. La Festa della Calvizie – Himeji, Giappone

La calvizia è un problema che affligge molti uomini indipendentemente dall’etnia e dall’età. In Giappone, precisamente a Himeji, hanno deciso di celebrare le persone calve per promuovere l’auto accettazione e l’importanza della sicurezza in sé stessi. Durante questa festa, le persone senza capelli si riuniscono per partecipare a diversi giochi, concorsi e gare sportive. Alcuni dei concorsi includono il Miglior tatuaggio calvo e il Miglior rasoio calvo, in cui i partecipanti mostrano la loro testa calva decorata con tatuaggi temporanei o decorazioni creative. Il festival è nato per la prima volta negli anni’80 ed è diventato un appuntamento fisso ormai da più di trent’anni. Nonostante il modo bizzarro, La festa delle Calvizie è un un esempio di come le culture di tutto il mondo celebrino la diversità in modi unici e creativi.

5. Il Festival del Serpente Vivo – Okinawa, Giappone

A Okinawa, una famosa isola del Giappone, ogni anno si tiene il Festival del Serpente Vivo, noto come Habu-no-Hi. Gli abitanti del posto aizzano e sfidano dei serpenti velenosi per poi mangiarli ancora vivi oppure bere il loro sangue. Secondo la tradizione giapponese, i rettili garantiscono protezione dal male e dalle malattie; infatti sono considerati un mezzo di connessione tra il mondo umano e il soprannaturale. Il Festival del Serpente Vivo è diventato negli anni una vera e propria attrazione turistica, catturando l’attenzione di curiosi da tutto il mondo. Nonostante sia una tradizione che ha diritto di esistere come tutte gli altri usi e costumi del mondo, molti ambientalisti e animalisti si sono schierati contro questo festival in quanto sta concretamente minacciando la sopravvivenza di alcune specifiche razze di serpenti dell’Isola di Okinawa. Merita sicuramente un posto di onore tra le 5 tradizioni più bizzarre al mondo.

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
L’imperatrice Messalina: tra scandali e doppia vita
imperatrice Messalina

Messalina: storia della scandalosa imperatrice di Roma La storia di Messalina, imperatrice romana e moglie di Claudio, è una vicenda Scopri di più

Le caratteristiche della fonologia della lingua russa
Fonologia della lingua russa

La lingua russa fa parte della famiglia delle lingue indoeuropee, in particolare del ramo delle lingue slave; per essere ancora Scopri di più

Toxic Positivity: quando l’ottimismo è negativo
Toxic Positivity: quando l'ottimismo è negativo

Viviamo in una società che enfatizza sempre di più l'importanza del pensiero positivo. Libri, video motivazionali, post sui social media Scopri di più

Racconti di Lovecraft: i 5 più iconici
I 5 racconti più iconici di H.P. Lovecraft

Howard Phillips Lovecraft, spesso riferito come H.P. Lovecraft, è considerato nella storia della letteratura come uno dei precursori della letteratura Scopri di più

Winston Churchill: il ministro inglese più famoso di sempre
Winston Churchill: il ministro inglese più famoso di sempre

Winston Churchill: il ministro inglese più famoso di sempre Sir Winston Leonard Spencer Churchill è senza dubbio una delle figure Scopri di più

Shikoku (Giappone): 5 piatti tipici da provare
Piatti tipici dello Shikoku (Giappone): 5 da provare

Lo Shikoku è l'isola meno popolosa tra le quattro maggiori del Giappone ed è situata ad est dello Honshū, l'isola Scopri di più

A proposito di Maria Virginia Di Paolo

Vedi tutti gli articoli di Maria Virginia Di Paolo

Commenta