Le fasi lunari astrologiche: come ci descrivono?

Fasi lunari astrologiche

Nell’astrologia, la luna assume tanti e svariati ruoli: ad esempio, può spiegarci come l’individuo processa gli stati d’animo interiori, può descrivere il nostro rapporto con la figura materna oppure, in base alle sue fasi, ci può indicare la nostra visione e posizione nel mondo. Il ciclo lunare dura 28 giorni e attraversa ben otto fasi lunari astrologiche: la Luna Nuova, la Mezzaluna Crescente, il Primo Quarto, la Gibbosa Crescente, la Luna Piena, la Gibbosa Calante, l’Ultimo Quarto e la Mezzaluna Calante.

Vediamo qui di seguito cosa significa nascere in una delle fasi lunari astrologiche:

1. Luna Nuova

La Luna Nuova – chiamate anche Luna Oscura – sembra la più debole e meno affascinante delle fasi lunari astrologiche a causa della sua mancanza di luce. In questo momento, il Sole e la Luna sono perfettamente allineati, ciò significa che il tuo segno solare sarà sicuramente uguale a quello lunare: perciò, la tua identità ed apparenza (Sole) sono in perfetta armonia con la tua interiorità e il tuo modo di processare le emozioni (Luna). Essendo la prima fase del ciclo lunare, la Luna Nuova è simbolo d’inizio e novità: perciò, ti piace e sai come affrontare le situazioni nuove. Proprio per questo, la tua personalità è traboccante di entusiasmo e piena di curiosità: come un fanciullo, hai quell’innocenza e stupore che sorprendono gli altri. Perciò, i nati sotto la Luna Nuova sono spesso creativi – a maggior ragione se, nella loro carta natale, la luna è posizionata nel segno dei Pesci – e fantasiosi. Nonostante la tua grande voglia di fare, non riesci però ad essere sempre produttivo: l’energia di questa fase è debole, quindi non hai sempre la giusta spinta che servirebbe per mandare avanti un progetto. Infatti i nati sotto la Luna Nuova spesso cominciano ma non riescono a portare a termine ciò che si erano prefissati di fare: hai costanti idee, ma proprio per questo devi cercare di farle fluire con pazienza e analizzarle tutte. A volte, quindi, potresti mancare di autoconsapevolezza: nato nell’oscurità, a volte non riesci a capire realmente chi sei e a comprendere gli altri. Proprio per quest’ultimo motivo, a volte potresti dare l’impressione di essere egoista. Questo, però, dipende dal posizionamento astrologico della tua luna: ad esempio, se dovessi averla in Pesci, potresti avere la giusta empatia che la Luna Nuova tende ad affievolire.

2. Mezzaluna Crescente

I nati nella fase di Mezzaluna Crescente mostrano peculiarità simili ai nati sotto la Luna Nuova: sono vivaci e curiosi, ma si differenziano per il loro carattere un po’ più timido e riservato. Ci pensano due volte prima di correre un rischio e le cose nuove, a volte, li spaventano: tendono ad aggrapparsi al passato e, perciò, a rimanere nella propria zona di comfort (soprattutto se hanno Sole in Toro). Anche in questa fase l’energia non fluisce come dovrebbe, perciò spesso si sentono scarichi e sopraffatti da ciò che accade giornalmente. I figli della Mezzaluna Crescente hanno bisogno di assaporare l’indipendenza e di sviluppare il proprio coraggio: avete bisogno di accettare tutto ciò che di negativo ha la vita – dal fallimento al dolore – così potrete veramente crescere. Tra tutte le fasi lunari astrologiche, questa è la più contenuta.

3. Primo Quarto

Quando la luna mostra un lato illuminato e l’altro buio, si parla di fase del Primo Quarto: come per la Luna Nuova e la Luna Piena, il Primo Quarto di Luna è una delle fasi lunari astrologiche che avviene a giorni specifici, durando meno delle altre. Perciò, i nati sotto queste tre lune sono più rari! Il nativo del Primo Quarto si sente un po’ il protagonista della propria vita: gli piace mettersi in gioco e ad affrontare i rischi, è spesso in movimento (soprattutto con Sole in Sagittario) ed emana un forte entusiasmo. Viene visto all’esterno come una persona testarda e tenace, poiché riesce a capire come affrontare i problemi prima che lo possano inghiottire. Se non riesce a fare ciò che sente nel proprio animo, potrebbe cadere in drammi inutili e ad esagerare i problemi: proprio perché non sa quando fermarsi, fa fatica ad essere paziente e passivo. Insomma, tra tutte le fasi lunari astrologiche, il Primo Quarto di Luna non è certo quella più paziente! Perciò, il nativo deve cercare di calmare un po’ la sua tosta personalità.

4. Luna Gibbosa Crescente

La fase di Luna Gibbosa Crescente è lo step che serve per raggiungere la Luna Piena: i nati sotto questa fase sono particolarmente attenti verso il prossimo e prediligono la riflessione calma e tranquilla. Probabilmente non ti risulta difficile sviluppare relazioni e amicizie poiché rappresenti, agli occhi degli altri, una sorta di guida ed ispirazione. Sei consapevole di te stesso e del tuo potenziale: perciò, potresti essere un perfezionista di prima categoria (a maggior ragione se hai Sole, Ascendente e/o Luna in Vergine e/o Bilancia). Essendo, tra tutte le fasi lunari astrologiche, quella che più si avvicina alla Luna Piena, forse potresti sentirti come quel perfettino che però non riesce a raggiungere la perfezione completa, non riesci ad arrivare al tuo obiettivo per pochissimo. Questo, per te, è frustrante. Se non riesci a controllare le tue manie di perfezione, potresti cadere in una spirale di procrastinazione e ansia: accetta la realtà, nessuno è perfetto ma anzi sono proprio le imperfezioni a renderci umani!

5. Luna Piena

La Luna Piena è famosa nelle leggende e nelle storie di folklore per il suo carattere folle e aggressivo: l’immagine più vivida e conosciuta che si ricollega a questa fase è proprio quella del licantropo. In questo momento del ciclo lunare, la Luna si trova proprio di fronte al Sole: secondo lo studio degli aspetti astrologici – ovvero una parte dell’astrologia che si occupa delle disposizioni geometriche dei pianeti – i due oggetti celesti si trovano in opposizione, perciò la tua mente e il tuo cuore lottano l’uno contro l’altro, la tua identità (Sole) e la tua emotività (Luna). Hai una costante lotta interiore tra la logica e il sentimento: forse sei mosso da desideri vari e complessi che ti rendono incoerente e/o indeciso agli occhi della collettività. Per i figli di una delle fasi lunari astrologiche più particolari, è importante bilanciare le proprie contraddizioni interiori: tramite il giusto equilibrio di mente e cuore, tra chi mostri all’esterno e chi sei all’interno, allora riuscirai a vivere in armonia con te stesso e con il mondo. Di base, però, hai una forte emotività – soprattutto se la tua Luna è in acqua – e sai affrontare le situazioni più complesse della vita – a maggior ragione con una Luna in terra.

6. Luna Gibbosa Calante

I nati nella fase di Luna Gibbosa Calante – l’inizio della fase lunare calante – sembrano, spesso, più grandi della loro età. Poiché sono figli della prima fase di declino, sono individui molto saggi che hanno una spiccata capacità di analizzare le proprie esperienze e di imparare da esse. Sono anche dei buoni insegnanti e conoscono l’arte della comunicazione: hanno il desiderio costante di capire e spiegare, infatti all’occhio esterno potrebbero sembrare un po’ pesanti e difficili da comprendere appieno. Ciò che deve imparare un individuo di fase Gibbosa Calante è moderare le parole, capire quando intervenire in una conversazione e permettere all’interlocutore di esprimersi.

7. Luna all’Ultimo Quarto

I nativi della Luna all’Ultimo Quarto si mostrano lenti e pazienti. Tendi ad attaccarti alle cose, persone e luoghi che hai vissuto; sei gentile e leale, ma il tuo costante sguardo al passato non riesce a farti assaporare le gioie del presente. Per altri hai un’aura distratta, vivi sempre nel tuo piccolo mondo – anche qui, soprattutto con una Luna in Pesci – perché stai costantemente pensando al passato. Ogni piccolo contatto col presente ti permette di pensare e chiuderti nei tuoi ricordi: sei un’anima nostalgica e malinconica. È vero che rimembrare le cose belle del passato fa bene, ma potresti attaccarti in modo malsano al rancore e agli eventi negativi che hai vissuto: non permettere al passato di incatenarti e di mettere a repentaglio la tua salute mentale! Il presente merita la tua giusta attenzione.

8. Mezzaluna Calante

La Mezzaluna Calante è l’ultima delle fasi lunari astrologiche, ovvero quando la Luna sta per concludere il suo ciclo. I figli di questa fase portano il peso di tutte le altre, di una Luna invecchiata e matura: infatti, sono così sensibili – o addirittura sensitivi! – che riescono facilmente ad entrare in contatto con il proprio lato spirituale. Forse sogni tantissimo e non riesci a fare a meno di fantasticare. La Mezzaluna Calante, essendo una fase di scarsa illuminazione, ti ha donato di una peculiare e fervida immaginazione. Intuitivo e a tratti mistico, a volte non sembri nemmeno di questo mondo – questa caratteristica potrebbe essere più evidente nel caso dovessi avere una Luna in Acquario. Potresti avere passioni e opinioni non convenzionali che ti portano alla solitudine: forse per alcuni sei troppo eccentrico e non riescono a capirti nel profondo.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Pulcinella: storia, nascita e significato della maschera napoletana
Pulcinella storia ed origini: una maschera senza tempo

Pulcinella è una delle maschere più conosciute e amate della tradizione italiana, un vero e proprio simbolo di Napoli e Scopri di più

Musa della commedia: Thàlia, storia e significato
Musa della commedia: Thàlia, storia e significato

Chi era la musa della commedia? Scoprilo con noi! Musa della commedia: storia e significato Thàlia è la musa della Scopri di più

Statue bizzarre nel mondo: le 5 più creative
statue bizzarre nel mondo, le cinque più creative

Il mondo è un contenitore di cultura e storia, e l’arte è il mezzo espressivo attraverso il quale nel corso Scopri di più

Cos’è il Johatsu: il fenomeno dell’evaporazione
Cos’è il Johatsu: il fenomeno dell’evaporazione

La parola johatsu 蒸発 vuol dire letteralmente “evaporati” e si usa per indicare persone scomparse nel nulla, che rinunciano alla Scopri di più

Sarchiapone: storia, significato e curiosità di un termine napoletano
sarchiapone

Con queste parole Sarchiapone si preannunciava sulla scena della Cantata dei pastori messa in scena dal grande Roberto De Simone Scopri di più

Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

A proposito di Giorgia Burti

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Burti

Commenta