Le opere d’arte urbana più spettacolari del mondo: la top 5

Le opere d'arte urbana più spettacolari del mondo: la top 5

L’arte urbana, chiamata anche arte di strada (in inglese Street Art), è un’espressione che fa riferimento a tutte quelle forme arte che vengono realizzate in luoghi pubblici; infatti, sono molti gli artisti che realizzano opere d’arte urbana nelle principali piazze o strade, così da essere ammirate sia dalle persone del posto sia dai turisti.

Spesso la realizzazione di queste opere d’arte urbana avviene in maniera illegale, proprio perché gli artisti scelgono i posti maggiormente frequentati. Vengono utilizzate bombolette spray, adesivi artistici, pittura e altro ancora. 

Le opere d’arte urbana possono essere usate dagli artisti come forma di protesta oppure semplicemente per fare arte e rendere i posti all’aperto una galleria d’arte.

Scopriamo insieme quali sono le opere d’arte urbana più spettacolari del mondo realizzate dai migliori artisti!

Valencia, Spagna

Le varie città spagnole sono rinominate non solo per il cibo ma anche per le opere d’arte contemporanea: tra queste rientra anche l’arte urbana che ha fatto rivivere un quartiere che prima era isolato e fatiscente. Stiamo parlando proprio del Barrio del Carmen, un luogo ampiamente frequentato dai giovani che adesso possono godere anche della vista di questi bellissimi graffiti.

Mosca, Russia

Se parliamo di arte urbana e di rinnovamento urbanistico, non possiamo non citare la capitale russa. La particolarità di questo rinnovamento è che non fa riferimento alla costruzione di nuovi palazzi alti, ma significa riempire di colore le strade di questa città. Tra gli artisti russi, quello più noto è P183, che alcuni definiscono addirittura “il nuovo Bansky”, forse perché di lui si sa ben poco.

Bogotà, Colombia

Come sappiamo bene, le opere d’arte urbana possono avere anche l’obiettivo di mandare un messaggio di denuncia, ed è proprio il caso della città colombiana Bogotà. Nelle strade di Bogotà sono presenti alcuni murales che mirano a denunciare, altri che vogliono dare un messaggio di speranza questo perché si vuole proporre la pace tra il governo colombiano e i ribelli delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, in guerra da ormai 51 anni.

New York, USA

Quando si parla di opere d’arte urbana è impossibile non nominare New York, il luogo in cui sono nati i primi graffiti moderni negli anni ’70. Ci sono tantissimi artisti, alcuni più noti di altri, che si impegnano a realizzare murales e graffiti nelle diverse città americane. Addirittura, ci sono i proprietari degli immobili che commissionano gli artisti per realizzare qualche opera d’arte per loro.

Montreal, Canada

Vista l’enorme popolarità dell’arte urbana, in Canada, a Montreal, viene celebrata la street art con un festival. Le celebrazioni durano circa 10 giorni, in cui si può andare a Saint-Laurent Boulevard per ammirare i murales che sono già presenti lì ma è possibile vedere anche gli artisti intenti nelle loro nuove creazioni.

Leggi anche:

Immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Fantasy e fiabe, alla scoperta del bosco nella società e cultura medievale
Fantasy

Fantasy e fiabe, la presenza del bosco da Cappuccetto Rosso al Signore degli Anelli per capire la società e l'economia Scopri di più

Arte etrusca: periodi, caratteristiche e influenze
L'arte etrusca: un patrimonio unico

L’arte etrusca appartiene, come si può ben comprendere dal nome, agli etruschi, un antico popolo stanziato in Etruria. L’Etruria era Scopri di più

L’imperatore Hirohito: l’ultimo di discendenza divina
L'imperatore Hirohito: l'ultimo di discendenza divina

L’imperatore Hirohito è stato il 124° imperatore del Giappone ed il suo titolo postumo, ovvero Shōwa, dà il nome all’era Scopri di più

Dove vive Babbo Natale? Le 3 ipotesi più chiacchierate
Dove vive Babbo Natale? Le 3 ipotesi più chiacchierate

Che sia Santa Claus, Ded Moroz o Père Noël, Babbo Natale affascina sempre tutti, dai più piccini ai più grandi. Scopri di più

Poesie d’amore di Totò: 5 da leggere
Poesie d'amore di Totò: 5 da leggere

Se vi sentite romantici e volete godervi una poesia o nel caso vogliate dedicare frasi d'amore alla vostra o al vostro Scopri di più

Il rakugo: il teatro giapponese del singolo attore
Il rakugo: il teatro giapponese del singolo attore

Il rakugo (落語, in italiano “parole cadute”) è un’antica arte giapponese di teatro, basata principalmente sull’intrattenimento di tipo verbale. Il Scopri di più

A proposito di Sofia Bianco

Vedi tutti gli articoli di Sofia Bianco

Commenta