Migliorare la memoria: 5 consigli per una mente più attiva

Migliorare la memoria: 5 consigli per una mente più attiva

Un’ottima memoria dipende dalla salute e dalla vitalità del cervello. Sia che siate uno studente che studia per gli esami, un professionista che lavora interessato a fare tutto il possibile per rimanere mentalmente attivo o un anziano che cerca di preservare e migliorare la memoria, sappiate che esistono molti trucchetti da utilizzare per migliorare la memoria. Ovviamente, ci vengono in aiuto oggetti esterni: l’utilizzo di una sorta di sistema di promemoria, l’impostazione di un calendario online che invia promemoria al telefono, un elenco di cose da completare. Ma come fare per quanto riguarda tutte le informazioni importanti di cui si ha bisogno? Ci vorrà un certo sforzo e delle modifiche della normale routine di studio, ma ci sono una serie di strategie che si possono utilizzare per migliorare la memoria. Scopriamo insieme quali!

1. Allenare il cervello
In modo simile ai muscoli, il cervello ha bisogno di un uso regolare per rimanere in salute. Gli allenamenti mentali sono essenziali per la materia grigia quanto altri fattori; e sfidare la mente può aiutarla a crescere ed espandersi, il che può migliorare la memoria.

2. Fare caso all’attenzione
L’attenzione è una delle componenti principali della memoria. Affinché le informazioni si spostino dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine, dovete occuparvi attivamente di queste informazioni. Cercate di studiare in un luogo privo di distrazioni come televisione, musica e altri diversivi.

3. Utilizzare dei metodi per memorizzare
Metodi mnemonici sono una tecnica spesso utilizzata dagli studenti per aiutare a ricordare. Ad esempio, potreste associare un termine che dovete ricordare a un elemento comune che conoscete molto bene. Un altro consiglio è quello di usare la tecnica della visualizzazione. Molte persone traggono grandi benefici dalla visualizzazione delle informazioni che studiano. Prestate attenzione alle fotografie, ai grafici e ad altri elementi grafici nei libri di testo. Se non avete segnali visivi per aiutarvi, provate a crearne uno vostro. Disegnare grafici o figure ai margini degli appunti o usare evidenziatori e penne di diversi colori per raggruppare idee correlate nei materiali di studio scritti.

4. Dormire a sufficienza
Il sonno è vitale per la salute generale del cervello. L’interruzione del ciclo naturale del sonno del corpo può portare a disturbi cognitivi, poiché ciò interrompe i processi che il cervello utilizza per creare ricordi. Riposare una notte intera, in genere circa 7-9 ore a notte per un adulto, aiuta il cervello a creare e immagazzinare ricordi a lungo termine, di conseguenza sarà utile per migliorare la memoria.

5. Meditare
La meditazione consapevole può aiutare a migliorare la memoria. Prendere l’abitudine di meditare può causare cambiamenti a lungo termine nel cervello, incluso l’aumento della plasticità cerebrale, che aiuta a mantenerlo sano.

Questi erano 5 semplici consigli per migliorare la vostra memoria. Si dice anche il cioccolato fondente sia in grado di migliorare la memoria, beh, perché non provarci?

Immagine in evidenza: pixabay

Altri articoli da non perdere
Cos’è il nekomata, il gatto demoniaco giapponese
il nekomata

Cos'è il nekomata? Si tratta di uno yōkai demoniaco del folklore giapponese: questa creatura è un gatto furbetto, dispettoso e Scopri di più

5 frasi sulla morte: citazioni e pensieri memorabili
frasi sulla morte

Frasi sulla morte: un viaggio attraverso le parole delle poetesse Dare una spiegazione alla fine della vita è un’arte complessa, Scopri di più

Sculture di Calder: le 3 da conoscere
Sculture di Calder: le 3 da conoscere

Uno degli scultori su cui si dovrebbe porre maggiore attenzione è Alexander Calder. Essendo un figlio d'arte, decide di dedicarsi Scopri di più

5 posti da visitare a Ginevra in un giorno
5 posti da vedere in un giorno a Ginevra

Ginevra, capitale dell’omonimo cantone e nona città al mondo per qualità della vita (secondo la Mercer Quality of Living Survey, Scopri di più

Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare
Trappole turistiche a Zante: 3 da evitare

Zante (o Zacinto) è un'isola greca incantevole, situata nel Mar Ionio, famosa per le sue spiagge paradisiache, le acque cristalline Scopri di più

Il Natale in Spagna: 3 tradizioni da conoscere
Il Natale in Spagna: 3 tradizioni da conoscere

Il Natale, festività tradizionale tra le più celebrate al mondo, è ormai alle porte. Ogni luogo del globo, in cui Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta