Naples360 di Domenico Maschio e Autumn in Sanità di Vincenzo Noletto al PAN

Naples360 di Domenico Maschio

Naples360Naples360 è un progetto fotografico a cura di Domenico Maschio, un giovane studente napoletano che intende raccontare attraverso un’innovativa tecnica di ripresa a 360° la Napoli di chi la vive ogni giorno, attraverso le storie, i sentimenti e le emozioni dei suoi abitanti.
Ogni scatto ha due protagonisti: un napoletano, e il suo posto preferito di Napoli.” racconta Domenico Maschio in un’intervista.
Lo scopo è quello di raccontare in uno scatto della città partenopea gli abitanti e i posti che amano, che non sempre sono i soliti scenari da cartolina: troviamo, infatti, insieme alle ben note via Caracciolo e Piazza del Plebiscito, anche luoghi meno apprezzati, come Piazza Garibaldi.
Naples360 attinge ad un repertorio ben più vasto di luoghi e situazioni, il variegatissimo repertorio di chi la città la respira ogni giorno: luoghi e volti che raccontano Napoli e ne offrono un’immagine più realistica e schietta, scatti tesi a raccontare storie, ricordi, emozioni, vita vissuta.

“Ho sempre amato raccontare storie”, ci racconta così Domenico Maschio la nascita del suo progetto.

Naples360 di Domenico Maschio: inaugurazione della mostra

Il progetto ha inaugurato la sua prima mostra fotografica al PAN – Palazzo delle Arti Napoli il 19 gennaio,  alla presenza del sindaco De Magistris, che esalta l’originalità della mostra e identifica nei napoletani e nella loro umanità e voglia di riscatto la vera forza della città, e con la partecipazione di Vincenzo Noletto, amico e collega di Domenico Maschio, col fotoreportage Autumn in Sanità, che racconta la vita nello storico rione attraverso la fotografia, allo scopo di raccontarne storie diverse da quelle che siamo abituati a leggere sui giornali, di riabilitarlo nell’opinione pubblica, di rivalutare l’immagine del quartiere che i media hanno guastato.
“Napoli è un enorme contenitore di emozioni e di passione. Autumn in Sanità nasce per poter dire la verità e riuscire a far vedere e sentire l’aria che si respira in quel quartiere, vivere quella realtà lì dove la cronaca non arriva. Il quartiere mi ha dato molto, dal punto di vista professionale e non.”  racconta Vincenzo Noletto.
Naples360 e Autumn in Sanità sono uniti dallo stesso scopo, dalla stessa voglia di raccontare una Napoli diversa da quella che dipingono i giornali, una Napoli che ha la voglia e la forza di reagire, di cambiare, di crescere: il primo la racconta attraverso una galleria fotografica che ritrae giovani napoletani nei loro luoghi preferiti della città, accompagnati da una didascalia che ne racconta i ricordi e ne narra la storia, il secondo attraverso suggestivi scorci del quartiere Sanità.

Mostra fotografica di Domenico Maschio Naples360
con la partecipazione di Vincenzo Noletto Autumn in Sanità
Dal 19 al 30 gennaio 2016 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille, 60). Ingresso gratuito.

La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 19:30 e la domenica dalle 9:30 alle 14:30.

Altri articoli da non perdere
La Festa delle Lucerne di Somma Vesuviana: caratteristiche
La Festa delle Lucerne di Somma Vesuviana: fra tradizione e innovazione

Sapevi che ogni quattro anni a Somma Vesuviana, nel napoletano, si festeggia una festa antichissima e molto suggestiva? È la Scopri di più

Hokkaidō (Giappone): 4 piatti tipici da provare
Piatti tipici in Hokkaidō (Giappone): i 5 consigliati

L'Hokkaidō è una vasta isola, la più a nord delle quattro isole principali del Giappone, ed è famosa principalmente per Scopri di più

Leblouh: l’alimentazione imposta alle bambine in Mauritania

Scopriamo la Leblouh In Mauritania, la tradizione impone che le bambine da circa sette anni in su vengano sottoposte a Scopri di più

Cosa vedere a Pozzuoli: i 7 posti da non perdere
cosa vedere a Pozzuoli

Scopriamo cosa vedere a Pozzuoli e cosa fare per vivere a pieno questa città. Cosa vedere a Pozzuoli? Innanzitutto, la Scopri di più

I castelli della Disney nella realtà, dove trovarli?
I castelli della Disney nella realtà, dove trovarli?

I castelli Disney nella realtà sono molto più di semplici edifici storici: sono veri e propri portali della fantasia che Scopri di più

Chi era Isabella II: la regina dei tristi destini
Chi era Isabella II: la regina dei tristi destini

Isabella II è stata la prima e anche l'unica regina regnante in Spagna. Nata a Madrid il 10 ottobre del Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta