Regali per madri lettrici: idee per la Festa della mamma

Regali per madri lettrici: idee per la Festa della mamma

I regali per le madri lettrici sono tanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta, soprattutto in occasione della Festa a loro dedicata.

Ricordiamo che in Italia la Festa della Mamma si celebra la seconda domenica del mese di maggio.
Tra i vari regali, oltre ai libri, sempre ben accetti e sicuramente apprezzati dalle mamme che amano leggere, esistono tante altre idee originali e sorprendenti. Donare un libro non è mai facile, a dispetto di quanto si possa pensare, anche se la persona alla quale va il regalo è un appassionato lettore, scegliere il volume giusto non è assolutamente semplice.
Esiste infatti una vasta gamma di romanzi a disposizione e soprattutto ogni lettore ha sicuramente una lista molto ampia di libri che desidera leggere.

Un’idea particolare per le madri lettrici potrebbe essere un leggio da utilizzare nella basca da bagno; leggere coccolati dall’acqua e avvolti da una schiuma morbida e profumata, è una vera e propria coccola. Rilassarsi all’interno della vasca da bagno, soprattutto d’inverno, è un’occasione per dedicarsi del tempo, e facendolo leggendo un buon libro è qualcosa di veramente suggestivo.

In occasione della Festa della mamma, le cose da regalare sono tante, soprattutto per le madri lettrici, che si possono accontentare con doni semplici e carini, non troppo costosi, originali e preziosi perché pensati col cuore.
Un suggerimento per chi è alla ricerca di un regalo che non sia solo bello ma anche utile, è una piccola libreria dove riporre tutti i libri preferiti delle mamme. Ogni lettore pur essendo consapevole di possedere tanti libri, continua a comprarne altri, che puntualmente non sa dove mettere. Ecco dunque che proprio per la Festa della mamma, si può pensare ad un regalo utile e personalizzabile, un complemento d’arredo che si può utilizzare e di cui disporre come si preferisce.

Basta un piccolo pensiero per dimostrare alle mamme quanto siano importanti e la gratitudine nei loro confronti e per l’impegno e l’amore che dedicano quotidianamente.
La Festa della mamma è un’occasione speciale per rinnovare l’amore l’affetto che si prova, qualcosa che indipendentemente dal valore economico, le farà sentire uniche.

Che il dono sia simbolico o concreto non importa, ciò che conta è l’amore che si trasmette alla propria mamma.

I regali elencati fino ad ora sono tutti abbastanza economici, ma avranno un effetto sorprendente sulle madri lettrici, che si sentiranno al centro dell’attenzione e sorrideranno dentro e fuori, col cuore colmo di gioia.

Un altro regalo che le madri lettrici apprezzeranno è una piccola pochette in tessuto personalizzata, che consentirà di portare il libro in giro con sé, in borsa, ben custodito. Ne esistono di vari tipi, tutte super carine, con tante fantasie, di molti colori e molto originali.
Alla piccola pochette, che si può chiudere con una cerniera zip. Un dono simile è una shopper, o meglio una borsa in tela, sulla quale sono cucite frasi o immagini riferite a chi ama leggere.
Le madre lettrici potranno utilizzare la borsa quotidianamente, anche per andare a fare la spesa, o semplicemente per raccogliere all’interno i propri libri, magari quelli da portare al parco per trascorrere qualche ora in relax. 

Un’idea regalo davvero originale è una lampada da tavolo a LED a forma di libro con copertina in legno. Per farla funzionare è sufficiente aprire il libro, e il gioco sarà fatto. Sarà come aprire un libro vero, che si colorerà di varie tinte molto rilassanti. Perfetta in soggiorno o sul comodino, è un oggetto davvero particolare e di design, che conquisterà le madre lettrici, un ottimo dono per la festa a loro dedicata.

La Festa della mamma è un giorno speciale e serve a ricordare che basta poco per renderle felici. Scegliere il regalo giusto per le madri lettrici non è semplice; un suggerimento poco dispendioso, ma d’effetto, può essere un buono presso una libreria, oppure presso un negozio online specializzato nella vendita online di libri.

Il sogno di ogni lettore è quello di sentire l’inebriante odore delle pagine di un libro. Se una fragranza ispirata all’odore dei libri sembrava un miraggio agli occhi di chi scorre le dita tra le pagine adesso è diventato qualcosa di reale e di acquistabile in forma di candela. Un’ottima idea regalo per madri lettrici.
Un modo per velocizzare l’acquisto del regalo giusto

Ecco cinque romanzi da regalare alle madri lettrici, perfetti per accompagnarle in avventure letterarie coinvolgenti:

  1. “La casa degli spiriti” di Isabel Allende
    Un classico senza tempo, capace di intrecciare realtà e magia in una saga familiare che tocca il cuore.

  2. “Olive Kitteridge” di Elizabeth Strout
    Un romanzo delicato e profondo, che esplora la complessità della vita attraverso il personaggio di Olive, una donna unica e indimenticabile.

  3. “Storia di una famiglia perbene” di Rosa Ventrella
    Ambientato nella Puglia degli anni ’80, questo romanzo racconta la crescita e le sfide di una giovane donna in una famiglia segnata da contrasti e segreti.

  4. Piccole donne” di Louisa May Alcott
    Un classico che non passa mai di moda, capace di regalare emozioni attraverso le storie delle quattro sorelle March, ognuna con i suoi sogni e desideri.

  5. “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery
    Un viaggio nel cuore di Parigi, dove si intrecciano le vite di una portinaia colta e una ragazzina brillante, in un inno alla bellezza nascosta delle cose semplici.

Questi titoli offrono storie intense e ricche di emozioni, perfette per ogni mamma che ama perdersi tra le pagine di un buon libro.

per madri lettrici, è comprare online, ma in questo specifico caso, almeno per quanto riguarda piccoli oggetti a tema, quali: segnalibri, penne personalizzate, agende, cuscini, tazze e simili, le botteghe o i negozi di piccole dimensioni sono la scelta migliore.

 

 

Immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
René Magritte: i suoi cinque quadri più famosi
René Magritte: i suoi cinque quadri più famosi

René Magritte è uno dei maggiori esponenti della corrente pittorica del Surrealismo. Quest’ultimo si annovera tra le ultime Avanguardie a Scopri di più

Aforismi filosofici: 10 da conoscere assolutamente
Lasciare una persona non è un compito semplice. Richiede empatia e un grande rispetto per l'altro, ma anche per se stessi.

Aforismi filosofici, 10 da ricordare L'esistenza umana tende continuamente a nutrirsi di filosofia. Quanto spesso capita di interrogarsi sul senso Scopri di più

Fotografie di Helmut Newton: 6 prospettive audaci
Fotografie di Helmut Newton: 6 prospettive audaci

Le fotografie di Helmut Newton sono conosciute in tutto il mondo della fotografia, sono il riflesso del suo approccio ribelle, Scopri di più

Scultori italiani famosi: un viaggio da Michelangelo a Canova
scultori italiani famosi

Scultori italiani famosi: da Michelangelo a Canova, i maestri della scultura Gli scultori nel tempo hanno manifestato uno spiccato senso Scopri di più

Dipinti di Tamara de Lempicka: 3 da conoscere
Dipinti di Tamara de Lempicka: 3 da conoscere

Tamara de Lempicka, nata Maria Rozalia Gurwik-Gòrska a Varsavia il 16 giugno 1894, è una pittrice polacca che si esprime Scopri di più

La figura della gru nell’immaginario giapponese
La figura della gru nell'immaginario giapponese

La figura della gru è molto cara al Sol Levante, così come all'Estremo Oriente nella sua interezza. Non solo in Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta