Le due saghe di successo, Harry Potter e Hunger Games

Saghe di successo, da Harry Potter ad Hunger Games

Molti libri per ragazzi si sono convertiti in vere e proprie saghe di successo. È logico pensare che scrittrici come, ad esempio, J.K Rowling o Suzanne Collins non avrebbero mai pensato o immaginato di vedere il frutto di un loro momento di ispirazione, convertirsi in saghe di successo che hanno ottenuto risonanza a livello mondiale. È il caso della celebre saga Harry Potter e della trilogia di fantascienza distopica Hunger Games.

Si tratta di storie che sono riuscite ad unire intere generazioni di lettori e lettrici e a far sì che il loro successo fosse solido e duraturo, anche a distanza di molti anni. Tanti elementi testimoniano la conversione di questi libri in saghe di successo mondiali, basti pensare all’evento speciale organizzato per festeggiare il ventesimo anniversario della saga della Rowling. Harry Potter 20º anniversario – Ritorno a Hogwarts è uno speciale televisivo mandato in onda il 1º gennaio 2022 su HBO Max che ha coinvolto i registi e i membri del cast dei film di Harry Potter per ricordare e raccontare tutti i loro ricordi legati alla serie di film. Il successo che ha avuto il documentario testimonia, di come a distanza di 20 anni, ancora il successo delle vicende che vedono protagonista il giovane mago non è scemato.

Potremmo anche parlare delle edizioni limitate dei prodotti della Kinder, come i Kinder Joy Harry Potter, acquistati da grandi e piccoli con la sola intenzione di collezionare i personaggi più amati del racconto. Oppure, ancora, si potrebbe rimarcare l’enorme impatto che ha avuto la messa in onda dell’intera serie di film durante il lockdown. È risaputo che ogni anno l’intera saga venga trasmessa da Italia 1 ma è stato di notevole conforto e distrazione poter trascorrere ogni giovedì che ci ha visti chiusi in casa per mesi, dinanzi alla televisione tornando ad emozionarci come se fosse sempre la prima volta. E ancora, quest’inverno, in occasione dell’anniversario dell’uscita del secondo film della saga: Harry Potter e la Camera dei segreti, i cinema hanno deciso di riprogrammarlo nelle loro sale, ottenendo numeri da record di spettatori. Infine, l’ultimo anno ha visto l’esordio di Hogwarts Legacy, il gioco ispirato alla saga di libri e che ha ottenuto solo recensioni positive.

Lo stesso discorso vale per Hunger Games, una delle saghe di successo più apprezzate da grandi e piccoli che, proprio nell’ultimo periodo, sembra essere tornata in auge grazie al progetto di trasposizione cinematografica della Ballata dell’usignolo e del serpente.

Si tratta di un romanzo che rappresenta un prequel e spin-off del racconto che narra le tragiche vicende della giovane Katniss. Il romanzo racconta la genesi dei giochi spietati che porteranno dolore, tragedia e sofferenza nella vita della giovane e delle persone che ama. In questi giorni è stato rilasciato il trailer del film che approderà nelle sale cinematografiche quest’anno, il giorno del Ringraziamento.

Saghe di successo che non tramonteranno mai nel cuore dei lettori e degli spettatori che ancora oggi, con passione, non si lasciano sfuggire alcuna novità o nuovo progetto in cantiere.

Fonte immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
The King’s Man, i personaggi di Vaughn tra storia e finzione
The King's Man, i personaggi di Vaughn tra storia e finzione

The King's Man - Le origini, nel film una società segreta, costituita da personalità note all'epoca, complotta contro l'Europa. Chi Scopri di più

Location di film e serie a Parigi: le 3 da non perdere
Location di film e serie tv a Parigi

Parigi, ville lumière e ville de l'amour, perché non può essere anche città di location di film e serie tv? Scopri di più

Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L’influenza del cinema sulla cultura di massa è da sempre nota, ma a partire dal Novecento, momento in cui il Scopri di più

Il divismo, l’anticamera dei moderni influencer
Il divismo

Il divismo è un fenomeno culturale inarrestabile e mediatico del XIX secolo. Questo vede l'idealizzazione massima dei protagonisti di teatro Scopri di più

Incanto Patronus: cos’è e come evocarlo
Patronus: cos'è e come evocarlo

Nel mondo magico di Harry Potter, abbiamo imparato che la magia può essere usata in diversi modi: non solo per Scopri di più

Amore tossico: la storia di Elizabeth e Lota
amore

Il film Reaching for the moon (2013) ci mostra in modo esplicito come un amore tossico possa essere così travolgente Scopri di più

A proposito di Mangiacapre Giulia

Sono Mangiacapre Giulia, ho 23 anni e sono laureata in Lingue, letterature e culture moderne europee presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Attualmente sono laureanda presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Mangiacapre Giulia

Commenta