Seduzione senza parole: 5 segnali non verbali per sedurre

Seduzione senza parole

Seduzione senza parole. scopriamone i segreti!

Parole, parole, parole. Ecco, spesso queste non servono a nulla, soprattutto nella seduzione.

Gesti involontari, sguardi, sospiri fanno parte della sfera non verbale della comunicazione, ma ciò non significa che essi abbiano minore rilevanza nell’ambito della seduzione. Molte volte riusciamo a comunicare molto più tramite segnali che è il nostro corpo invia, non le nostre parole. Non comunicando esplicitamente il proprio interesse verso l’altra persona, ma imparando i trucchi segreti della seduzione non verbale, chi ci circonda sarà attratto senza saperne neanche il motivo.

Ma allora quali quei messaggi che comunicano interesse? Vediamo quali sono i 5 segnali non verbali utili all’arte della seduzione.

Seduzione senza parole, i 5 segnali

1. Lo sguardo
Lo sguardo è un mezzo complesso nella comunicazione non verbale, ma più trasparente di quanto si possa immaginare. Non riuscire a mantenere il contatto visivo può essere un segnale di imbarazzo o di disinteresse. Al contrario se mantenuto per un po’ di tempo e poi distolto lentamente può risultare un’efficace arma di seduzione.
Se si volesse essere ancor più irresistibili, è necessario mettere in pratica la tecnica del triangolo: si pensi a formare con lo sguardo un triangolo immaginario che va dall’occhio sinistro al destro per poi concentrarsi sulle labbra… una tecnica che vale molto più delle parole!
Non solo, nel gioco degli sguardi hanno molta importanza altri micro-segnali non verbali, tra cui la dilatazione delle pupille.

2. Il tatto
Il tatto è molto importante nel comunicare il proprio interesse verso il nostro obiettivo.
Per rompere il ghiaccio, è fondamentale oltrepassare la barriera immaginaria che divide i due corpi. Con piccoli gesti durante la conversazione risulterebbe utile sfiorare il nostro interlocutore in luoghi apparentemente poco seducenti, come sulle braccia.
Sfiorarsi leggermente le mani, mantenere il contatto tra le ginocchia mentre si è seduti possono diventare gesti implicitamente seducenti.

3. La voce
Il tono della voce gioca un ruolo cruciale nella comunicazione non verbale e nell’arte della seduzione.
Per le donne, parlare con un tono piacevole, morbido, leggermente più basso riesce a essere valutato come seducente, al contrario di un tono più alto e stridulo.

4. Il sorriso
Il giusto sorriso è la chiave di entrata positiva verso un’ottima prima impressione.
Le persone che sanno sorridere, non solo con le labbra, ma anche con gli occhi diventano molto più sensuali di chi appare freddo, distaccato.
Sorridere e ridere insieme sono fondamentali per star bene!

Seduzione senza parole, un ultimo segnale

5. La postura
Nel corso della seduzione, rispecchiare i movimenti dell’altro comporterebbe una maggiore empatia e apertura.
Assumere posizione di chiusura, in particolare incrociando le braccia, o allontanandosi dall’altro, risultano segnali evidenti di mancanza di interesse.
Al contrario, posture aperte, vicinanza, o una leggera inclinazione in avanti sono segnali molto più seducenti: inclinare la testa di lato sarebbe un invito al dialogo e un chiaro segnale di interesse!

Fonte dell’immagine per l’articolo sulla “seduzione senza parole”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Patrick Bateman: cosa vuol dire essere sigma
Patrick Bateman

Essere sigma: significato, caratteristiche e il caso di Patrick Bateman L'espressione "essere sigma" è diventato recentemente popolare nel gergo giovanile Scopri di più

Laurearsi in Lettere: pro e contro di questa scelta
Laurearsi in lettere: pro e contro

Lettere è una facoltà umanistica molto apprezzata, soprattutto dai tanti iscritti che ogni anno la scelgono; ovviamente, come ogni facoltà, Scopri di più

Insetti velenosi, i 5 più pericolosi
insetti velenosi letali

Gli insetti sono tra le creature più piccole esistenti al mondo e rappresentano una parte fondamentale nell’ecosistema. Nonostante ciò, molte Scopri di più

Chuseok: rituali e cibo della festa del raccolto coreana
chuseok

Il Chuseok, o anche Hangawi, è la festa del raccolto che si celebra in Corea il quindicesimo giorno dell’ottavo mese Scopri di più

Governo USA e Governo UK: chi ha più poteri?
Governo USA vs Governo UK

Governo USA e governo UK, vi siete mai chiesti chi tra il presidente degli Stati Uniti d’America ed il Primo Scopri di più

Geta e Caracalla, quando il potere si macchiò di sangue fraterno
Geta e Caracalla

Pubblio Settimio Geta e Lucio Settimio Bassiano, conosciuto con il soprannome di Caracalla a causa della sua abitudine di indossare Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta