Sognare di tradire: significato e interpretazione

Sognare di tradire

Se è vero che i sogni, come afferma Sigmund Freud, sono il modo in cui il nostro inconscio si manifesta mostrandoci i nostri desideri nascosti, cosa significa sognare di tradire? Quali sono le interpretazioni di questa visione onirica? Ha senso sentirsi in colpa?
Scopriamo insieme quale significato più profondo si cela dietro al sognare di tradire.

Che cosa significa sognare di tradire?

Sognare di mettere in atto un tradimento nei confronti del proprio partner o di un amico, ha sempre un significato. Ma quali sono le interpretazioni associabili a ciò? Non bisogna analizzare il sogno in maniera letterale ma piuttosto concentrarsi sui dettagli per capire quali sono le motivazioni che hanno spinto la nostra mente a sognare una cosa del genere, andando ad approfondire quelle che sono le emozioni che si provano in silenzio.  Sognare di tradire il partner potrebbe voler dire provare insoddisfazione nella vita amorosa o sessuale. Spesso infatti sognare ciò potrebbe, paradossalmente, aiutare la vita di coppia se si prende coscienza e si ha il coraggio di comunicarlo all’altra persona. Può capitare di fare un sogno del genere anche se, ad esempio, si sta seguendo una terapia ormonale o in generale si stanno prendendo ormoni per via esterna. Ciò porta a un desiderio maggiore di avere rapporti che viene, poi, esternato in questo modo.
Oppure, chi sogna ciò potrebbe aver paura di accettare di non essere più innamorato. Il motivo per il quale si manifesta nel mondo onirico una visione del genere, è dato dal fatto che, i sogni rappresentano un luogo sicuro dove si è liberi di esprimere le proprie emozioni senza il timore di essere scoperti da qualcuno. Chiaramente non sono le uniche interpretazioni plausibili in quanto potrebbe anche voler dire, ad esempio, che il sognatore sente il bisogno di infrangere le regole e ciò si manifesta in questo modo poiché appunto il tradimento rappresenta un’atto di trasgressione. Ancora, se il sognare di tradire si accompagna a un senso di colpa, potrebbe significare che effettivamente la persona sta vivendo un momento di conflitto interiore tra ciò che vorrebbe fare e ciò che fa realmente. Quando invece il sogno si presenta con una sensazione di eccitazione, questo potrebbe significare che l’inconscio sta palesando il bisogno di esplorare nuove esperienze.

Altri significati:

E cosa significa sognare di tradire il partner proprio prima del matrimonio? Anche a ciò c’è una risposta, il sogno infatti potrebbe dipendere dal fattore ansia poiché, come si sa, prima del matrimonio ci si sente stressati per la paura di intraprendere questa nuova strada di vita. Infine, sognare di tradire l’attuale partner con il proprio ex vuol dire che il nostro inconscio ci sta facendo capire che ci sono ancora delle questioni del passato irrisolte che, causano instabilità e irrequietezza nel nostro presente. Oppure l’elemento “ex” potrebbe rappresentare un desiderio di trasgressione. In definitiva, non c’è un singolo modo di interpretare questo tipo di sogno, ma, la sua interpretazione dipende dalla situazione che si sta affrontando, per questo è giusto interrogarsi sui motivi che hanno portato a sognare di tradire, in modo tale da fare chiarezza in primis con se stessi ed eventualmente, se questi rappresentano problematiche all’interno della coppia, anche con il proprio partner.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Proverbi dei nativi americani: i 5 più suggestivi
proverbi dei nativi americani

I nativi americani, detti erroneamente e volgarmente indiani, sono le popolazioni autoctone che abitavano il Nuovo Mondo nel momento in Scopri di più

Riflessioni sulla rivoluzione neolitica
Riflessioni sulla rivoluzione neolitica

In questo articolo ci interesseremo della rivoluzione profonda avvenuta nel neolitico. Al paleolitico seguì una fase della preistoria compresa tra Scopri di più

La liberazione di Auschwitz: come e quando avvenne
La liberazione di Auschwitz

Adolf Hitler salì al potere in Germania come Führer nel 1934 rimanendo in carica fino al 1945. Durante questi anni Scopri di più

Insediamenti fortificati: dalle città murate ai castelli medievali
Insediamenti fortificati: dalle città murate ai castelli medievali

Gli insediamenti fortificati, nel corso della storia, sono stati sottoposti a un processo di sviluppo, e quindi cambiamento, secondo il Scopri di più

Gastronomia islandese: 5 piatti tipici
Gastronomia islandese: 5 piatti tipici

L’Islanda è un paese molto affascinante che almeno una volta nella vita tutti dovrebbero visitare. Il clima rigido rende il Scopri di più

Storia delle gemelle Gibbons, il silenzio di una vita
Storia delle gemelle Gibbons, il silenzio di una vita

Gemelli diversi o non, avere una persona che rispecchia minuziosamente la tua immagine è un fenomeno ancora oggi peculiare. Le Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta