Travel Therapy: quando il viaggio diventa terapia

Travel Therapy: quando il viaggio diventa terapia

Hai mai sentito parlare di Travel Therapy? In questo articolo ti diremo brevemente di cosa si tratta. Cosa aspetti? Continua a leggere per scoprire come il viaggio può rivelarsi un’esperienza terapeutica.

Travel Therapy: la terapia del viaggio

Come l’espressione suggerisce, la Travel Therapy è una sorta di terapia finalizzata ad aiutare le persone nei momenti di disagio, una via che porta alla guarigione coloro che hanno attraversato un periodo difficile. Di solito, chi viaggia lo fa per staccare la spina dal lavoro o dalla vita quotidiana stressante, per rilassarsi o per divertimento. Ma il viaggio non è solo questo. Viaggiare, infatti, oltre ad essere una forma di arricchimento culturale, può davvero rappresentare un modo per rigenerarsi e trovare la pace interiore lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni.

Varie ricerche scientifiche hanno indagato come, a livello neurale e psicologico, viaggiare costituisca un impatto positivo sul benessere mentale. È scientificamente provato che l’esplorazione stimola gli ormoni della felicità e genera un senso di serenità che si propaga in tutto il corpo. Di solito, quando prenotiamo un viaggio proviamo subito dopo una sensazione piacevole di soddisfazione, la stessa sensazione la proviamo anche al momento della partenza. 

La Travel Therapy è una vera cura per i viaggiatori, che li prepara e li rende pronti ad affrontare una nuova fase della loro vita al ritorno dal viaggio. Quindi, l’obiettivo della Travel Therapy è il benessere psicologico, il viaggiatore affronta una vera e propria attività introspettiva che lo porta ad esplorare le proprie sensazioni interiori, fino ad arrivare a rigenerarsi e migliorare la propria qualità di vita. Quindi, il viaggio è visto come un vero e proprio strumento di crescita, un modo per migliorare e lavorare su sé stessi.

Durante il viaggio ci ritroviamo ad affrontare nuove esperienze che ci insegnano come fronteggiare le situazioni in maniera diversa, come risolvere i problemi, si acquisiscono nuove capacità, nuovi modi di adattarsi e ci ritroviamo a scoprire lati di noi che non sapevano di avere. Nel corso di un viaggio, infatti, reagiamo ai problemi in maniera più rilassata, a differenza di come potremmo reagire durante la nostra vita quotidiana, ovvero considerandolo come un ulteriore motivo di stress.

In Italia si parla ancora molto poco di Travel Therapy, ma negli Stati Uniti è molto diffusa la figura del Travel Therapist, ovvero, uno specialista che si dedica ad aiutare le persone che intraprendono un viaggio con l’obiettivo di renderlo uno strumento di benessere efficace e che porta loro alla guarigione.

Per quanto riguarda la scelta della destinazione, ciò che è importante è che sia un posto che riesca ad evocare sensazioni uniche e piacevoli, un luogo in grado di trasportare l’individuo in un’altra dimensione, riuscendo a fargli dimenticare le cose negative e i brutti ricordi.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I Saturnalia: cosa sono e perché i romani li festeggiavano
I Saturnalia: cosa sono e perché i romani li festeggiavano

Saturnalia: storia e origini delle feste romane del "mondo alla rovescia" I Saturnalia erano tra le più importanti e gioiose Scopri di più

Quartieri di Madrid, i 3 consigliati
Quartieri da vedere di Madrid

I quartieri di Madrid esprimono i mille colori di questa città, centro storico e politico della cultura spagnola e residenza Scopri di più

5 poesie di Alda Merini da leggere e rileggere
poesie di Alda Merini

Alla scoperta di 5 poesie di Alda Merini | Riflessioni Non possiamo, in questo articolo, parlare della nostra “top five” Scopri di più

10 Scultori famosi e le loro opere più belle
Scultori famosi. Dal Rinascimento all’età contemporanea

Quanti talenti e personalità poliedriche si sono succeduti nella storia fino ai nostri giorni? L'arte esiste sin dai tempi preistorici, Scopri di più

Falso il papiro di Artemidoro: Spataro archivia il caso
Artemidoro

Il papiro di Artemidoro, a lungo considerato un documento storico di inestimabile valore, è stato definitivamente dichiarato falso, dopo anni Scopri di più

Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere
Visitare Tokyo: 5 luoghi da non perdere

Di città come Tokyo ne esistono davvero poche al mondo. Ai profani e a chi non l’ha mai visitata, può Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta