Trisha Palma: la giovane Writer del vicolo della cultura

Trisha Palma: la giovane Writer del vicolo della cultura

La giovane writer Trisha Palma è nata a Scampia e già autrice di numerosi murales a sfondo sociale: da Julian Assange a Maradona, passando attraverso gli eclettismi cromatici di “Uccellacci e uccellini” di Vicolo della cultura.
Vicoletto Donnaregina nel centro storico di Napoli ora ha un nuovo volto, anzi cinque. L’artista partenopea Trisha Palma, proprio qui, ha dipinto il volto di cinque “donne coraggiose, simbolo di resilienza” che hanno segnato la storia con la loro arte, scienza e cultura.

Ciao Trisha, grazie per aver accettato di rispondere a qualche domanda. Di cosa ti occupi nello specifico?

Sono Trisha, non è un nome d’arte ma mi chiamo davvero così, dipingo da quando ho memoria, quando ero piccola ero molto introversa e questo mi portava spesso a disegnare. Ho frequentato il liceo artistico e dopo subito l’accademia di belle arti dove ho però scelto scenografia. Mi sono laureata in scenografia e specializzata in scenografia per il teatro. Dal 2016 dipingo sui muri. Il dipingere sui spazi grandi è diventato poi un bisogno dato che abito ancora a casa con i miei e non ho molto spazio per produrre tele grandi.

Trisha Palma fai ciò che desideravi fare?

Faccio questo nella vita proprio grazie al rapporto che si crea con le persone del quartiere dove dipingo o con i passanti. È bello sentire i commenti ed i pareri altrui.

Com’è e che sensazioni si provano a lavorare in mezzo alla gente?

A Napoli siamo fortunati per molti motivi, uno dei tanti è per il fatto che abbiamo arte ovunque, anche solo camminando per la strada. Sono convinta che la cultura apre gli occhi.

Le opere, nate da un progetto dell’associazione Vicolo della cultura e dei ragazzi della A&M bookstore, sono state inaugurate ufficialmente l’8 marzo con la presentazione di altre iniziative di recupero e decoro urbano.

Immagine in evidenza: profilo Instagram Trisha Palma

Altri articoli da non perdere
Come affrontare la quarantena, i consigli della dottoressa Gaetana Polo
Gaetana Polo

Vi proponiamo di seguito la nostra intervista alla psicologa e psicoterapeuta Gaetana Polo, impegnata da anni in ambito clinico, forense Scopri di più

L’esilio di un Poeta: intervista a Fabrizio Bancale
Fabrizio Bancale

Il film documentario di Fabrizio Bancale sull'esilio di Dante A settecento anni di distanza dalla morte di Dante Alighieri, il Scopri di più

PostCardFrom Cilento: intervista ai curatori
postcardfrom cilento

PostCardFrom Cilento è un progetto nato dall'esperienza di Bruno Sodano e Domenico Grottoli e sviluppatosi nel tempo con sapienza. Di Scopri di più

Youth Acerra, intervista al segretario Silvio Nuzzo
Youth Acerra, intervista al segretario Silvio Nuzzo

Youth, presente e futuro di Acerra Youth Acerra è un progetto nato ad Acerra nel 2018, inizialmente grazie all’azione di Scopri di più

Roxy Peroxyde e la sua arte contemporanea | Intervista
Tra il classico e il contemporaneo di Roxy Peroxyde | Intervista

Scopriamo l’arte e il legame tra il passato ed il contemporaneo con la pittrice canadese autodidatta Roxy Peroxyde. Roxanne Sauriol Scopri di più

Miko, fumettista minimalista e surrealista sui social | Intervista
Miko, fumettista minimalista e surrealista sui social | Intervista

Sempre più spesso i social diventano delle vere e proprie “vetrine” dove gli utenti si fanno largo per mostrare non Scopri di più

Come affrontare la quarantena, i consigli della dottoressa Gaetana Polo
Gaetana Polo

Vi proponiamo di seguito la nostra intervista alla psicologa e psicoterapeuta Gaetana Polo, impegnata da anni in ambito clinico, forense Scopri di più

L’esilio di un Poeta: intervista a Fabrizio Bancale
Fabrizio Bancale

Il film documentario di Fabrizio Bancale sull'esilio di Dante A settecento anni di distanza dalla morte di Dante Alighieri, il Scopri di più

PostCardFrom Cilento: intervista ai curatori
postcardfrom cilento

PostCardFrom Cilento è un progetto nato dall'esperienza di Bruno Sodano e Domenico Grottoli e sviluppatosi nel tempo con sapienza. Di Scopri di più

Youth Acerra, intervista al segretario Silvio Nuzzo
Youth Acerra, intervista al segretario Silvio Nuzzo

Youth, presente e futuro di Acerra Youth Acerra è un progetto nato ad Acerra nel 2018, inizialmente grazie all’azione di Scopri di più

Roxy Peroxyde e la sua arte contemporanea | Intervista
Tra il classico e il contemporaneo di Roxy Peroxyde | Intervista

Scopriamo l’arte e il legame tra il passato ed il contemporaneo con la pittrice canadese autodidatta Roxy Peroxyde. Roxanne Sauriol Scopri di più

Miko, fumettista minimalista e surrealista sui social | Intervista
Miko, fumettista minimalista e surrealista sui social | Intervista

Sempre più spesso i social diventano delle vere e proprie “vetrine” dove gli utenti si fanno largo per mostrare non Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta