Capodanno in montagna, 8 destinazioni spettacolari

Capodanno in montagna, 5 destinazioni spettacolari

Salutare il vecchio anno è sempre un momento ricco di emozioni, allo scoccare della mezzanotte ogni persona entra in un turbinio di ricordi sia belli che brutti e attende impazientemente l’inizio di una nuova avventura, di un nuovo anno, di una nuova vita. Capodanno 2025 è alle porte e un soggiorno in montagna sarebbe l’occasione perfetta per salutare il 2024 e immergersi con la giusta carica nell’anno che arriva.

Dopo aver visto opzioni low-cost e alle terme ecco una lista di 8 destinazioni spettacolari che vi proponiamo per organizzare un bellissimo Capodanno in montagna:

1.Madonna di Campidoglio 

Per un meraviglioso Capodanno in montagna, dovete assolutamente considerare Madonna di Campiglio in Trentino Alto Adige, la meta ideale per gli amanti dello scii. Soprannominata «la regina delle nevi», Madonna di Campiglio è considerata la più chic della zona. Qui potrete rilassarvi nelle strutture eleganti che offre il luogo o potrete affittare una casa. La sera del 31 Dicembre tutti gli hotel e ristoranti offrono cenoni abbondanti a ritmo di musica e bollicine. Dopo, a Piazza Righi, tutti attendono insieme la mezzanotte divertendosi con dj e ospiti famosi che animano la festa sul palco. Altra possibilità per attendere la mezzanotte in questo luogo mozzafiato è organizzare una sciata notturna con i tour operator, e dopo divertirsi in pub e discoteche per festeggiare il nuovo anno.

2. Cortina d’Ampez 

Anche detta «regina delle Dolomiti», Cortina d’Ampezzo in Veneto è una delle località invernali più conosciute d’Italia e una delle mete più esclusive d’Europa. Una cittadina fantastica, scenario di cinepanettoni, Cortina d’Ampezzo è una meta molto ambita anche tra i personaggi famosi che desiderano passare uno splendido Capodanno in montagna. Offre piste sciistiche ben curate e adatte anche ai principianti, una divertente movida e locali raffinati, ma regala anche momenti di grande relax tra spa, baite e centri benessere. Qui si possono anche organizzare tour in motoslitta, o pomeriggi all’insegna dello shopping in Corso Italia. Le feste più esclusive e divertenti si tengono, invece, nei rifugi che si trasformano in veri e propri luoghi di divertimento. La città ospiterà le Olimpiadi invernali del 2026.

3. Merano

Un’altra località spettacolare, per organizzare un bellissimo Capodanno in montagna, è Merano sempre in Trentino Alto Adige, un luogo in cui cultura e natura si fondono perfettamente. La città offre uno dei centri termali più belli d’Italia, infatti, Merano, nel suo centro storico, offre terme moderne e molto attrezzate proponendo ai visitatori vasche di acqua salina, piscine e sauna. In città è possibile anche visitare i giardini botanici di Castel Trauttmansdorff e i 400 metri di portici, meraviglia architettonica di Merano e qui potrete approfittarne per godervi un rilassante aperitivo con prodotti locali. Dalla Torre delle polveri, invece, potrete osservare un panorama mozzafiato. Insomma, un luogo perfetto per trascorrere un Capodanno diverso dal solito. 

4. Courmayeur

A chi non piacerebbe festeggiare il Capodanno a Courmayeur? Siamo in Valle d’Aosta, nel cuore delle Alpi, Courmayeur è il luogo ideale godersi una magnifica festa di Capodanno all’ombra del Monte Bianco. Un capodanno in montagna all’insegna del divertimento offerto dai diversi ristoranti o dalle feste organizzate nelle baite. Avrete, inoltre, la possibilità di organizzare diverse escursioni e cimentarvi in alcuni sport estremi come la biciclettata sulla neve. Il Capodanno qui non offre solo divertimento, ma anche tanta eleganza tra ristoranti stellati, boutique di lusso e feste esclusive. Se, invece, siete alla ricerca di relax assoluto, potrete godervi un meraviglioso soggiorno alle famose terme di Pré-Saint-Didier, che sono tra le migliori in Val d’Aosta. 

5. Alta Badia

Altra località spettacolare per un perfetto Capodanno in montagna è Alta Badia, sempre in Trentino Alto Adige, nota anche come «il cuore delle Dolomiti», meta perfetta per gli amanti dello scii, del relax e della buona cucina. Nei rifugi si organizzano feste esclusive dove potrete gustare piatti tipici e ballare tutta la notte. Qui i festeggiamenti iniziano già il 30 Dicembre con l’Happy New Year Ski Show che offre un’esibizione tecnica dei maestri di sci. Nel pomeriggio del giorno di San Silvestro, si può partecipare alla fiaccolata a Badia con maestri di scii e godervi tè caldo, vin brulé e musica con dj. Ci sono, inoltre, diverse feste in piazza tra Corvara e San Cassiano; mentre il 1° Gennaio a Corvara viene organizzata una fiaccolata con voli in parapendio e spettacolo pirotecnico per celebrare insieme il nuovo anno. 

6.Livigno

Un’altra destinazione imperdibile per un Capodanno in montagna è Livigno, in Lombardia. Questa località è perfetta sia per chi ama lo sci, grazie alle sue piste impeccabili, sia per chi desidera rilassarsi e godere dell’atmosfera alpina. Durante il periodo natalizio, il centro si anima con mercatini e decorazioni, mentre il Capodanno regala eventi spettacolari: dalle fiaccolate ai concerti in piazza, fino ai fuochi d’artificio che illuminano il cielo. Per i più sportivi, ci sono pattinaggio su ghiaccio ed escursioni sulla neve.

7. Bormio

Bormio, sempre in Lombardia, è famosa per le sue terme e le sue piste da sci. Durante il Capodanno, la cittadina si riempie di luci e offre un’atmosfera unica. Potrete scegliere tra cenoni nei ristoranti, feste nelle baite e momenti di relax alle terme di Bormio, con piscine panoramiche all’aperto. Non perdetevi i mercatini natalizi e le attività organizzate per le famiglie, che rendono questa località ideale per un Capodanno in montagna indimenticabile.

8. Sestriere

Infine, per un Capodanno in montagna all’insegna dello sport e del divertimento, Sestriere, in Piemonte, è la scelta ideale. Le sue piste da sci, tra le più belle d’Europa, attirano appassionati da tutto il mondo. Qui potrete partecipare a fiaccolate sulla neve, assistere a spettacolari fuochi d’artificio e divertirvi nelle serate danzanti organizzate nei locali del centro. Sestriere è perfetta anche per le famiglie, grazie alle numerose attività pensate per i più piccoli.

Con queste opzioni, il vostro Capodanno in montagna sarà indimenticabile!

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Quartieri a Kyoto da visitare, 3 da non perdere
Quartieri a Kyoto da visitare

Oltre a Tokyo, la capitale del Giappone e la città più famosa del territorio, troviamo un’altrettante città caratteristica da non Scopri di più

Borghi in Molise, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Molise, 5 bellissimi da visitare

Il Molise è noto soprattutto per le sue bellezze naturali e per i suoi antichi borghi, ricchi di tradizioni gelosamente Scopri di più

Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti
Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti

La toscana è una tra le regioni italiane più ricche di sentieri, dai quali è possibile vedere paesaggi suggestivi e Scopri di più

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, in molti si ritrovano davanti ad un bivio: mare o montagna? Scopri di più

Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Ostelli di Praga: i migliori 3 in cui alloggiare
Ostelli di Praga: i migliori 3

Stai organizzando un viaggio nella capitale della Repubblica Ceca? Se la risposta è sì allora potresti prendere in considerazione di Scopri di più

A proposito di Rosaria Mastellone

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Mastellone

Commenta