Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Capitale della Repubblica Ceca e caratterizzata da un centro storico la cui bellezza gli ha permesso di entrar a far parte della lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, la città di Praga è un piccolo gioiello che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. Situata lungo il corso del fiume Moldava, la città presenta un patrimonio artistico e architettonico che la rendono unica al mondo; ogni anno, infatti, sono milioni i turisti che decidono di dedicare qualche giorno alla visita di questa magnifica città. Vediamo insieme qual è il patrimonio artistico e culturale di quest’ incredibile luogo e quali sono le 3 chiese da visitare a Praga più belle in assoluto.

Praga: le caratteristiche della città

Prima di suggerire quali siano le 3 più belle chiese da visitare a Praga, è doverosa una descrizione della città nei suoi aspetti culturali, artistici e architettonici. Un luogo così magico e suggestivo non poteva non essere intriso di edifici che traspirano cultura da tutti i pori: la città, infatti, è caratterizzata da luoghi che racchiudono storia e cultura. 

Tra le principali attrazioni turistiche della città ritroviamo il Castello di Praga, tra le cui mura si erge la Cattedrale di San Vito, un vero gioiello gotico tra i più grandi in Europa. Splendide sono la Malá Strana, il famoso Ponte Carlo e la Casa Danzante, un edificio dedicato alla coppia di ballerini Ginger Rogers e Fred Astaire. A questa lista si aggiunge il magnifico Orologio Astronomico. Montato in Piazza della Città Vecchia, l’orologio (in ceco Staroměstský Orloj) risale al periodo medievale e ha una struttura particolare: è composto dal quadrante astronomico (sul quale sono presenti ora e le posizioni in cielo del Sole e della Luna), il Corteo degli Apostoli (che ogni ora mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli) e un quadrante inferiore (composto da 12 medaglioni che raffigurano i mesi dell’anno).  Vicino alla Città Vecchia, inoltre, è presente lo Josefov, ovvero il ghetto ebraico, una delle mete che più incuriosisce i turisti.    

Oltre alla cultura, motivo di attrazione turistica è indiscutibilmente la cultura gastronomica: tra i piatti tipici della capitale ceca ritroviamo il Gulasch, a base di manzo e verdure stufate; il Pražská Šunka, il Prosciutto di Praga; i Knedlíky, ovvero degli gnocchi di patate; infine vi è il famoso Trdelník, un dolce composto da un rotolo di pasta dolce, ricoperto da zucchero e cannella.

Le più belle chiese da visitare a Praga

1. San Vito

Fondata nel 1344, la cattedra di San Vito è la prima tra le più belle chiese da visitare a Praga. La cattedrale presenta uno stile gotico e al suo interno si trovano la Cappella di San Venceslao (con la tomba di San Venceslao), una Cripta sotterranea e la Camera della Corona. Sulla facciata troviamo due torri e il portale che presenta un rosone realizzato secondo i disegni di František Kysela. All’interno sono presenti il coro musicale, l’oratorio reale, il mausoleo reale, la cappella quadrata di San Venceslao, la Camera della Corona (dove vengono conservati i gioielli dell’incoronazione) e il famoso tesoro della cattedrale di San VitoIl primo costruttore fu Mattia di Arras, successivamente arrivò Petr Parléř, il quale diresse i lavori di costruzione fino al 1399. Il lavori di costruzione durarono quasi 600 anni e vi presero parte costruttori come Benedikt Ried, Bonifác Wohlmut, Hans Tirol e Oldřich Aostalis. 

2. San Nicola

Situata nella Città Vecchia, la Chiesa di San Nicola è la seconda tra le più belle chiese da visitare a Praga. La chiesa barocca è tra gli edifici più preziosi della Città e si trova a pochi passi dall’Orologio astronomico del Municipio della Città Vecchia. Al suo interno sono presenti molte statue e affreschi, ma l’elemento caratteristico della struttura è lo storico organo, risalente al XVIII secolo, protagonista di svariati concerti che si organizzano durante l’anno. Presenta una facciata bianca sormontata da una cupola in bronzo, che la rende un punto di riferimento per turisti. L’edificio odierno fu costruito tra gli anni 1732 e 1737 dal costruttore barocco Kilián Ignác Dientzenhofer. 

3. San Lorenzo

La cattedrale di San Lorenzo è la terza tra le chiese da visitare a Praga. Situata sul monte Petrin, la chiesa ha un’origine romanica ma fu successivamente restaurata. Prima della costruzione di Malá Strana, questa chiesa era una parte dell’insediamento di Nebovidy ed era un edificio romanico con una sola navata. Infatti, resti della chiesa romanica si trovano nel coro e nella parte meridionale della nuova chiesa. Intorno al 1390 circa, l’interno della chiesa fu decorato con quadri di un autore sconosciuto. Caratteristico della cattedrale è, inoltre, la presenza delle tre torri esterne e il suo utilizzo per i concerti della Primavera di Praga, il più grande e antico festival di musica classica nella Repubblica Ceca.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Spiagge di Bali, le 4 perle dell’Indonesia
Spiagge di Bali, le 4 perle dell'Indonesia

Bali, comunemente definita «Isola degli Dei», è un paradiso terrestre caratterizzato da foreste incontaminate, paesaggi mozzafiato, ma è anche conosciuta Scopri di più

Fallas di Valencia: tutto ciò che c’è da sapere
Fallas di Valencia: tutto ciò che c'è da sapere

Fallas di Valencia: tutto ciò che c'è da sapere Las Fallas di Valencia è una festività molto famosa non solo Scopri di più

Escursioni da Santorini: 4 da non perdere
escursioni da santorini

Presentiamo una lista delle 4 migliori escursioni da Santorini, con consigli utili per organizzare il tuo viaggio Santorini è una Scopri di più

Monumenti più importanti di Tallinn, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la stupenda capitale dell’Estonia, famosissima per gli importanti monumenti che offre il suo centro storico medievale perfettamente conservato. Scopri di più

Spiagge di Santorini, 3 calette mozzafiato
Spiagge di Santorini, 3 calette mozzafiato

Se stai pensando di organizzare un viaggio su quest’isola greca meravigliosa, non perdere quest’articolo: andiamo alla scoperta delle spiagge di Scopri di più

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell’arcipelago
Isole Eolie

Isole Eolie: itinerario tra le 4 isole più belle dell'arcipelago Le Isole Eolie, situate a Nord-Est della Sicilia, di fronte Scopri di più

A proposito di Marika Cappello

Vedi tutti gli articoli di Marika Cappello

Commenta