Chiese di Assisi: le 5 da conoscere

Chiese di Assisi: le 5 da conoscere

Le chiese di Assisi, una delle città più belle dell’Umbria, sono piene di colori e spiritualità: ad Assisi infatti nacque San Francesco, fondatore dell’ordine religioso dei francescani.

Scopriamo quali sono le 5 chiese di Assisi più belle da conoscere:

1. Basilica di San Francesco

Tra le chiese di Assisi è sicuramente quella più bella. Fu costruita tra il 1228 e il 1253 e al suo interno sono conservate le opere più famose di artisti come Giotto e Cimabue. Essa è caratterizzata da due navate, quella superiore e quella inferiore e, a partire dal 1230, conserva anche le spoglie del santo. Essa è stata inserita nella lista del patrimonio dell’umanità dell’Unesco. La storia ci racconta che fu proprio San Francesco ad indicare il luogo dove desiderava essere sepolto e, più precisamente, su una collina dove solitamente venivano sepolti coloro che avevano commesso dei peccati con la giustizia. Il colle venne poi chiamato Collis Paradisi, ed è lì che venne edificata la chiesa.

2. Tempio di Minerva

Fa parte delle chiese più particolari di Assisi e venne edificato nel 30 a. C. in onore di Ercole, durante l’età Augustea. Si tratta di un antico tempio romano ma, nel 1539, il papa Paolo III trasformò la struttura in una chiesa dedicata alla Vergine. Nel 1786, il celebre poeta Goethe, durante un suo viaggio in Italia, giunse ad Assisi e visitò proprio il tempio.

3. Basilica di Santa Maria degli Angeli

È sicuramente una delle chiese di Assisi da conoscere. Fu papa Pio V a volerne la costruzione, tra il 1569 e il 1679. All’interno di questa Basilica possiamo trovare la Cappella del Transito, che in passato era stata l’infermeria del convento. Poi c’è il roseto, che è famoso per un evento che ha riguardato San Francesco: si racconta, infatti, che un giorno il santo, essendo molto triste ed amareggiato si rotolò nudo in questo roseto pieno di spine, ma non sentì alcun dolore perché il roseto non appena toccò il suo corpo perse tutte le spine. Ancora oggi questo roseto fiorisce senza spine.

4. Duomo di Assisi

Tra le chiese di Assisi è una delle più antiche. Conosciuta anche come Cattedrale di San Rufino, il nome deriva dal fatto che qui vicino furono ritrovate le spoglie di San Rufino. All’interno del Duomo ci sono 3 organi a canne che sono molto caratteristici, e inoltre nella Sagrestia sono presenti dipinti di vari artisti come Baldassarre Ossini Cesare Sermei.

5. Basilica di santa Chiara

Anche questa fa parte delle chiese da conoscere di Assisi. Costruita dopo la morte di santa Chiara tra il 1257 e il 1265, essa è caratterizzata da uno stile gotico. All’interno della Basilica possiamo ammirare numerosi affreschi del pittore Francesco Tartaglia che raffigurano San Rocco, Santa Chiara Sant’Anna. All’interno del transetto vi è inoltre una tavola che raffigura Santa Chiara e 8 storie della sua vita.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Poche città al mondo possono eguagliare Parigi in fatto di storia, antichità e cultura. Capitale della Francia, è una delle città Scopri di più

Ruin pub europei, i 4 più belli
immagine articolo ruin pub europei, i 4 più belli

Figli della cultura underground, i ruin pub nascono per la prima volta a Budapest, nei primi anni 2000, divenendo icone della Scopri di più

Musei da visitare a Seattle, i 3 consigliati
Musei da visitare a Seattle, i 3 consigliati

Seattle è una splendida città portuale situata sulla costa occidentale degli Stati Uniti nello stato di Washington. Si tratta di Scopri di più

Cosa visitare a Firenze: 10 mete da non perdere
Cosa visitare a Firenze: 10 mete da non perdere

Cosa visitare a Firenze, il bellissimo capoluogo della Toscana Quando si visita una città nuova, e questa ci colpisce, possiamo Scopri di più

Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere

Fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, Piter è considerata la Capitale culturale della Russia. Ecco cosa vedere a Scopri di più

Bucarest: tra le mete più gettonate del 2023
bucarest

Cosa visitare a Bucarest e qual è il periodo migliore per andarci? Come già viene anticipato dal titolo,  tra le Scopri di più

A proposito di Francesca Torre

Vedi tutti gli articoli di Francesca Torre

Commenta