Città in Russia: 5 da vedere

Cinque città da vedere in Russia

La Russia è il primo nome che compare nella lista dei paesi più grandi del mondo, dal cuore dell’Europa si estende fino alla catena montuosa dei Monti Urali, fino alla profonda Siberia, giungendo poi alla parte completamente opposta del continente eurasiatico e affacciandosi sull’Oceano Pacifico (addirittura, storicamente, il territorio russo si è esteso fino al continente americano arrivando a conquistare il territorio dell’Alaska, oggi statunitense); basta solo pensare che tra la Norvegia e la Corea del Nord c’è solo il territorio russo a dividere queste due lontanissime nazioni. La Russia, nella sua immensità, è pienissima di luoghi meravigliosi da visitare ed è caratterizzata da città molto diverse tra loro sia per certi aspetti sociali che culturali.

1. Mosca

Ovviamente la prima città da vedere assolutamente in Russia è la sua capitale Mosca. La città capitale della nazione più grande del mondo è senza dubbio una delle più importanti: la sua storia, i monumenti iconici della cultura russa, il simbolismo riferito alla religione cristiana ortodossa attira ogni anno milioni di turisti. Già a partire dal Medioevo è stata importantissima per lo sviluppo dell’intera nazione. Ad oggi, conta quasi 19 milioni di abitanti ed è la diciannovesima città più abitata al mondo.

2. San Pietroburgo

 San Pietroburgo (da qualcuno considerata la capitale del mar Baltico) rientra sicuramente nelle città da vedere in Russia. Fondata dal famoso leader ed eroe nazionale Pietro il Grande ha rappresentato un simbolo di espansione economica e commerciale, soprattutto durante l’epoca dove la maggior parte del mercato veniva svolto via mare. A livello di architettura, è molto noto che la città portuale più importante della Russia abbia avuto tantissime influenze da parte di numerosi artisti e architetti italiani a servizio dei vari zar nel corso dei secoli.

3. Kazan

Una delle città più importanti da vedere in Russia è sicuramente Kazan, l’odierna capitale del soggetto federale del Tatarstan. Risulta essere molto importante per lo sviluppo della cultura tatara e viene attraversata dal Volga occidentale. Ad oggi, gode di uno dei simboli più iconici della Russia musulmana ed una delle moschee più grandi d’Europa: la moschea di Qol-särif. Kazan rappresenta il terzo centro economico più importante della Russia dopo le due città sopracitate.

4. Ekaterinburg

Lungo il confine naturale tra la Russia europea e la Russia asiatica, precisamente lungo la catena montuosa dei monti Urali, troviamo la città di Ekaterinburg. Totalmente circondata dalla taiga, ad est degli Urali, è la città capitale dell’Oblast di Sverdlovsk e rappresenta il centro culturale ed economico di tutta la provincia degli Urali. Ha questo nome perché dedicata alla sovrana illuminata Caterina La Grande. Oggi la città è tristamente nota per la tragica storia della famiglia imperiale dei Romanov e della loro drammatica scomparsa avvenuta proprio in questa città.

5. Vladivostok

Lontanissima dalla Russia europea, situata nell’Estremo Oriente russo e capitale del territorio del Litorale è la città di Vladivostok: da vedere assolutamente se si vuole esplorare la cultura di questa zona. Si trova in un territorio storicamente appartenuto alla Manciuria, ovvero nella penisola Murav’ëv-Amurskij a ridosso dei confini con Cina e Corea del Nord, si affaccia sul Mar del Giappone. A Vladivostok troviamo il porto russo più grande sul Pacifico ed è il capolinea della rinomata tratta Transiberiana.

Fonte immagine: Pexels.com 

Altri articoli da non perdere
Viaggiare all’estero spendendo meno: 6 consigli utili per risparmiare

Vuoi che il 2025 sia un anno di scoperte e avventure all’estero? I prezzi sono il principale ostacolo fra te Scopri di più

Spiagge di Santorini, 3 calette mozzafiato
Spiagge di Santorini, 3 calette mozzafiato

Se stai pensando di organizzare un viaggio su quest’isola greca meravigliosa, non perdere quest’articolo: andiamo alla scoperta delle spiagge di Scopri di più

Come risparmiare su voli, alloggi e cibo durante i viaggi
Come risparmiare su voli

Come risparmiare su voli, la guida Con un po’ di astuzia e un pizzico di impegno possiamo essere in grado Scopri di più

Gastronomia islandese: 5 piatti tipici
Gastronomia islandese: 5 piatti tipici

L’Islanda è un paese molto affascinante che almeno una volta nella vita tutti dovrebbero visitare. Il clima rigido rende il Scopri di più

5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio
5 cose da fare a Bimini nel tuo prossimo viaggio

Bimini è l'area più occidentale delle Bahamas, nonché quella più vicina agli Stati Uniti. L'isola può essere raggiunta con un Scopri di più

Quartieri di San Paolo: i 3 consigliati
Quartieri di San Paolo: i 3 consigliati

San Paolo è uno degli agglomerati urbani più popolosi e trafficati al mondo: la sua regione metropolitana conta ben 27 Scopri di più

A proposito di Andrea Pavone

Vedi tutti gli articoli di Andrea Pavone

Commenta