Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività consigliate

La Pasquetta è una delle ricorrenze che più si attende durante l’anno, soprattutto dai giovani che spesso tendono a trascorrere la giornata insieme agli amici. Spesso però, le grandi comitive di amici non sanno in che attività spendere questa giornata e ci si ritrova sempre all’ultimo senza sapere cosa fare, per questo motivo ecco 5 idee su cosa fare a Pasquetta 2024 per trascorrere la giornata in compagnia di amici. 

Cosa fare a Pasquetta 2024: i nostri consigli

1. Grigliata in compagnia 

La brace è un evergreen quando si parla di cosa fare a Pasquetta. Basta armarsi di griglia, carbonella e una buona dose di carne per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. Uno dei problemi principali però, è dove poter svolgere questo tipo di attività, la brace infatti non può essere accesa ovunque e ci sono divieti in alcuni luoghi naturali. Se non si ha a disposizione una casa con giardino o un terrazzo che sia in grado di ospitare l’intera compagnia di amici, organizzare questo tipo di eventi può essere un problema. Ma c’è una soluzione, infatti, ultimamente stanno nascendo sempre più attività che offrono servizi per fare la grigliata in queste giornate di festa, alcune offrono anche tutto il necessario per accenderla e arrostire la carne, basterà quindi portare solo il cibo e bevande per trascorrere una Pasquetta 2024 indimenticabile.

2. Trascorrere una giornata al mare

Un’altra idea meno scontata su cosa fare a Pasquetta 2024 è quella di trascorrere una giornata al mare, magari organizzando un pic-nic con i tipici piatti e dolci della tradizione pasquale. In questo periodo infatti, le spiagge non sono ancora popolate e il clima permette di godere dei primi caldi primaverili. Per trascorrere una perfetta Pasquetta al mare quello che serve è solo un telo, qualcosa da mangiare e un’ottima compagnia, spesso è anche possibile usufruire di servizi che mettono a disposizione lettini per i clienti per potersi rilassare post pranzo. Quindi si sa ancora cosa fare a Pasquetta, questa è una valida alternativa alla classica grigliata.

3. Prenotare una casa in campagna 

Purtroppo non sempre il meteo permette di godere dell’aria aperta ed è sempre un dilemma capire cosa fare quando piove, soprattutto a Pasquetta. Anche se per il 2024 le previsioni sono ancora incerte, sicuramente avere un’alternativa conveniente in caso di mal tempo è sempre utile, per questo motivo prenotare una casa insieme a più amici può essere un’ottima soluzione per trascorrere comunque una pasquetta in compagnia. Spesso si cercano case che possono avere sia spazi aperti, dove poter svolgere attività come giocare a pallone, che spazi chiusi, dove potersi rifugiare in caso di pioggia, per questo motivo le località più scelte dai giovani per prenotare una casa sono quelle di campagna perché permettono di godere di entrambi gli spazi.

4. Aperitivi e brunch organizzati da lidi balneari

Negli ultimi anni sempre più giovani preferiscono evitare le grandi abbuffate e approfittare di eventi organizzati dai lidi balneari all’insegna della musica. Per la Pasquetta 2024 già molte attività stanno pubblicizzando brunch e dj set che cominciano dall’ora di pranzo e continuano fino a tarda sera, questa può essere una valida alternativa per tutti i ragazzi che non hanno avuto tempo per organizzarsi e si ritrovano all’ultimo senza sapere cosa fare a Pasquetta. Questo tipo di attività sicuramente non permette di scegliere con chi trascorrere la giornata ma allo stesso tempo può essere un’ottima occasione per fare nuove amicizie ed è sicuramente un’alternativa gradita da coloro che amano la musica e i party.

5. Visitare musei e siti archeologici

Non è un’attività che spesso viene particolarmente considerata dai giovani, ma durante il lunedì di Pasquetta ci sono tantissimi musei e luoghi d’arte aperti al pubblico. Per questo motivo, se non si sa cosa fare a Pasquetta e si vuole godere di una giornata in tranquillità, dedicarsi alla scoperta di nuovi luoghi può essere un’ottima alternativa alle classiche attività che si svolgono in questa giornata. Ovviamente è un’ottima soluzione anche per famiglie o coppie adulte, che spesso non gradiscono sedersi nuovamente a tavola e mangiare dopo il lungo pranzo del giorno prima. Sicuramente si tratta di una Pasquetta alternativa e poco convenzionale, ma altrettanto gradita da coloro che non amano la confusione e le feste

Fonte immagine in evidenza per l’articolo Cosa fare a Pasquetta 2024: Foto di Pexels da Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Edimburgo: 3 da conoscere
quartieri da visitare a edimburgo

Ecco una lista di 3 quartieri da visitare a Edimburgo, perfetti per una vacanza all'insegna della scoperta e lontani dai Scopri di più

Capodanno in montagna, 8 destinazioni spettacolari
Capodanno in montagna, 5 destinazioni spettacolari

Salutare il vecchio anno è sempre un momento ricco di emozioni, allo scoccare della mezzanotte ogni persona entra in un Scopri di più

Badajoz: storia della capitale dell’Estremadura
badajoz

La capitale dell’Estremadura, in Spagna è Badajoz, situata al confine con il Portogallo e sulla riva sinistra del fiume Guadiana. Scopri di più

Mete alternative: 5 luoghi poco conosciuti da visitare
mete alternative

Se sei alla ricerca di mete alternative ma affascinanti e desideri scoprire nuove culture e abitudini, sei nel posto giusto. Scopri di più

Gite ed escursioni da Tokyo: 3 da scoprire
escursioni da tokyo

Organizzare un viaggio in Giappone è il sogno di molti, e Tokyo è spesso la prima tappa. Ma oltre ai Scopri di più

Dove mangiare a Skiathos: 5 posti tipici
dove mangiare a Skiathos

La splendida isola di Skiathos, appartenente all’arcipelago delle Isole Sporadi Settentrionali, offre spiagge incontaminate, paesaggi naturali, relax e tanto altro. Scopri di più

A proposito di Serena Uvale

Studentessa presso l'università degli studi di Napoli "L'Orientale", amante della culturale e della lingua cinese.

Vedi tutti gli articoli di Serena Uvale

Commenta