Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la guida

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la guida

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la nostra guida!

Elegante, vivace e accogliente, Budapest è una delle mete più gettonate per un breve weekend, sia esso invernale o estivo. Capitale dell’Ungheria, la città vanta un ricco patrimonio artistico e culturale, e la sua fama come destinazione low-cost la rende accessibile a tutti. Dunque, cosa vedere a Budapest in 3 giorni? Ecco qui la guida!

Scopriamo insieme cosa fare e cosa vedere a Budapest in 3 giorni con quest’itinerario cucito su misura per voi.

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni – Giorno 1

Visita della città di Buda
Il primo giorno a Budapest concentreremo la nostra visita nella parte vecchia della città, ovvero Buda. Passeremo la nostra mattinata attraverso il famoso Bastione dei pescatori, per poi fare una lunga passeggiata e dedicarci alla visita della Cittadella, del Castello e della Torre. 
Faremo un breve break in uno dei tanti ristorantini tipici e poi riprenderemo il pomeriggio con la visita alla Galleria Nazionale.

La sera potremmo dedicarci a un aperitivo per gustare la città anche con il tramonto. Tra i tanti bar consigliamo il 360Bar o lo High Note Skybar, collocati nella parte di Pest della capitale.
Invece, per chi preferisce una cena particolare, a Budapest è possibile cenare assieme ai cavalieri. Sì, nel famoso locale Sir Lancelot vivrete un’esperienza medievale accompagnati da un buon cibo tipico e anche da vari spettacoli!

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni: scatti in notturna 

 

Giorno 2

Il secondo giorno è dedicato interamente alla visita dei musei e delle attrazioni più popolari di Budapest.
Inizieremo la nostra giornata con la visita al famoso Parlamento di Budapest, per poi proseguire alla Basilica di Santo Stefano e alla *Sinagoga di Budapest, concludendo la mattinata con una breve visita al grande Mercato.
Dopo la pausa pranzo vi proponiamo due alternative: il Museo delle Belle Arti o il Cinema Mystica*. Terminata la visita in uno di questi due siti ci prepareremo per un must da fare in serata: il giro in battello!
Prenotabile via siti quali GetYourGuide, il giro in battello è un’esperienza must do nella capitale. Avrete la possibilità non solo di vedere il Parlamento illuminato di sera ma anche di scattarvi molte foto!

 

Cosa vedere a Budapest in 3 giorni: ruin pub

Giorno 3

Prima di passare a due approfondimenti, terminiamo la nostra breve guida di Cosa vedere a Budapest in 3 giorni all’insegna del relax, e non può quindi mancare – nel giorno 3 – una visita alle famosissime terme di Budapest. In città avrete la possibilità di scegliere tra diversi complessi termali, a seconda delle vostre esigenze e della vostra collocazione dell’hotel o B&B. 
Tra le terme Gellert, Rudas o Szechenyi avremo il tanto meritato riposo dopo due giornate piene di visite e di spostamenti, e dopo una pausa pranzo riprenderemo il pomeriggio con un po’ di shopping tra i numerosi negozi e mercatini (molto famosi soprattutto nel periodo invernale).

Infine, concluderemo la nostra giornata con un secondo aperitivo, questa volta al Leo Rooftop, locale accogliente con una bellissima veduta della città.

*Cinema Mystica

Un viaggio sensoriale rilassante tra spazi e tempi paralleli: questo è Cinema Mystica e molto altro ancora. Iniziamo dai numeri: 11 installazioni immersive, suddivise su due piani, e 26 opere digitali curate da 14 artisti ungheresi e internazionali che hanno abbracciato questa forma d’arte. Arte che permea, accarezza e accompagna il visitatore, coinvolgendolo direttamente. L’allestimento più recente, “AIVOLUTION“, inaugurato il 1° marzo, sfrutta l’intelligenza artificiale in nuove creazioni che dialogano direttamente su temi come l’amore e la filosofia, consentono la creazione di propri avatar e interagiscono e rispondono al tocco. 

Tra le altre opere più interessanti abbiamo trovato Solfeggio 2.0, una stanza creata dagli artisti Global Illumination e Zemba Ákos, con il sound design di Szatmár György Dure, che sfrutta le frequenze di solfeggio per attivare i diversi chakra del corpo umano, offrendo ben 35 minuti di relax terapeutico, e la stanza 17, Sinapsi, di Katona Kati, dove è possibile esplorare le intricate connessioni tra la coscienza umana e l’AI attraverso la lente della fisica quantistica.

Cinema Mystica è un’ottima scelta, in definitiva, per chi non ama i musei tradizionali o vuole prendersi una pausa dal trambusto della città. 

*Sinagoga

La Grande Sinagoga di Budapest, situata nel quartiere Pest, è il più grande luogo di culto ebraico in Europa e il secondo nel mondo. Costruita tra il 1854 e il 1859 su progetto dell’architetto tedesco Ludwig Förster, con decorazioni interne dell’ungherese Feszl Frigyes, rappresenta un esempio eccezionale di fusione di stili architettonici, con elementi neomoreschi e influenze cristiane. Il complesso della sinagoga include anche il Tempio degli Eroi, il cimitero, il Memoriale Raoul Wallenberg e il Museo Ebraico. Il cimitero, una rarità per un luogo di culto ebraico, fu mantenuto dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando il ghetto di Budapest divenne un rifugio per migliaia di ebrei. Il Memoriale Raoul Wallenberg onora le vittime dell’Olocausto e riconosce il contributo di individui come Giorgio Perlasca, che salvarono migliaia di ebrei ungheresi. Il Museo Ebraico, costruito nel 1930, ospita una collezione di oggetti religiosi e storici. La sinagoga è visitabile tutti i giorni, tranne il sabato e le feste ebraiche, con biglietti disponibili per adulti, studenti e famiglie.

Budapest è sicuramente una città giovanile e armoniosa e siamo sicuri che non vi mancherà modo di incontrare durante il vostro percorso attrazioni a cielo aperto o numerosissimi locali da poter aggiungere all’itinerario! Speriamo che questa breve guida di cosa vedere a Budapest in 3 giorni possa esservi di aiuto, ma ora… un po’ di foto della città! 

Foto per Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, la guida: Marcello Affuso

Articolo di Sara Pirozzi e Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Meraviglie del mondo: 10 facili da visitare
Meraviglie del mondo: 10 da visitare

Meraviglie del mondo: 10 luoghi meno noti e facilmente accessibili Le 7 meraviglie del mondo comunemente conosciute, a cui si Scopri di più

Luoghi di Harry Potter: 3 iconici
Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Chiunque sia un vero appassionato dalla saga del piccolo mago dai poteri magici, è da sempre anche affascinato dall’idea di Scopri di più

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Città della Turchia: 3 da visitare
Città della Turchia: 3 da visitare

La Turchia è un paese affascinante e ricco di storia, un crocevia di culture e civiltà che si estende tra Scopri di più

Borghi italiani più colorati, 5 da non perdere
Borghi italiani più colorati, 5 da non perdere

Quali sono i borghi italiani più colorati da conoscere? L’Italia è senza alcun dubbio il paese dei borghi, piccoli angoli Scopri di più

Cosa sapere prima di un viaggio: 9 consigli per partire
Cosa devi sapere prima di partire per un viaggio: 9 consigli

Quando si deve partire per un viaggio c’è sempre il rischio di dimenticare qualcosa. Per questo motivo, vi presentiamo una Scopri di più

Meraviglie del mondo: 10 facili da visitare
Meraviglie del mondo: 10 da visitare

Meraviglie del mondo: 10 luoghi meno noti e facilmente accessibili Le 7 meraviglie del mondo comunemente conosciute, a cui si Scopri di più

Luoghi di Harry Potter: 3 iconici
Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Chiunque sia un vero appassionato dalla saga del piccolo mago dai poteri magici, è da sempre anche affascinato dall’idea di Scopri di più

Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati
Monumenti più importanti di Cordova, i 3 consigliati

Cordova è una magnifica città andalusa che ha mantenuto viva la sua eredità araba, ebraica e cristiana, influenze che si Scopri di più

Città della Turchia: 3 da visitare
Città della Turchia: 3 da visitare

La Turchia è un paese affascinante e ricco di storia, un crocevia di culture e civiltà che si estende tra Scopri di più

Borghi italiani più colorati, 5 da non perdere
Borghi italiani più colorati, 5 da non perdere

Quali sono i borghi italiani più colorati da conoscere? L’Italia è senza alcun dubbio il paese dei borghi, piccoli angoli Scopri di più

Cosa sapere prima di un viaggio: 9 consigli per partire
Cosa devi sapere prima di partire per un viaggio: 9 consigli

Quando si deve partire per un viaggio c’è sempre il rischio di dimenticare qualcosa. Per questo motivo, vi presentiamo una Scopri di più

A proposito di Pirozzi Sara

Vedi tutti gli articoli di Pirozzi Sara

Commenta