Cosa vedere in Calabria: 5 località da visitare

Calabria, Spiaggia di San Nicola Arcella

La penisola italiana è ricca dei paesaggi più vari, di arte e di cultura. Ogni regione contribuisce a rendere il nostro Paese unico nel suo genere. Proprio alla punta dello Stivale, si trova la Calabria, una regione dalle località turistiche spettacolari, con panorami e paesaggi mozzafiato. Tra le innumerevoli località da vedere in Calabria, ve ne sono alcune imperdibili, che catturano la bellezza della regione sotto molteplici aspetti.

Ecco 5 delle località più belle da visitare in Calabria.
  1. Il Parco Naturale della Sila

Il Parco Naturale della Sila comprende la zona montuosa della Calabria, situata tra le provincie di Cosenza, Catanzaro e Crotone. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità, questo parco naturale rappresenta l’opzione ideale per svariate attività: dallo sci invernale nella località di Camigliatello, a una semplice scampagnata nei villaggi Palumbo, Racise e Buturo, costellati di boschi ricchi di flora e fauna.

  1. Reggio Calabria

Reggio Calabria è una città intrisa di arte e di storia. Nota per ospitare le due statue dei Bronzi di Riace nel suo Museo Archeologico Nazionale, è casa anche al Lungomare di Falcomatà, conosciuto come “il chilometro più bello d’Italia”, abbellito con palme, palazzi e statue, tra cui il monumento in memoria dei caduti di guerra la Vittoria Alata di Francesco Jerace. Ancora da non perdere, L’Arena dello Stretto, dove sorge la statua della dea Atena, e infine il Castello Aragonese.

  1. Scilla

Piccolo paesino in provincia di Reggio Calabria, è una delle più rinomate località balneari calabresi: dominate da un’imponente scogliera che si getta nelle acque azzurre e cristalline, le spiagge di Scilla rappresentano luoghi incantevoli in cui fare il bagno. Inoltre, Scilla è costellata di vicoletti che, passo dopo passo, raccontano la storia del paesino.

  1. Isola di Dino e Spiaggia dell’Arcomagno

Una delle mete turistiche più gettonate in Calabria: da Praia a Mare a San Nicola Arcella, l’isola di Dino sorge dinanzi al litorale frastagliato ed imponente. Si tratta di una piccola isola ricoperta da natura rigogliosa e caratteristica per le sue grotte subacquee, che possono essere raggiunte mediante escursioni in barca o, se si preferisce, anche a nuoto. Nei pressi di San Nicola Arcella, inoltre, si trova la nota spiaggia dell’Arcomagno, conosciuta per il suo maestoso arco naturale creatosi tra le rocce e le sue acque cristalline.

  1. Il Castello Normanno-Svevo (Lamezia Terme)

Situato nella piana lametina, il Castello Normanno-Svevo di Nicastro rappresenta un reperto storico dal valore incommensurabile, una vera e propria testimonianza del ruolo che ebbe la città nelle varie lotte dinastiche avvenute nella Calabria medievale. Esso fu eretto nella parte alta del centro abitato attorno alla seconda metà dell’XI secolo. Oltre ad essere il simbolo di Nicastro, il Castello Normanno-Svevo rappresenta una meta obbligatoria per molti turisti, in particolare per molti viaggiatori stranieri, i quali rimangono incantati dalla sua imponenza e maestosità.

Immagine in evidenza: Pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Città medievali italiane, 3 da scoprire
Città medievali italiane, 3 da scoprire

Il Medioevo è uno dei periodi più floridi per lo sviluppo delle città e oggi, nel nostro Paese, possiamo ammirare Scopri di più

Park Güell di Gaudí: 5 curiosità da scoprire
Park Güell di Gaudí: 5 curiosità da scoprire

Il Park Güell è un parco pubblico situato nella parte superiore di Barcellona, ideato dall’architetto Antoni Gaudí. Il parco viene Scopri di più

Parchi nazionali americani, i 9 più belli
Parchi nazionali americani, i 5 più belli

Quali sono i 9 parchi nazionali americani più belli? Scopriamolo insieme in questo articolo! Oltre alle grandi metropoli come New Scopri di più

Isole vulcaniche: 5 meraviglie da visitare
isole vulcaniche

Le isole vulcaniche sono luoghi straordinari, dove la forza primordiale della Terra si manifesta in tutta la sua potenza e Scopri di più

Piatti tipici di Istanbul: 5 da assaggiare
Piatti tipici di Istanbul: 5 da assaggiare

Istanbul è una città della Turchia ricca di storia e tradizioni, soprattutto legate al cibo che ha influenzato anche altre Scopri di più

Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana

Praiano: un comune che conta soli 2011 abitanti, ma che trasuda incanto e bellezza da ogni sassolino, da ogni eco Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta