Cose da fare a Budapest centro: le 5 più entusiasmanti

Cose da fare a Budapest

Budapest, la “perla del Danubio”, è una città che incanta con la sua storia millenaria, la cultura vibrante e il fascino irresistibile. Nel cuore della città si cela un autentico scrigno di esperienze memorabili pronte ad attirare tutti i viaggiatori in cerca di avventure. Se desideri scoprire le attività più straordinarie da svolgere nel centro di Budapest e nei suoi dintorni, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti condurremo attraverso un viaggio unico alla scoperta delle imperdibili esperienze che la capitale dell’Ungheria ha da offrire. Preparati a esplorare Budapest in tutta la sua magnificenza, dall’arte e la storia ai panorami mozzafiato e alle delizie culinarie.

La storia e il nome di Budapest

Prima di immergerci nelle meraviglie di Budapest, è interessante conoscere la storia di questa affascinante città e il motivo dietro il suo nome. Budapest è nata dalla fusione di tre città separate: Buda, Pest, e Óbuda. Buda, situata sulla riva occidentale del Danubio, è famosa per il suo antico castello e la sua fortezza medievale. Pest, sulla riva orientale, è il cuore pulsante della città, con il suo vivace centro urbano. Óbuda, la parte più antica, porta con sé un senso di autenticità storica.

La fusione di queste città avvenne ufficialmente nel 1873, formando così Budapest. Il nome “Budapest” è una combinazione di “Buda” e “Pest”, che sono situate su entrambe le sponde del Danubio, e simboleggiano l’unità e l’armonia tra queste due parti della città. Budapest è stata testimone di molti eventi storici, tra cui l’era dell’Impero austro-ungarico e le sfide del XX secolo. Questa ricca storia ha plasmato la sua cultura, la sua architettura e il suo spirito, tutto da scoprire. Vediamo ora, le 5 cose da fare a Budapest consigliate dalla nostra redazione.

1) Visitare il Castello di Buda e la Galleria Nazionale

Il Castello di Buda, situato sul lato occidentale del Danubio, è una testimonianza vivente della ricca storia di Budapest. Costruito nel 13° secolo, questo complesso fortificato ha attraversato epoche di conquiste e restauri. Oggi, offre una vista panoramica straordinaria sulla città e sul fiume. All’interno del castello, la Galleria Nazionale custodisce capolavori ungheresi, tra cui opere di artisti come Mihály Munkácsy con il suo celebre Il Condamnatore, Pál Szinyei Merse e il suo Nel prato e Tivadar Csontváry Kosztka con I suonatori di cornamusa. La visita ti trasporterà indietro nel tempo, permettendoti di immergerti nell’arte e nella cultura del paese. I suoi dintorni, tra l’altro, sono tra i più suggestivi alloggi dove dormire a Budapest.

2) Correre al Parco di Városliget

Il Parco di Városliget, o Parco della Città, è un rifugio di tranquillità nel cuore pulsante della capitale ungherese. Fondato nel 18° secolo, il parco ospita alberi secolari, laghetti sereni e padiglioni architettonici di grande fascino. La sua attrazione più iconica è il Castello di Vajdahunyad, una struttura fiabesca che ricorda i castelli delle favole. In inverno, la pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto aggiunge un tocco di magia al parco. Un’escursione qui è un’opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nella natura di Budapest.

3) Rilassarsi nei Bagni Széchenyi

I Bagni Széchenyi sono un’istituzione ungherese e uno dei luoghi più rinomati della città. Questi bagni termali, situati all’interno del Parco di Városliget, risalgono al 19° secolo. La loro architettura neo-barocca crea un’atmosfera di eleganza e relax. Gli orari di apertura variano, ma in genere sono aperti dalle 6:00 alle 22:00. I prezzi cambiano a seconda del tipo di ingresso, ma una giornata completa con accesso alle piscine termali all’aperto costa circa 20-25 euro. Mentre ti immergi nelle acque termali, potrai socializzare con i locali e gli altri visitatori, poiché i bagni sono un punto d’incontro sociale. L’esperienza delle terme ungheresi è un tuffo nella cultura e nella tradizione del paese, e rientra quindi, senza dubbio, tra le cose da fare a Budapest.

4) Mangiare la cucina tipica ungherese

La cucina ungherese è una festa per i sensi. Nei ristoranti tradizionali di Budapest, potrai assaporare piatti iconici come il goulash, uno stufato di carne ricco di spezie, il paprikás csirke (pollo al paprika) con la sua crema rossa, e il croccante kürtőskalács, un dolce a forma di cono che soddisferà il tuo palato goloso. Ma non fermarti qui! Prova anche il delizioso pörkölt, uno stufato di carne altamente speziato, e il túrós csusza, una pasta con formaggio fresco. Mentre gusti queste delizie culinarie, potrai ammirare le spettacolari viste panoramiche offerte dai ristoranti sulle rive del Danubio. Accompagna il pasto con un bicchiere di vino ungherese per una vera immersione nella cultura gastronomica di Budapest.

5) Scoprire i dintorni della città

Budapest è circondata da luoghi affascinanti che meritano una visita. Szentendre, una pittoresca cittadina sul Danubio, vanta gallerie d’arte e musei che ti faranno scoprire l’arte ungherese in profondità. Il Castello di Gödöllő, una maestosa residenza reale, è un viaggio nella storia dell’Ungheria e offre uno sguardo su un’epoca passata di magnificenza regale. Le cantine vinicole della regione vinicola di Etyek-Buda sono il luogo perfetto per degustare prelibatezze enologiche locali e scoprire i segreti dei vini ungheresi.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Viaggio a Marsiglia: 5 tappe da non perdere
Viaggio a Marsiglia

Stai programmando di visitare il sud della Francia e non sai quale città esplorare? Tra Nizza, Monaco, Cannes e Cassis Scopri di più

Monumenti di Milano: i 5 più importanti
Monumenti di Milano: i 5 più importanti

La città di Milano, capoluogo della regione Lombardia, conserva un patrimonio storico/culturale molto ricco e vario, caratterizzato da moltissimi monumenti Scopri di più

Vacanze vip, 4 destinazioni da star
Vacanze vip, 4 destinazioni da star

Organizzare un viaggio, che sia in solitaria o in compagnia di amici, si sa non è mai un’esperienza facile. Che Scopri di più

Buahan, a Banyan Tree Escape, tra lusso e sostenibilità

Buahan, a Banyan Tree Escape, situato nel nord di Bali vicino a Ubud, è un resort di lusso sostenibile per Scopri di più

Musei da visitare a San Francisco, i 3 consigliati
Musei da visitare a San Francisco, i 3 consigliati

San Francisco è una delle città più affascinanti degli Stati Uniti, ed una delle più importanti della California sia dal Scopri di più

Castelli della Repubblica Ceca: i 5 più caratteristici
castelli della repubblica ceca

La Repubblica Ceca è conosciuta per le sue leggende e l’aria di magia che la caratterizza: il Ponte Carlo di Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta