Cose da fare gratis a Londra: 4 imperdibili

4 cose da fare gratis a Londra

Per chi è in procinto di fare un salto immersivo tra le splendide strade di Londra è impossibile non prendere in considerazione le magiche avventure gratis che si possono vivere. Nonostante sia una delle città più care al mondo, ci sono diverse attrazioni ed esperienze uniche che possono rendere il soggiorno divertente e costruttivo nella capitale londinese, senza tornare a casa con le tasche vuote.

1. Arte e Cultura nei Musei Gratuiti

L’ingresso nella maggior parte dei musei di Londra è gratuito. I biglietti si possono prenotare online, ma se non è possibile farlo, basta armarsi di pazienza per affrontare le lunghe file. Dal British Museum, che offre un salto indietro nel tempo con la sua storia, alla National Gallery con la sua eccezionale collezione di dipinti e sculture, fino al Museo di Storia Naturale che trascina i turisti attraverso i paesaggi naturalistici di tutto il mondo. Se si è in cerca di arte, cultura e storia, a Londra non ci sono scuse: ce n’è davvero per tutti i gusti.

2. Street Art

Londra è una delle città simbolo della Street Art: graffiti e installazioni artistiche invadono le vie di Londra. Imperdibile è la visita di Leake Street, un tunnel pieno di graffiti e sempre in continua trasformazione. Infatti, non è difficile incontrare artisti intenti a sverniciare il tunnel, creando un’atmosfera immersiva unica; tappa imperdibile per chi ama la street art e l’urban.
Poi c’è Shoreditch e la zona di Brick Lane: lì ogni muro, ogni angolo ha qualcosa di dipinto. Si possono trovare opere di Banksy e di tanti altri artisti che rendono il quartiere un vero capolavoro all’aperto.

3. Mercati di Londra

I mercati di Londra sono pieni di vita e sono il modo perfetto per scoprire la città senza spendere. Al Borough Market è possibile vedere e assaggiare cibo da tutto il mondo. Anche solo passeggiare lì è un’esperienza incredibile.
Se si è amanti del vintage, il Portobello Road Market a Notting Hill è il posto giusto: antiquariato, vinili e oggetti curiosi riempiono le strade di un’atmosfera vivace e unica.
La domenica, invece, il Columbia Road Flower Market è un’esplosione di colori e profumi, dove passeggiare tra fiori e piante regala un sorriso, anche senza comprare nulla.

4. I luoghi nascosti e misteriosi

Londra ha un lato oscuro e affascinante che vale la pena esplorare. I cimiteri vittoriani, come Highgate Cemetery, sembrano usciti da un film gotico: tombe decorate, alberi altissimi e un’atmosfera unica. Un altro luogo incantato è il Brompton Cemetery , che con il suo silenzio e la sua maestosità, offre uno scenario suggestivo e quasi stregato.

Insomma, Londra non è solo una città cara: ci sono mille cose da fare gratis. Basta sapere dove andare e ogni angolo può diventare un’avventura.

Fonte immagini: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Lago di Bled, curiosità e leggenda
Lago di Bled, curiosità e leggenda

Il lago di Bled è un lago di origine glaciale situato tra le Alpi Giulie, considerato uno dei laghi più belli Scopri di più

Cosa vedere a Cracovia in 2 giorni, 3 giorni e 4 giorni
Cosa vedere a Cracovia

Cracovia, l'antica capitale della Polonia, è una città magnifica, ricca di storia, arte, cultura e un'atmosfera unica. Situata nel sud Scopri di più

Vacanze vip, 4 destinazioni da star
Vacanze vip, 4 destinazioni da star

Organizzare un viaggio, che sia in solitaria o in compagnia di amici, si sa non è mai un’esperienza facile. Che Scopri di più

Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere

Bormio è un comune italiano di circa 4000 abitanti della provincia di Sondrio, situato nella zona chiamata Valtellina. Bormio si Scopri di più

Perché visitare Singapore, il melting pot di culture e tradizioni
Perché visitare Singapore

Perché visitare Singapore, le ragioni non mancano, scopriamole insieme Situata nel cuore del Sud-Est asiatico, la città-stato insulare di Singapore Scopri di più

Piatti tipici nepalesi: 4 da assaggiare
piatti tipici nepalesi

La cucina nepalese è un mix di sapori e tradizioni di altri Paesi, in particolare dell'India, Cina e Tibet. Questo Scopri di più

A proposito di Giancarlo Marzano

Vedi tutti gli articoli di Giancarlo Marzano

Commenta