Kyoto, l’antica capitale del Giappone, è rinomata per i suoi templi buddisti e shintoisti, che offrono ai visitatori uno sguardo affascinante sull’antica cultura giapponese. Kyoto è celebre per le geisha, che ancora oggi si esibiscono in danze tradizionali durante le feste, e per i suoi quartieri pittoreschi, con le caratteristiche case in legno, i parchi e la deliziosa cucina tradizionale. Kyoto è spesso una tappa imprescindibile per gli amanti della storia e della cultura giapponese. Se fai parte di questa categoria, ti proponiamo 3 escursioni da Kyoto da non perdere.
Nara: l’antica capitale del Giappone e il parco dei cervi (escursione da Kyoto)
Nara, città storica ricca di parchi e templi, è una meta fissa per chi cerca escursioni da Kyoto, famosa soprattutto per essere stata la prima capitale permanente del Giappone.
Il parco di Nara: un’oasi di pace tra templi e natura
Il Parco di Nara è il più grande della città e ospita numerosi animali che vivono in libertà, in particolare i cervi, considerati sacri dagli shintoisti e divenuti simbolo della città.
Il tempio Todaiji e il grande Buddha di bronzo: un’esperienza unica
Il tempio più famoso di Nara è il Todaiji, uno dei più importanti e conosciuti del Giappone. Al suo interno si trova la statua in bronzo del Buddha Vairocana, la più grande del paese, accessibile ai turisti.
Come raggiungere Nara da Kyoto: treno e autobus (consigli pratici)
Nara è facilmente raggiungibile da Kyoto in treno (circa 35-50 minuti, a seconda del tipo di treno) o in autobus (circa 1 ora). Le linee ferroviarie principali sono la JR Nara Line e la Kintetsu Nara Line.
Osaka: la vibrante metropoli tra tradizione e modernità
Osaka è un grande centro culturale, caratterizzato da una vivace vita notturna e mondana, ideale per chi desidera rilassarsi e divertirsi, magari fermandosi per più giorni. Tra le escursioni da Kyoto, Osaka è una tappa molto popolare tra i viaggiatori.
Il castello di Osaka e il parco dei Sakura: un simbolo della città
La città è famosa per i suoi negozi, lo street food e le insegne luminose al neon che creano un’atmosfera effervescente. Tra le attrazioni da non perdere, il Castello di Osaka, circondato da un parco ricco di sakura (i ciliegi in fiore), è uno dei simboli della città.
Street food, negozi e vita notturna: l’anima di Osaka
Osaka è un vero paradiso per gli amanti dello street food, con specialità come il takoyaki (polpette di polpo) e l’okonomiyaki (frittata a base di cavolo).
Il tempio di Shitennoji: il più antico tempio buddista del Giappone
Un altro luogo di grande interesse è il Tempio di Shitennoji, considerato il più antico tempio buddista del Giappone amministrato ufficialmente.
Osaka è facilmente raggiungibile da Kyoto in treno (circa 15-30 minuti, a seconda del tipo di treno e della stazione di partenza/arrivo).
Kobe: la città del manzo pregiato e del ponte sospeso (escursione da Kyoto)
La città di Kobe, situata vicino a Osaka, è caratterizzata da moderni edifici e grattacieli che offrono una vista panoramica sulla città, ma è anche nota per le sue terme, perfette per chi cerca un po’ di relax tra le varie escursioni da Kyoto.
Il ponte Akashi Kaikyo: un’opera di ingegneria da record
Una delle attrazioni più iconiche di Kobe è il Ponte Akashi Kaikyo, uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo, che collega la città all’isola di Awaji.
Relax alle terme di Arima Onsen: un’esperienza rigenerante
Kobe offre un’ampia scelta di quartieri dedicati allo shopping, parchi e villaggi termali, questi ultimi ideali per rilassarsi.
La carne di Kobe (Wagyu): un viaggio nel gusto
Kobe è rinomata in tutto il mondo per la sua carne di Wagyu, proveniente da una razza bovina giapponese e considerata una delle più pregiate al mondo.
Kobe è raggiungibile da Kyoto in treno (circa 30-60 minuti).
Altre idee per gite ed escursioni da Kyoto
Uji, consigli utili
Famosa per il tè verde matcha e per il tempio Byodo-in, patrimonio dell’UNESCO. Si raggiunge da Kyoto in circa 20-30 minuti di treno.
Himeji, consigli utili
Qui si trova il castello di Himeji, uno dei castelli più belli e meglio conservati del Giappone. Si raggiunge con circa 1 ora di treno shinkansen (treno ad alta velocità) da Kyoto.
Consigli pratici per organizzare le tue escursioni
Ecco alcuni suggerimenti:
- Japan Rail Pass: se hai intenzione di utilizzare spesso il treno in Giappone, valuta l’acquisto di questo pass, che ti permette di viaggiare illimitatamente sui treni JR per un determinato periodo.
- Acquista una Suica o Pasmo card: sono carte ricaricabili che puoi utilizzare per pagare i mezzi pubblici (treni, autobus, metropolitane) in molte città giapponesi, tra cui Kyoto, Osaka, Nara e Kobe.
- Prenota in anticipo: per alcune attrazioni, come il Palazzo Imperiale di Kyoto o alcuni templi, potrebbe essere necessario prenotare la visita in anticipo.
- Consulta HyperDia: questo sito web (e app) ti permette di pianificare i tuoi spostamenti in treno in Giappone, fornendoti orari, costi e informazioni dettagliate sui percorsi.
- Scarpe comode, zaino e abbigliamento consono ai luoghi di culto per le tue gite da Kyoto.
Con queste informazioni e questi consigli, potrai goderti al meglio le tue escursioni da Kyoto e scoprire le meraviglie del Giappone!
Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay