Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate

Estate al fresco, 5 destinazioni consigliate

Se siete stanchi del caldo soffocante e volete godervi una bella estate al fresco, che sia in Italia o all’estero, questo è il posto giusto per voi.

La stagione estiva rappresenta per molti la fine del periodo scolastico, o per alcuni, l’inizio delle vacanze e del meritato riposo dal lavoro. L’estate è solitamente associata al caldo, al mare, alla spiaggia, al sole e alle interminabili giornate in compagnia degli amici. Non tutti, però, hanno un’immagine così positiva dell’estate. Qualcuno potrebbe trovarla anche fastidiosa: il caldo afoso ed insopportabile, il sole cocente, le temperature che si aggirano introno ai 37/38 gradi.

Avete mai desiderato trascorrere il periodo delle vacanze estive circondati dalla brezza leggera e rinfrescante e dal fresco delle montagne? Se la risposta è sì, continuate a leggere per scoprire insieme le destinazioni, in Italia e all’estero, nelle quali trascorrere l’estate perfetta per voi. 

Le 5 destinazioni da non perdere per un’estate al fresco

1. Reykjavik, Islanda

Banale? Forse sì, ma di certo non possiamo non menzionare nella nostra classifica l’Islanda. Negli ultimi anni è divenuta una delle mete più gettonate, soprattutto nel periodo estivo, quando molti preferiscono fuggire dal caldo torrido per rifugiarsi in Islanda che durante questa stagione offre un clima mite, con temperature che si aggirano intorno ai 10/14 gradi.

È una meta perfetta nella nostra lista sulle località in cui trascorrere un’estate al fresco: l’estate, che inizia a giugno e dura fino a metà agosto, offre giornate molto lunghe con un sole che non tramonta mai del tutto.

Se decidete di intraprendere un viaggio in Islanda, assicuratevi di farlo nel mese di giugno per poter godere del fantastico fenomeno del sole di mezzanotte nell’isola di Grimsey, unico territorio islandese a trovarsi oltre il Circolo Polare Artico.
Tra le altre bellezze dell’isola come non menzionare i numerosi gayser, i vulcani ricoperti di ghiaccio e le piscine di acqua calda naturale che rendono l’Islanda un’isola unica al mondo. Infatti, poco distante dalla capitale, Reykjavik, potrete trovare la Laguna Blu, una laguna ricca di depositi di silicio in cui potervi rilassare.
Anche la laguna di Jökulsárlón è famosa per ospitare una vera e propria processione di iceberg luminescenti: un luogo surreale ed incredibile che avrete la possibilità di visitare a bordo di piccole imbarcazioni.

Ed infine, tra le bellezze dell’Islanda che potrete visitare, ricordiamo i Fiordi Occidentali, una delle regioni più autentiche dell’isola, che solo il 10% dei viaggiatori desidera visitare e che ospita un paesaggio mozzafiato: le scogliere di Látrabjarg, in cui potrete trovare le famose «pulcinelle di mare», le terme di Pollurrin e la cascata di Dynjandi.

2. Città del Capo, Sudafrica

Secondo posto in classifica per un’estate al fresco è Città del Capo in Sudafrica, in cui le temperature estive si aggirano intorno ad una media di 18 gradi. Il vento proveniente dal mare, il cosiddetto Cape Doctor, rende la stagione estiva fresca e piacevole.

Città del Capo, una delle mete più suggestive del Sudafrica, ospita numerose spiagge, la più famosa delle quali è il Victoria ed Alfred Waterfront sul cui lungomare si trovano numerosi locali, negozi e ristoranti in cui poter provare la cucina locale. La città organizza anche numerosi festival in cui avrete la possibilità di immergervi a pieno nella cultura locale.

Tra le altre attrazioni ricordiamo anche Robben Island, un’isola che dista 9 chilometri dalla costa di Città del Capo: riconosciuta come Patrimonio dell’Unesco, è famosa per ospitare la prigione in cui fu incarcerato Nelson Mandela.
Il Kirstenboch Gardens è stato il primo orto botanico nel mondo ad essere riconosciuto come Patrimonio dell’Unesco. Se desiderate visitarlo, al suo interno potrete trovare una passerella in legno ed acciaio che attraversa gli alberi e dalla quale godrete di un panorama mozzafiato.

3. Meclemburgo, Germania

Anche se poco conosciuta, Meclemburgo è una regione della Germania nord-orientale, tra il Mar Baltico ed i Paesi Bassi, in cui poter trascorrere un’estate al fresco, con temperature che difficilmente superano i 25 gradi.

È nota per le sue spiagge dal mare cristallino e per i suoi numerosi laghi, tanto da essere nota come «lo stato dai mille laghi». Numerose sono le riserve naturali e i parchi che caratterizzano questa regione della Germania. È proprio il patrimonio naturale la sua principale ricchezza: è possibile trovare circa 130 riserve naturali, 7 parchi naturali e ben 3 parchi nazionali.

A nord, il Meclemburgo offre una grande quantità di isole, tra le quali spicca la più romantica: l’isola di Rügen, con un paesaggio naturale incontaminato e selvaggio. Capitale della regione tedesca è Schwerin, la cui attrazione principale è il suo maestoso castello.
Se vi trovate a Meclemburgo, non potrete non visitare le vecchie città di Wismar e Staslund, che sono state di recente dichiarate Patrimonio dell’Unesco e che ospitano numerose chiese e edifici dal tipico stile gotico.

4. Vigo di Fassa, Trentino-Alto Adige

Se desiderate rimanere in Italia, nella nostra classifica dei luoghi in cui trascorrere un’estate al fresco, compare Vigo di Fassa in Trentino-Alto Adige.
Definito come «uno dei borghi più belli d’Italia», Vigo di Fassa sorge nel cuore delle Dolomiti. Si trova ai piedi del Massiccio del Catinaccio ad un’altitudine di 1380 metri sopra il livello del mare. Con una funivia è possibile raggiungere il pianoro del Ciampedie, una stupenda terrazza naturale, il cui nome significa infatti «campo di Dio»

Vigo di Fassa è un luogo perfetto se desiderate sfuggire alle torride temperature estive: oltre alle diverse chiese che compongono il borgo, per gli amanti della montagna, avrete la possibilità di effettuare numerose escursioni una volta giunti al pianoro di Ciampedie, scegliendo il percorso più adatto a voi. Da qui potrete spostarvi nei dintorni per scoprire altre località lontane dalla calura estiva, come ad esempio il lago di Braies.
Ogni anno, in estate, sull’altopiano di Ciampedie vengono organizzate anche numerose attività per i bambini, rendendo il borgo di Vigo di Fassa una località perfetta anche per le famiglie.

5. Sestriere, Piemonte

Restando sempre in Italia, troviamo il comune di Sestiere, in Piemonte. Noto come il «comune più alto d’Italia» si trova ad un’altezza di 2035 metri sul livello del mare. Tra le sue bellezze ritroviamo: la Strada dell’Assietta, una bellissima strada panoramica da cui godere di un paesaggio mozzafiato e la Borgata Grangesises, un suggestivo borgo di montagna dall’atmosfera tranquilla e rilassante.

A soli 12 chilometri di distanza da Sestriere troverete Salbetrand, un borgo immerso nella natura del Parco Naturale del Gran Bosco in cui potrete trovare vari animali selvatici come lupi, cinghiali e cervi.
A Sestriere potrete beneficiare di inverni molto freddi, ma soprattutto di estati fresche. Vi basti pensare che la temperatura minima ad agosto è di soli 7 gradi, rendendo il comune di Sestriere una località perfetta per trascorrere un’estate al fresco.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere
Monumenti di Bruxelles: i 4 più importanti da non perdere

Conosciuta come la capitale del Belgio, Bruxelles è una città affascinante e ricca di monumenti ed è un’ottima meta per Scopri di più

Capodanno in baita, 7 location da sogno
Capodanno in baita, 5 località da sogno

Ci troviamo ormai a dicembre e ci stiamo avvicinando sempre di più all’ultima notte dell’anno, celebrata da milioni di persone Scopri di più

San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi
San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi

San Sebastián, anche conosciuta come Donostia, nei Paesi Baschi, attira da secoli turisti per le sue acque cristalline e le Scopri di più

Teatro San Carlo di Napoli: storia del teatro lirico
Teatro San Carlo: storia del teatro lirico di Napoli.

Il teatro San Carlo è il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico della città di Napoli, ed è il Scopri di più

Burj Al Babas: la lussuosa città fantasma della Turchia
Burj Al Babas

Se Disney World è il posto più felice sulla Terra, allora Burj Al Babas potrebbe essere il più inquietante. Situata Scopri di più

La città di Cefalù (Sicilia): tra storia ed arte
La città di Cefalù: tra storia ed arte.

Situata sulla costa settentrionale siciliana, a 70 km da Palermo, la città di Cefalù è annoverata tra i più bei Scopri di più

A proposito di Alessia Polverino

Vedi tutti gli articoli di Alessia Polverino

Commenta