Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Grotte marine, le 5 più belle d’Italia

Le grotte marine sono da sempre dei luoghi suggestivi e di grande attrazione. La costa italiana è piena di meravigliose grotte marine. Se vuoi scoprire quali sono le 5 più belle d’Italia che devi assolutamente visitare, continua a leggere l’articolo.

Le 5 grotte marine più belle d’Italia

1. Grotta Azzurra, Capri

Tra le grotte marine più belle d’Italia abbiamo, senza dubbio, la Grotta Azzurra, una delle attrazioni più famose dell’isola di Capri. Si tratta di una cavità naturale lunga circa 60 metri e larga circa 25. Per raggiungerla è necessaria una barca a remi guidata da esperti rematori. L’ingresso alla grotta è largo due metri e alto solo uno, motivo per il quale, all’ingresso, bisogna stendersi sul fondo della barca e il rematore procederà a darsi lo slancio con una catena attaccata alla roccia; infine, bisogna alzarsi in piedi solo una volta giunti all’interno, quando si assisterà ad uno spettacolo meraviglioso: la luce esterna crea un’intensa tonalità del colore blu, che rappresenta la caratteristica peculiare della grotta.

2. Grotta dello Smeraldo, Conca dei marini, Amalfi

La Grotta dello Smeraldo è un vero e proprio gioiello della Costiera Amalfitana, in particolare a Conca dei Marini, un paesino davvero piccolo, conosciuto come il comune meno esteso di tutta la Campania. È sicuramente una delle grotte marine più belle in Italia e i turisti si affollano all’interno di essa per fare un giro in barca e visitarla. Inoltre, la grotta ospita specie marine davvero rare. La grotta fu scoperta nel 1932 da un pescatore, e dal 1956 ospita anche un presepe subacqueo. Il nome “Grotta dello Smeraldo” deriva proprio dagli splendidi riflessi dell’acqua che sono dati dalla luce del sole che entra da una spaccatura nascosta.

3. Grotta della Poesia, Roca Vecchia, Puglia

Altra meravigliosa grotta marina è la Grotta della Poesia si trova nel cuore del Salento ed è raggiungibile sia via terra che via mare. È considerata una piscina naturale tra le più belle del mondo ed è anche un importante sito archeologico, di elevato interesse storico. Nello specifico, la Grotta della Poesia è composta da due grotte distinte: la Grotta della Poesia Grande e la Grotta della Poesia Piccola, la grande, la più bella e attrattiva, è collegata alla più piccola da un canale che spesso viene percorso a nuoto o con delle imbarcazioni.

4. Grotta di Nettuno, Alghero, Sardegna

La Grotta di Nettuno è una delle più antiche grotte marine della Sardegna e del Belpaese, situata a circa 24 km da Alghero. La grotta fu scoperta da un pescatore locale nel XVIII secolo, e da allora è diventata una popolare attrazione turistica. La Grotta di Nettuno di Alghero si può visitare solo accompagnati da guide specializzate, in determinate fasce orarie della giornata e se le condizioni meteo-marine lo permettono. Si può accedere alla grotta mediante una scalinata di 654 gradini che si snoda lungo la parete del massiccio di Capo Caccia (la Escala del Cabirol), oppure via mare con un’imbarcazione. La Grotta di Nettuno è lunga approssimativamente 4 km ed è caratterizzata da diverse sale (la più celebre è la sala della Reggia).

5. Grotte del Bue Marino, Dorgali, Sardegna

Le Grotte del Bue Marino sono situate nel territorio del comune di Dorgali nella costa orientale della Sardegna e sono una delle maggiori attrattive del golfo di Orosei. Il nome deriva dall’appellativo in sardo della foca monaca, che un tempo abitava nelle grotte marine ma che ormai è scomparsa dalla zona. Le grotte marine sono lunghe circa 20 chilometri e sono suddivise in tre distinti tronconi: il Ramo nord, il Ramo di mezzo e il Ramo Sud. Grazie ai fasci di luce che penetrano all’interno delle cavità, potrai assistere ad uno straordinario spettacolo cromatico.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost
Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost

Esiste una strategia conosciuta come il trucco dello Skiplagging che ti permette di risparmiare in viaggio seppur con qualche rischio. Scopri di più

Tu Istanbul, velata di incanto e di mistero
Tu Istanbul

Tu Istanbul. Velata d’incanto e mistero. La tua bellezza si presenta ai nuovi occhi come un diamante allo stato grezzo, Scopri di più

Erasmus in Germania: le 3 città migliori
Erasmus in Germania: le 3 città migliori

Erasmus in Germania: le tre mete più consigliate. Molti studenti decidono di andare a studiare all’estero grazie al progetto Erasmus, Scopri di più

Escursioni da Istanbul: 3 consigliate
escursioni da istanbul

Istanbul è una delle città più grandi del mondo, nota per il suo fascino unico, un ponte tra cultura occidentale Scopri di più

La città di Skagen (Danimarca): tra arte e fascino naturale
Skagen (Danimarca), la città della luce

La Danimarca settentrionale è un’oasi selvaggia di pace e tranquillità immersa in una luce magica. Qui troviamo la città di Scopri di più

Luoghi instagrammabili della Grecia: i 4 imperdibili
Luoghi instagrammabili della Grecia: i 4 imperdibili

Quali sono i luoghi instagrammabili della Grecia? La Grecia nel corso degli ultimi anni è diventata una delle mete più Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta