Hawker Center a Singapore: i 5 migliori da provare

Hawker Center a Singapore, i 5 migliori da provare

Singapore è rinomata per la sua cucina multietnica e lo street food, e nessuna visita alla Città-stato potrebbe essere degna di essere chiamata tale senza aver assaporato le deliziose offerte culinarie che la zona ha da offrire, in particolare i cosiddetti hawker center. Queste aree di ristorazione all’aperto sono un paradiso culinario, e offrono un’esperienza unica con una vasta gamma di piatti autentici e alla portata di tutti che riflettono la ricca diversità gastronomica della nazione. Proprio per questo la Cultura Hawker è stata riconosciuta Patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO nel 2020.

In questo articolo ti accompagneremo in un viaggio gastronomico proponendo i migliori 5 Hawker Center a Singapore!

  1. Maxwell Food Center

Situato nel cuore di Chinatown, il Maxwell Food Center è uno degli hawker center più amati di sempre, che cattura l’essenza della cucina singaporiana e che conta oltre 100 chioschi. L’area ospita alcune bancarelle iconiche, tra cui il famoso Hainanese Chicken Rice, un piatto a base di pollo sbollentato e servito con riso aromatico e salse saporite, tra cui peperoncino e zenzero. Altri piatti imperdibili del Maxwell Food Center includono il saporito laksa – una zuppa di noodle piccante popolare nella cucina Peranakan del Sud-est asiatico; i noodles di manzo di Hainan; popiah, degli involtini primavera ripieni di ingredienti freschi, essiccati e cotti. Il Zhen Zhen Porridge, piatto tipico cantonese, rimane un forte contendente tra il gran numero di bancarelle di venditori ambulanti che risiedono all’interno dell’hawker center.

  1. Old Airport Road Food Center

L’Old Airport Road Food Center è un altro degli hawker center più gettonati, in grado di offrire un’esperienza culinaria a tutto tondo. Con una vasta gamma di bancarelle, questo hawker center vanta un menu vario che soddisfa tutti i gusti. Tra le più famose bancarelle dell’area ci sono il Western Barbeque, un chiosco in tipico stile western noto per servire deliziosi piatti fritti e grigliati; lo stand Xiang Ji Lor Mee, considerato una delle bancarelle più popolari dell’Old Airport Road Food Center con le sue code interminabili.
Camminando tra le varie bancarelle ci si immergerà in un’esperienza all’insegna dei sapori, a partire dall’aroma del Char kway teow, un piatto di noodles di riso saltati in padella tipico di Singapore e della Malesia; passando ai sapori delicati delle omelette di ostriche. Altri piatti offerti dall’hawker center sono il famoso Rojak, una deliziosa insalata di frutta e verdura mista ricoperta da un condimento dolce e speziato a base di peperoncino, arachidi e zucchero di palma, gli imperdibili frutti di mare alla brace e il Saté, pietanza di origine Indonesiana e diffusa in Malesia e Thailandia.

  1. Tiong Bahru Market

L’hawker center Tiong Bahru Market è uno dei posti preferiti sia dalla gente del posto che dai turisti. Esso è situato al secondo piano di un grande edificio in cui si trova uno dei migliori mercati di prodotti freschi di Singapore. Pertanto, durante la visita è possibile gustare deliziosi cibi del posto e vivere l’esperienza di perdersi tra le bancarelle di un mercato di prodotti freschi di Singapore.
Tra le pietanze da provare assolutamente c’è il chwee kueh. Ci sono diverse famose bancarelle di chwee kueh a Singapore, e lo stand Jian Bo Shui Kueh, situato all’interno del Tiong Bahru Market, è il migliore fra tutti. La bancarella è, infatti, nota per le sue lunghe code 24 ore su 24 per poter gustare le torte di riso al vapore condite con chye poh (ravanello conservato) e sambal olek, una salsa speziata e piccante a base di peperoncini. Altri piatti imperdibili sono il riso al curry e il famoso Tiong Bahru Pau, una sorta di panino ripieno cotto al vapore. L’atmosfera vibrante dell’hawker center aggiunge un ulteriore livello di divertimento all’esperienza culinaria.

  1. Chinatown Complex Market and Food Centre

Situato nel cuore di Chinatown, il Chinatown Complex Food Centre è una testimonianza della ricca diversità gastronomica di Singapore. L’hawker center in questione ha la particolarità di ospitare il Liao Fan Hawker Chan, il primo ristorante di street food al mondo premiato con una stella Michelin per il suo pollo alla soia con riso o noodles.
Alcuni dei piatti imperdibili del Chinatown Complex Food Center includono l’Hainanese Chicken Rice, Char Kway Teow, Laksa e l’anatra arrosto. Tra le bancarelle è possibile assaporare la bontà del chai tow kway, una torta composta da cubetti di ravanello saltati in padella; oppure i ricchi sapori del bak chor mee, degli spaghetti di carne macinata.

  1. Lau Pa Sat

Immerso nel cuore del quartiere finanziario, l’hawker center Lau Pa Sat è una meraviglia architettonica in stile vittoriano che ospita una vasta gamma di bancarelle di venditori ambulanti che offrono piatti singaporiani e internazionali. Dai piatti locali preferiti come l’Hainanese Chicken Rice e i succulenti bastoncini di Saté alla cucina occidentale e ai frutti di mare, Lau Pa Sat offre un’esperienza culinaria a 365°. La vivace atmosfera serale, con posti a sedere all’aperto e musica dal vivo, contribuisce a creare un ambiente unico.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove

Capitale della Romania, la splendida città di Bucarest è una meta molto gettonata negli ultimi anni perché low-cost, oltre per Scopri di più

Musei di Varsavia: i 5 più belli
musei di Varsavia

Varsavia è una città ricca di storia e cultura, con un passato turbolento alle spalle. In città molti luoghi che Scopri di più

Roghudi Vecchio: storia di un borgo fantasma
Roghudi Vecchio, un borgo fantasma

Roghudi Vecchio è un borgo ormai disabitato posto a poco più di 500 metri sul livello del mare, nel cuore Scopri di più

Cosa vedere a Bratislava, la splendida capitale slovacca
Cosa vedere a Bratislava, la splendida capitale slovacca

Piccola guida su cosa vedere a Bratislava, capitale della Slovacchia. Nel corso degli ultimi anni, il turismo è sempre più Scopri di più

Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli
Quartieri da visitare ad Amsterdam: i 5 più belli

I quartieri da visitare ad Amsterdam, capitale dei Paesi bassi, tra storia e cultura rappresentano per eccellenza una delle città Scopri di più

Guida di viaggio senza stress: navigare in città e parcheggiare con le app
Guida di viaggio senza stress: navigare in città e parcheggiare con le app

Pianificare un viaggio può essere entusiasmante, ma al tempo stesso stressante e faticoso, soprattutto quando la propria avventura include la Scopri di più

A proposito di Doranna Castellana

Vedi tutti gli articoli di Doranna Castellana

Commenta