Hotel strani: 5 (+1) strutture originali per un’esperienza di viaggio unica
Quando si decide di fare un viaggio, l’estetica del luogo in cui dormire può essere considerata un aspetto secondario. Alloggiare in un hotel particolarmente bizzarro o caratteristico può, però, risultare una piacevole esperienza da vivere e raccontare. Se siete alla ricerca di un’esperienza fuori dal comune, ecco una lista di cinque hotel strani, o meglio, originali, da aggiungere alla lista di luoghi da visitare almeno una volta nella vita.
Disneyland Hotel (Parigi, Francia): un castello da favola a Disneyland Paris
Chi non ha mai sognato di vivere in un castello, sentendosi come un protagonista delle fiabe che hanno segnato la nostra infanzia? Disneyland Paris offre, per chi ha la possibilità di soggiornare all’interno del parco, una vasta scelta di hotel per tutti i gusti, ma il più caratteristico è indubbiamente il lussuoso Disneyland Hotel. Questo si mostra come un vero e proprio castello delle fiabe, arricchito da un servizio a cinque stelle, in modo da offrire agli appassionati del mondo Disney che decidono di visitare il noto parco a tema la migliore esperienza di viaggio possibile. Gli ospiti del Disneyland Hotel hanno, infatti, a disposizione camere dotate di TV a schermo piatto, frigorifero e minibar, oltre al servizio in camera, piscina e un suggestivo ristorante all’interno dell’albergo. Al momento, il Disneyland Hotel sta subendo un restyling, la riapertura è prevista per il 2024.
Poseidon Undersea Resort (Isole Fiji): dormire tra i pesci a 13 metri di profondità
La vostra idea di vacanza è relax totale su una spiaggia da sogno, con nuotate in mari cristallini, circondati da pesci tropicali? Il Poseidon Undersea Resort, situato sulle isole Fiji, offre ai suoi ospiti tutto questo e anche di più. Le stanze dell’hotel si trovano, infatti, a 13 metri sotto al livello del mare, offrendo ai suoi clienti la possibilità di dormire in un ambiente di extra lusso, immersi nei giardini di corallo e con la possibilità di accedere ad una biblioteca, un centro fitness e un ristorante. La struttura, essendo progettata utilizzando le stesse tecniche strutturali impiegate per la realizzazione dei sottomarini, garantisce inoltre massima sicurezza e privacy ai suoi clienti. L’unica pecca? Ovviamente il prezzo: a chi decide di prenotare una stanza in questo hotel, è richiesta una spesa di ben 15.000 dollari, in cui sono inclusi una settimana di soggiorno e il trasporto dalle isole Fiji all’albergo tramite un aereo privato.
The Dog Bark Park Inn (Idaho, Stati Uniti): il B&B a forma di Beagle
Non vi stiamo prendendo in giro: questa installazione a forma di Beagle altro non è che un B&B, situato nella città di Cottonwood, nello stato di Idaho. Ma la bizzarra forma in cui si mostra la struttura non è l’unico punto a favore del The Dog Bark Park Inn: questo B&B, situato in una sperduta zona rurale, offre l’accesso ad una stanza in cui è possibile ammirare il cielo stellato durante la notte, un’ottima colazione in stanza, numerosi giochi con cui intrattenere i più piccoli e una calorosa accoglienza da parte dei gestori, Dennis e Frances, che gestiscono anche un negozio di souvenir a tema canino. Da tenere assolutamente in considerazione se vi trovate a visitare la parte nord-occidentale degli Stati Uniti. Ma assicuratevi di prenotare con molto anticipo: il piccolo hotel contiene solo due stanze!
Kakslauttanen Arctic Resort (Saariselka, Finlandia): igloo e aurore boreali
Parlando di hotel strani, non si può non nominare il Kakslauttanen Arctic Resort. Situata nella zona di Saariselkä Fell, in Finlandia, questa struttura offre ai suoi clienti la possibilità di pernottare in un igloo in vetro termico, circondati dalla natura. Gli igloo sono dotati di letti di lusso e, talvolta, un bagno con sauna, ma vi è anche la possibilità di soggiornare in uno chalet, che include un angolo cottura, un’area salotto, un camino e una sauna privata. Sono, inoltre, disponibili due ristoranti che servono specialità del posto e diverse saune: tutto il necessario per vivere un viaggio da sogno, immersi in un’atmosfera suggestiva, sperando di poter ammirare l’aurora boreale.
Bivacco Gervasutti (Cormayeur, Italia): un rifugio a 2835 metri sul Monte Bianco
Ma ci sono hotel strani anche in Italia? La risposta è sì, e il più noto è senza dubbio il Bivacco Gervasutti, situato a Cormayeur, sulle cime del Monte Bianco, a 2835m di altitudine. La struttura, inaugurata nel 2011, sorge su uno sperone roccioso, sotto le pareti delle Grandes e Petites Jorasses. L’edificio, che dispone di 12 posti letto (suddivisi in due camerate), viene considerato come un rifugio (ed è sorta proprio in sostituzione di un rifugio, risalente al 1948), ma non ha di certo l’aspetto di un classico rifugio alpino. Essa sembra essere, piuttosto, simile a un’astronave, ma con un peso simile a quello di un’automobile: un vero e proprio capolavoro d’ingegneria. Tuttavia, raggiungere questo rifugio non è affatto un’impresa facile: la sua posizione fa sì che per arrivare alla struttura occorra una certa esperienza in ambito alpinistico. Per gli appassionati, però, questa si mostra come un’ottima base di partenza per gli itinerari in salita.
Bonus: Icehotel (Jukkasjärvi, Svezia): Un hotel di Ghiaccio
Interamente costruito in ghiaccio e neve, l’Icehotel è un’esperienza unica al mondo. Ogni anno, artisti provenienti da tutto il mondo scolpiscono le stanze, il bar e persino una cappella, rendendo ogni soggiorno irripetibile. Oltre a dormire in un ambiente da favola, potrete partecipare a escursioni con le slitte trainate dai cani, ammirare l’aurora boreale e gustare piatti tipici svedesi.
Conclusione: alla scoperta degli hotel più strani del mondo
Questi sono solo alcuni degli hotel più strani e originali del mondo. Se siete alla ricerca di un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile, perché non prendere in considerazione uno di questi alloggi fuori dal comune? Che si tratti di dormire in un castello, in un igloo o in fondo al mare, una cosa è certa: il vostro soggiorno sarà tutto fuorché banale. E voi, quale di questi hotel strani vi piacerebbe maggiormente visitare?
Fonte immagine in evidenza: foto di Albert Lam, da The Disneyland Paris Hotel II
Fonte immagine nel testo: Wikipedia