I viaggi organizzati: chi li ha inventati?

Viaggi organizzati: chi li ha inventati?

I viaggi organizzati sono ormai una soluzione per gli amanti delle avventure. Piratinviaggio, Utravel, SiVola, WeRoad, Booking ed anche Trivago, sono solo alcune delle opzioni che oggigiorno si scelgono per realizzare la vacanza dei sogni. Attraverso questo tipo di piattaforme è possibile avere accesso a vacanze indimenticabili. Pagando un’adeguata somma di denaro, è possibile trascorrere una vacanza senza pensieri: il volo, il soggiorno, le visite guidate, saranno compresi nel prezzo totale di acquisto. Sebbene sia un attività che sta raggiungendo la massima popolarità principalmente negli ultimi anni, questa tipologia di viaggi organizzati ha origini molto più antiche!

L’invenzione dei viaggi organizzati: l’intuizione di Thomas Cook

Ci troviamo nell’Inghilterra del lontano ottocento, precisamente il 5 Luglio 1841.

Il primo viaggio organizzato: da Leicester a Loughborough nel 1841

Si trattava di un viaggio in treno di circa 17km, partendo da Leicester per giungere a Loughborough, ritorno incluso. Ad organizzarla fu l’imprenditore inglese Thomas Cook; si narra che ebbe l’idea di offrire viaggi per la classe operaia proprio mentre si dirigeva a piedi da Market Harborough a Leicester, per partecipare a una riunione della Temperance Society. In corrispondenza dell’apertura dell’estesa Midland Counties Railway, Thomas Cook decise di portare un gruppo di attivisti del movimento di temperanza (un movimento a cui anche lo stesso imprenditore faceva parte), che si schieravano quindi contro il consumo di bevande alcoliche, fino a Loughborough. Tenendo in considerazione che sarebbero partiti dalla stazione di Leicester, la distanza sarebbe stata sulle 11 miglia. Il prezzo, del primo di una serie di viaggi organizzati, era di uno scellino e fu acquistato da ben 570 persone! Cook offrì loro un pacchetto che comprendeva: il viaggio in terza classe, che per rispettare il budget prevedeva carrozze scoperte e nessun posto a sedere, il pranzo, e per finire uno spettacolo di gran gala.

Thomas Cook: il primo agente di viaggi della storia

Oggi quel viaggio si tradurrebbe con l’espressione viaggio all inclusive, ed infatti fu grazie a questa sua idea che Thomas Cook divenne il primo agente di viaggi organizzati della storia.

Dai viaggi per la Temperance Society ai tour internazionali

Dopo altre estati trascorse ad organizzare escursioni e viaggi destinati alle società locali di temperanza ed ai bambini che frequentavano le scuole domenicali (Cook era un battista), nell’agosto dell’anno 1845 egli organizzò un viaggio da Leicester a Liverpool. Un anno dopo, nel 1846, organizzò un tour della Scozia per 350 persone, partendo sempre da Leicester. Tuttavia fu nell’anno 1851 che organizzò quello che tra tutti i suoi viaggi organizzati che ha riscontrato più partecipanti, 150.000 persone ne presero parte, per recarsi alla Grande Esposizione di Londra. Quattro anni dopo pianificò la sua prima escursione all’estero e formò due gruppi per un grand tour di Belgio, Germania ed infine la Francia, dove il giro si concluse per l’Esposizione Universale dei prodotti dell’agricoltura, dell’industria e delle belle arti.

L’evoluzione dei viaggi organizzati: dal Grand Tour al turismo di massa

L’intuizione di Thomas Cook ha rivoluzionato il modo di viaggiare, rendendo il turismo accessibile a un pubblico più ampio. Se prima dell’Ottocento i viaggi erano un privilegio riservato a pochi, con l’avvento dei viaggi organizzati, anche la classe media e operaia iniziò a potersi permettere di esplorare nuovi luoghi. Il Grand Tour, un tempo appannaggio dell’aristocrazia, divenne gradualmente alla portata di un numero maggiore di persone, grazie ai pacchetti turistici offerti da Cook e dai suoi successori.

L’eredità di Thomas Cook: il viaggio organizzato oggi

Nel 2007 nasce il Thomas Cook Group plc, dalla fusione di Thomas Cook AG e MyTravel Group. Mr Cook ci insegna quanto una semplice idea di un uomo comune, abbia sconvolto la storia e l’idea di viaggio nell’uomo comune. Oggi, i viaggi organizzati sono una realtà consolidata e in continua espansione, con un’ampia gamma di offerte per tutte le tasche e per tutti i gusti. L’eredità di Thomas Cook è ancora viva e presente nel panorama turistico mondiale, e la sua figura rimane un punto di riferimento per chiunque operi nel settore dei viaggi.

Fonte Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Monaco di Baviera: 5 cose da vedere in due giorni
Monaco di Baviera: 5 posti da vedere

Monaco di Baviera, situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca con un numero Scopri di più

Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L’influenza del cinema sulla cultura di massa è da sempre nota, ma a partire dal Novecento, momento in cui il Scopri di più

Spiagge di Cancún: le 3 mete balneari di lusso
Spiagge di Cancún: le 3 mete balneari di lusso

Cancún, famosa soprattutto per le sue spiagge e i suoi resort di lusso, è sempre stata una delle mete preferite Scopri di più

Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati
Musei da visitare a Monaco di Baviera, i 3 consigliati

Monaco di Baviera è una delle destinazioni turistiche più popolari della Germania, soprattutto nel periodo del celebre Oktoberfest. È una Scopri di più

Posti instagrammabili del Cile: i 4 luoghi più iconici
Posti instagrammabili del Cile

Ciò che più amiamo fare è esplorare una città attraverso l’obiettivo della fotocamera così da poterne catturare la bellezza. Ci Scopri di più

Le capitali del Regno Unito, guida pratica alla visita
Le capitali del Regno Unito

Le capitali del Regno Unito sono, da sempre, una meta ambitissima; le estati fresche, i paesaggi naturali mozzafiato, le cittadine Scopri di più

A proposito di Laura Cavaliere

Vedi tutti gli articoli di Laura Cavaliere

Commenta