Isola d’Elba: i 5 posti più belli da visitare

Isola d'Elba: i 5 posti più belli da visitare

L’isola d’Elba è la più grande isola appartenente all’arcipelago Toscano ed è, inoltre, una delle più amate sul territorio italiano insieme alla Sicilia e alla Sardegna. L’isola, oltre che offrire mete meravigliose da visitare, è anche conosciuta per il fattore storico-culturale dato che molti eventi hanno avuto luogo nel posto. L’isola fa anche parte del parco nazionale dell’arcipelago Toscano, cioè un’area protetta di enormi dimensioni e comprende zone di terra e di mare: si estende a terra per 16.856 ettari e 56.766 ettari a mare; il parco è composto da tutte le isole dell’arcipelago e tanti altri isolotti minori e scogli come le famose Secche della Meloria.

L’isola d’Elba è una meta perfetta soprattutto per le vacanze estive date le tantissime attività che offre, come le numerose spiagge e calette, i campeggi, i villaggi vacanze e anche escursioni trekking grazie alla presenza di numerosi sentieri immersi tra i paesaggi più suggestivi dell’isola.

L’isola d’Elba è bagnata dal Mar Ligure nelle coste settentrionali mentre quelle occidentali sono bagnate dal Mare di Corsica e quelle orientali dal Mar Tirreno. Le spiagge dell’isola sono caratterizzate da una finissima sabbia bianca e da un mare cristallino e azzurro che lascia a bocca aperta chiunque si trovi sul posto.
In quest’articolo, sebbene sia difficile, sono selezionati per te ben 5 tra i posti più belli da visitare sull’isola.

I 5 luoghi mozzafiato dell’Isola d’Elba

1. Portoferraio 

È il capoluogo dell’isola e si estende per una superficie di circa 48 km quadrati. Sin da tempi antichi, la città è un importante centro di lavorazioni nel campo siderurgico, per cui ancora oggi gli isolani potrebbero riferirsi a lei con il nome di Fabricia. È proprio in questa città che Napoleone sbarcò nel 1814 quando gli venne assegnato il regno d’Elba in cambio della sua abdicazione. Il centro storico di Portoferraio è ricco di monumenti e luoghi sacri tutti da visitare come le fortezze principali che costituivano il sistema difensivo della città (una volta chiamata Cosmopoli). Queste prendono il nome di Forte Stella, Forte Falcone e Torre della Linguella e attorno a queste venne costruita un’imponente recinsione per aumentare la difesa della città, chiamata Bastione dei Mulini, così chiamato per la presenza di mulini;

2. Monte Capanne

Per gli amanti del trekking, tra i posti più belli dell’isola d’Elba, c’è sicuramente la salita al Monte Capanne, il monte più alto dell’isola. Per salire in cima ci sono numerosi sentieri percorribili e una volta arrivati sopra, si riescono a vedere – clima permettendo – l’isola di Pianosa, di Montecristo e la Corsica. In vetta è possibile praticare il bird watching per gli amanti degli uccelli e anche ammirare la macchia mediterranea che si espande per tutto il monte;

3. Capoliveri

Questo è un altro piccolo borgo medioevale dell’isola d’Elba che costituisce una meta turistica che ogni anno vede l’affluenza di centinaia di turisti. Si trova su una collinetta alle pendici del Monte Calamita ed è molto caratteristico, soprattutto di sera quando il centro storico brulica di persone e piccoli negozietti di souvenir. È una meta ottima se volete visitare una piccola città e allo stesso tempo fare un salto indietro nel medioevo;

4. Spiaggia di Sansone

Non lontana da Portoferraio, si trova questa bellissima spiaggia denominata di Sansone. Questa è caratterizzata dalla spiaggia rigorosamente bianca e l’acqua del mare è sempre calma e sarete impressionati dalla sua trasparenza. Tutto intorno si ergono rocce e grotte davvero suggestive che rendono il paesaggio unico nel suo genere;

5. Porto Azzurro

Chiudiamo questo piccolo elenco dei posti più belli dell’isola d’Elba con il piccolo comune di Porto Azzurro. All’origine era un piccolo borgo di marinai e aveva il nome di Portolongone, poi cambiato in Porto Azzurro nel 1947. Da visitare in città c’è sicuramente Piazza Matteotti, che è il vero cuore del borgo. I vicoletti caratteristici vi faranno innamorare e anche il Forte San Giacomo vi lascerà meravigliati per la sua imponenza. Inoltre, si consiglia una visita al non troppo lontano Santuario della Madonna di Monserrato costruito intorno al 1600.

L’isola d’Elba non aspetta che voi, con i suoi meravigliosi posti tutti da visitare!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Le città più belle della Thailandia, quali sono
Città più belle della Thailandia

Le città più belle della Thailandia sono state impacchettate con cura all'interno di  questo articolo; speriamo vi aiuterà a pianificare Scopri di più

Monumenti più importanti di New York, i 4 da non perdere
Monumenti più importanti di New York: i 4 da non perdere

New York, la città che non dorme mai, è una metropoli affascinante appartenente agli Stati Uniti. Conosciuta come la Grande Scopri di più

Cosa visitare a Parigi in 4 giorni, la guida
Cosa visitare a Parigi

Culla di grandi scrittori e artisti, Parigi è una delle città più affascinanti e romantiche al mondo, ricca di cultura Scopri di più

Borghi in Piemonte, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Piemonte, 5 bellissimi da visitare

Il Piemonte è ricco di borghi che vi conquisteranno per la loro storia ed il loro fascino, dei veri gioielli Scopri di più

Cose da fare gratis a Londra: 4 imperdibili
4 cose da fare gratis a Londra

Per chi è in procinto di fare un salto immersivo tra le splendide strade di Londra è impossibile non prendere Scopri di più

Musei da visitare a Chicago, i 3 consigliati
Musei da visitare a Chicago, i 3 consigliati

Chicago è la più grande città dell’Illinois, situata sulle rive del Michigan è la meta turistica ideale per chi ama Scopri di più

A proposito di Cocco Sabrina

Mi chiamo Sabrina Cocco, ho 21 anni e al momento sono una studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l'università ''L'Orientale'' di Napoli; ho sempre avuto un'indole per le lingue in particolare per l'inglese e il francese che studio tutt'ora, ma avendo frequentato un liceo classico in passato, mi è rimasta la passione per la letteratura sia antica che moderna e della lettura. Dopo il liceo mi sono avvicinata sempre più al mondo della politica e dell'attualità perchè penso che sia fondamentale conoscere il più possibile cosa succede nel mondo moderno, soprattutto per noi ragazzi che abbiamo tanta voglia di cambiare il mondo.Essendo scout da quando sono piccola, sono anche vicina al mondo del trekking, della natura e in generale delle escursioni anche a livello semi-esperto. La caratteristica che più sento mi contraddistingue è l'amore per la scoperta e in generale anche una grandissima curiosità nei confronti del mondo.

Vedi tutti gli articoli di Cocco Sabrina

Commenta