Leggende popolari dell’Australia aborigena: le 3 da conoscere

leggende popolari australiane

In quanto patrimonio culturale di un popolo, le leggende resistono al passare del tempo e continuano ad appartenere alla tradizione orale di un paese, venendo tramandate di generazione in generazione. Pertanto, anche le leggende popolari australiane non sono andate dimenticate, nonostante la maggior parte di esse sia un prodotto della cultura aborigena australiana. Tali narrazioni, in quanto connubio di elementi reali e caratteristiche meravigliose, sono molto vicine alla mitologia, in una duplice esigenza di esaltazione e di esemplarità di fatti e personaggi.

Le 3 leggende popolari australiane più curiose

1. Il serpente arcobaleno

Tra le leggende popolari australiane più antiche, il serpente arcobaleno continua ad essere raccontata fin da piccoli. Complice la vicinanza dell’oceano, tale narrazione riguarda due ragazzi che, nell’intento di far compagnia a due uomini che si stavano recando al mare a pescare, provarono curiosità nell’addentrarsi nei boschi. Prima di allontanarsi dall’entroterra da cui provenivano, i ragazzi avevano ricevuto svariate raccomandazioni circa i pericoli del bosco e del mare. Nonostante ciò, non solo avevano fatto una passeggiata nel bosco, ma si erano anche avvicinati troppo alla riva del mare, imbattendosi nel cosiddetto serpente arcobaleno. Quest’ultimo è il personaggio principale di alcune delle leggende popolari australiane e, in questa storia, avrebbe trasformato i due ragazzi in pietre, per poi mostrare tutto il suo splendore inarcando il corpo colorato verso il cielo. Chiaramente, è un riferimento al fenomeno dell’arcobaleno.

2. Il diavolo di legno

Il diavolo di legno si inserisce tra le più originali leggende popolari australiane. Proponendo il classico tema della tensione di potere tra creatore e creato, si collega al nucleo narrativo dell’opera letteraria Frankenstein. Il cosiddetto diavolo sarebbe un essere di legno, creato da un artigiano che mai si sarebbe aspettato di dar vita ad un mostro che avrebbe rappresentato un pericolo per tutti i cittadini trasgressori della legge. Benché descritto come un essere violento in grado di uccidere le sue vittime, il protagonista di tale leggenda agisce solo in nome della giustizia e del rispetto della legge.

3. Lune, soli e stelle

Tra le leggende popolari australiane, Lune, soli e stelle è quella più vicina al mito, in quanto si propone di spiegare l’esistenza della luna, del sole e delle stelle. Secondo tale narrazione, esisterebbero tante lune, intimorite di spostarsi singolarmente in quanto in costante pericolo di perdere una fetta del proprio corpo a causa della violenza di un gigante. Tutti i pezzi delle lune che vengono tagliate andrebbero a costituire le stelle, siccome il gigante sarebbe solito lanciarli verso il cielo.

Nel complesso, ognuna delle leggende popolari australiane è parte integrante di un’identità che è stata forgiata nel corso dei secoli, e affonda le proprie radici nei tempi dei primi popoli aborigeni che hanno iniziato a porsi domande esistenziali, elaborando successivamente le leggende in questione.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana
Praiano, dolce incanto della Costiera Amalfitana

Praiano: un comune che conta soli 2011 abitanti, ma che trasuda incanto e bellezza da ogni sassolino, da ogni eco Scopri di più

Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

Viaggio a New York: le emozioni che ispira la caleidoscopica Grande Mela
Viaggio a New York: le emozioni che ispira la caleidoscopica Grande Mela

Siete alla ricerca di esperienze inedite? Avete sete di emozioni mozzafiato? Desiderate percorrere e visitare una città e sentirvi come Scopri di più

Viaggi sostenibili: 4 consigli per ridurre l’impatto ambientale
Viaggi sostenibili: 4 consigli per ridurre l’impatto ambientale

Quando ci prepariamo per un viaggio è bene tenere a mente che impatto questo potrebbe avere sull’ambiente. Effettuare dei viaggi Scopri di più

Cosa sapere prima di un viaggio: 9 consigli per partire
Cosa devi sapere prima di partire per un viaggio: 9 consigli

Quando si deve partire per un viaggio c’è sempre il rischio di dimenticare qualcosa. Per questo motivo, vi presentiamo una Scopri di più

Mete più belle del Sud America da non perdere, una top 5
Le 5 mete più belle del Sud America per un viaggio indimenticabile

Il Sud America è uno dei luoghi più affascinanti del mondo, dal punto di vista naturalistico e anche da quello Scopri di più

A proposito di Emilia Adamo

Mi chiamo Emilia, ho 23 anni e studio lingue all'Università L'Orientale di Napoli. Adoro viaggiare, ascoltare musica, leggere e scrivere pensieri che ogni tanto mi passano per la testa.

Vedi tutti gli articoli di Emilia Adamo

Commenta