10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese

10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese

La cultura giapponese è affascinante ed unica nel suo genere. Se hai organizzato un viaggio che ha come meta proprio il Sol Levante, ma non hai la più pallida idea di cosa visitare, ecco la lista dei 10 luoghi da non perdersi assolutamente in Giappone.

MONTE FUJI
Il monte Fuji è sicuramente l’icona della cultura giapponese. È un vulcano con un’altezza di 3.776 metri, nonché la montagna più alta di tutto il Giappone. Per i giapponesi il Fuji ha una grande importanza spirituale, grazie alla leggenda secondo la quale un religioso ha scalato la montagna più di 100 volte, portando alla formazione di una setta di fanatici religiosi che hanno costruito molti santuari per adorare il monte Fuji. Oggigiorno, più di 300000 persone scalano il monte Fuji ogni estate. 
TEMPIO SENSOIJ
Nel cuore della città di Tokyo è possibile ammirare il Tempio Sensoij, la più antica struttura di tutta la capitale e il principale luogo sacro per i buddisti. Secondo la leggenda, due pescatori  trovarono una statua d’oro all’interno di un fiume, e il capo del villaggio, pensando che la statua fosse sacra, decise di conservarla in un tempio, in modo tale che tutti potessero ammirarla.
HIROSHIMA
Tutti conosciamo questa città giapponese per gli attacchi nucleari che essa ha subito durante la Seconda guerra mondiale. Visitare questa città non è un’esperienza facile, ma è fondamentale per immergersi nella cultura giapponese.  A tal proposito, vi consigliamo di visitare il Parco del Memoriale della Pace, costruito proprio per ricordare il tragico evento del 1945. Al suo interno è possibile ammirare le rovine di uno dei pochi edifici che non vennero totalmente distrutti durante l’esplosione.
GINZA
Distretto situato all’interno della città di Tokyo, Ginza è un luogo famosissimo in Giappone e in tutto il mondo grazie ai magazzini e boutique di alta moda. La torre dell’orologio della Wako è il simbolo di Ginza, all’interno del quale si trovano negozi di gioielli di lusso.
PARCO DI UENO
Situato anch’esso all’interno della capitale, il parco Ueno è tra i più antichi di tutto il Giappone. È molto famoso per lo zoo, per i musei e per la fioritura dei ciliegi in primavera, diventati anch’essi il simbolo della cultura giapponese. I musei presenti sono 6, tra cui il Museo nazionale di Tokyo e il Museo nazionale della natura e delle scienze.
KINKAKU-JI
Anche conosciuto come Tempio del padiglione d’oro, è un tempio molto popolare che si trova a nord di Kyoto. È immerso nella natura, situato al centro di un laghetto. Il tempio è composto da 3 piani, ognuno dei quali ha uno stile architettonico diverso. La caratteristica di questo tempio, da cui deriva anche il suo soprannome, è il fatto di essere completamente rivestito da fogli d’oro.
TOKYO TOWER
La torre di Tokyo è una torre per telecomunicazioni, alta 332,6 metri. È la seconda struttura artificiale più alta del Giappone e la ventitreesima più alta al mondo. È possibile salire all’ultimo piano della torre per godere di una vista spettacolare al prezzo di 1420 yen (10,19 euro).
SANTUARIO DI FUSHIMI INARI-TAISHA
Come sappiamo, i tempi e i santuari sono fondamentali per la cultura giapponese. Questo santuario, che si trova a Kyoto, è dedicato ad Inari, divinità del buon raccolto e del buon successo negli affari. Esso sorge su una montagna chiamata anch’essa Inari, ed è ricco di torii, ovvero portali d’accesso che conducono ad un’area sacra.
CASTELLO DI HIMEJI
Se vuoi davvero immergerti nella cultura giapponese, non puoi perderti il castello di Himeji, un edificio militare che fa parte del patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Risalente ad oltre 600 anni fa, è possibile accedervi acquistando un biglietto a soli 1000 yen (poco più di 7 euro).
SPIAGGE DI KAMAKURA
Non tutti sanno che il Giappone gode di un’affascinante zona balneare. Le spiagge di Kamakura sono 3: Yuigahama, Zaimokuza e Koshigoe. Sul lungomare ci sono numerosi bar e ristoranti, ed è possibile ammirare il monte Fuji stando distesi sulla spiaggia.

Fonte immagine: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere
Piatti tipici di Bormio: 4 da non perdere

Bormio è un comune italiano di circa 4000 abitanti della provincia di Sondrio, situato nella zona chiamata Valtellina. Bormio si Scopri di più

Musei da visitare a Bolzano, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bolzano, i 3 consigliati

Bolzano è una città ricca di tradizioni e di storia, raccontata da magnifici monumenti, musei e castelli. È anche un Scopri di più

Borghi in Piemonte, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Piemonte, 5 bellissimi da visitare

Il Piemonte è ricco di borghi che vi conquisteranno per la loro storia ed il loro fascino, dei veri gioielli Scopri di più

Rifugi in montagna, i 5 più famosi
Rifugi in montagna, i 5 più famosi

I rifugi in montagna sono tra le mete più ambite dagli amanti della stagione fredda. Ciò che in un primo Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

Viaggi low cost, i migliori siti web per prenotarli
Viaggi low cost, i migliori siti web per prenotarli

Viaggi low cost: i migliori siti web Viaggiare è stata da sempre una necessità caratteristica e primordiale dell'essere umano; in Scopri di più

A proposito di Concetta Ianniello

studentessa del terzo anno presso l'università di Napoli ''L'Orientale'', amante della lettura e dell'arte in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Concetta Ianniello

Commenta