La Georgia è uno stato situato alle rive del mar Nero nel Caucaso meridionale. Proprio per queste due caratteristiche è un paese che, pur non essendo molto esteso, offre dei paesaggi mozzafiato e siti culturali imperdibili. La Georgia è infatti anche un paese ricco di storia e cultura, entrambe molto più vicine a noi di quanto si pensi. In questo articolo andremo a scoprire cinque luoghi da vedere in Georgia.
Luoghi da vedere in Georgia: 5 da non perdere
1. Mtskheta
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Mtskheta#/media/File:Mtskheta,_Mtkvari_and_Aragvi,_Georgia.jpg – Vyacheslav Argenberg
Il primo tra i cinque luoghi da vedere in Georgia è la città di Mtskheta. È una delle città più antiche della Georgia e si trova non lontano dalla capitale Tbilisi. La città fu la capitale del regno di Georgia tra il III secolo a. C. e il V secolo d. C. ed è la città in cui ha sede l’attuale chiesa ortodossa e apostolica georgiana. Mtskheta è per questi motivi una città ricchissima di monumenti, moltissimi dei quali sono annoverati tra i patrimoni dell’umanità: la cattedrale di Svetitskhoveli, il monastero di Jvari. Qui sono presenti anche le prime iscrizioni in alfabeto georgiano!
2. Monastero di Gelati
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_Gelati#/media/File:Kutaisi_gelati.jpg – D. Papuashvili
Il secondo dei cinque luoghi da vedere in Georgia è un monastero che si trova vicino alla città di Kutaisi: il monastero di Gelati. All’interno del monastero si possono trovare le chiese di San Nicola e San Giorgio, oltre che numerosi affreschi e manoscritti. In epoca medievale, questo monastero rimase uno dei centri culturali più importanti, tanto da essere soprannominato “il secondo Monte Athos”. Anche questo sito, come il precedente, è patrimonio UNESCO.
3. Monastero di Alaverdi: il più affascinante tra i luoghi da vedere in Georgia
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_Alaverdi#/media/File:Alaverdi_(4).jpg – Nino Ozbetelashvili
Il terzo dei luoghi da vedere in Georgia è un altro monastero: il monastero di Alaverdi. Questo, situato a circa 25 km dalla cittadina di Akhmeta, è un monastero ortodosso che prende il nome dal suo fondatore: il monaco siriaco Giuseppe di Alaverdi.
Questo luogo è da non perdere oltre che per il monastero, di una bellezza stupefacente, e per le sepolture che vi sono, anche per la festa di Alaverdoba: una celebrazione religiosa che ha le sue radici in una festa del raccolto.
4. Foreste pluviali e zone umide della Colchide
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Foreste_pluviali_e_zone_umide_della_Colchide#/media/File:Kolkheti1122.jpg – Paata vardanashvili
Il penultimo tra i luoghi da vedere in Georgia è un sito, questa volta, di tipo naturalistico: le foreste pluviali e le zone umide della Colchide, patrimonio dell’umanità dal 2021. Il sito si estende per un corridoio di circa 80 km lungo la costa orientale del mar Nero ed è un sito dedicato agli amanti della natura: flora e fauna da osservare sono qui magnifiche e da non perdere!
5. Dmanisi
fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Dmanisi#/media/File:Dmanissi.jpg – Geographyfanatic
Terminiamo la carrellata dei luoghi da vedere in Georgia con un sito di tipo archeologico. Questo sito si trova nella città di Dmanisi, a circa 90 km dalla capitale, e i suoi scavi si compongono di una ricca collezione di artefatti antichi e medievali, oltre che di ossa di animali e umani.
La Georgia, che ci sembra molto più distante di quanto non sia, è una meta da non mancare assolutamente per godere di un’esperienza diversa dal solito!
Fonte immagine di copertina: https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimoni_dell%27umanit%C3%A0_della_Georgia#/media/File:Mtskheta,_Georgia_%E2%80%94_Jvari_Monastery.jpg – Levan Gokadze